• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS AUREA 42PFL9900D

gianluca.dome

New member
CIAO, QUALCUNO HA NOTIZIE IN MERITO A QUESTO OGGETTO DEI MIEI DESIDERI ?? HO VISTO DELLE IMMAGINI A QUESTO LINK
http://www.recordere.dk/forum/forum_posts.asp?TID=19158&TPN=3

FATEMI SAPERE SE SI TROVA QUALCHE NEWS IN ITALIANO O IN INGLESE.
TROVATO, E' UNO SPETTACOLO:
http://www.trustedreviews.com/tvs/news/2007/06/29/EXCLUSIVE-Next-Gen-Philips-1080p-Ambilight-HDTV/p1

nuova foto, prendere con le molle non sono certo della fonte

26/07/2007
il sito http://www.seductionbylight.com/ non è direttamente riconducibile a philips, in ogni caso viene riportato un countdonw che ad oggi indica ancora 35 giorni. Si ritiene che possa indicare il tempo limite alla presetazione ufficiale all'IFA di Berlino della nuova serie aurea. Pare che il sito sia registrato ad una commerciale Olandese, riporto di seguito i dati che ho trovato in giro:Domain Name: seductionbylight.com

IP Address: 194.9.85.69
IP Location: Netherlands
Website Status: active
Server Type: Apache/2.0.52
Cache Date: 2007-07-20 08:15:27 MST
Compare Archived Data: 2007-07-17

Registrant:
Tribal DDB Amsterdam
Prof. W.H. Keesomlaan 4
Amstelveen, 1183DJ
NL

Expiration Date: 2008-05-30
Creation Date: 2007-05-30
Last Update Date: 2007-05-30

Name Servers:
ns1.site4u.com
ns2.site4u.com
ns3.site4u.com

dal punto di vista commerciale stanno creando una bouna cornice a questa presnetazione!!!!!!!

Novità 27/07/2007
Discussione prelevata da altro forum: "The Dutch company Philips, has asked Wong Kar Wai (cinema director) who makes with the special treatment to the color and the light that this director does, a cortometraje for the Ambilight television sets which will be released the 31 of August in the IFA of Berlin.” Praticamente la Philips ha commissionato la produzione di un cortometraggio a Mr. Wong Kar Wai (specialista nella gestione di effetti luce) per enfatizzare le particolari caratteristiche della nuova linea aurea.
 

Allegati

  • philips_aurea.jpg
    philips_aurea.jpg
    31.9 KB · Visualizzazioni: 144
  • 1184157861a.jpg
    1184157861a.jpg
    5.8 KB · Visualizzazioni: 80
  • countdown.JPG
    countdown.JPG
    24.4 KB · Visualizzazioni: 63
Ultima modifica:
Scrivere in maiuscolo nei forum di tutto il mondo equivale ad URLAREEEEEEEEEEE!! Evita di farlo nei tuoi prossimi interventi. A mio modesto parere il nostro mercato vedrà questo gioiellino durante la stagione invernale. Mi sono innamorato dei Philips da quando il 9830 ha fatto la sua comparsa, peccato che poi abbiano fatto poco per mantenersi al vertice.
Ciao.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, io aspetto soltanto di vederlo dal vivo, spero arrivi al più presto...sulla carta mi sembra un "ottimo" prodotto e credo che finalmente il 9830 abbia trovato il suo degno erede!!!
...lo ametto: sono già in coda! chiunque trovi delle news è pregato di postarle in questa discussione. Per adesso io sono riuscito a trovare soltanto "materiale" già tempestivamente citato da chi ha scritto prima di me....ma per quel che mi riguarda la caccia è appena iniziata!:D
un'unica domanda: avete un'ipotesi di prezzo?
 
Se davvero sarà in grado di essere l'erede del 9830, saremmo di fronte all'lcd da riferimento. Addio concorrenza ;)
 
Se solo lo eguaglia migliorandone anche minimamente qualche caratteristica diventerebbe il migliore a mio giudizio.
Spiacente per la concorrenza, ma non ce ne sarebbe proprio
 
Sono due le cose che non mi convincono di questo lcd(come di tutto il nuovo lotto di lcd in uscita entro l'anno): la prima è la mancanza della retroilluminazione a led(l'anno prossimo credo che sarà uno standard sui modelli di fascia alta),la seconda è la gestione del 24p(temo si userà un misto di pulldown e di filtri per velocizzare il frame rate/si aggiungeranno frame,cosa che renderebbe il tutto innaturalmente fluido).
A questo proposito devo dire che,a parole(poi bisogna verificare tutto sul campo),chi mi ha convinto maggiormente sulla gestione del 24p,nel campo degli lcd,è sony.
Spero anche che su component sia supportato il 1080p(visto che manca l'ingresso vga).
 
In effetti il 24P è molto sottovalutato e poco considerato e la cosa è alquanto ridicola visto che sono tv appunto FullHD che dovrebbero dare il massimo appunto con sorgenti HD (HDDVD e BluRay in primis percui).
Noto che è una mancanza da parte di molti produttori se non tutti o quasi.
A questo punto mi chiedo se non sia di difficile implementazione sulla tecnologia lcd anche se ho i miei forti dubbi sia questo.
 
Secondo me è semplicemente mancanza di interesse(tanto è una cosa che interessa solo agli appassionati),mista alla volontà di centellinare le novità(altrimenti come fanno a venderci,l'anno prossimo,tv che supportano l'ultimo ritrovato della tecnologia,ovvero il 24p supportato nativamente?).
Trovo comunque che sia una mancanza assurda.
 
Personalmente trovo anche la cornice che si illumina un qualcosa da verificare, a mio parere potrebbe anche infastidire la visione.
Le caratteristiche mi sembrano comunque le stesse del 9732, giusto?
 
zeropitone ha detto:
Scrivere in maiuscolo nei forum di tutto il mondo equivale ad URLAREEEEEEEEEEE!! Evita di farlo nei tuoi prossimi interventi. A mio modesto parere il nostro mercato vedrà questo gioiellino durante la stagione invernale. Mi sono innamorato dei Philips da quando il 9830 ha fatto la sua comparsa, peccato che poi abbiano fatto poco per mantenersi al vertice.
Ciao.
Messagio ricevuto ! penso che il primo prezzo si aggirerà sui 3.500/4.000 forse qualcosina di +. Staremo a vedere
 
55AMG ha detto:
In effetti il 24P è molto sottovalutato e poco considerato e la cosa è alquanto ridicola visto che sono tv appunto FullHD che dovrebbero dare il massimo appunto con sorgenti HD (HDDVD e BluRay in primis percui).
Noto che è una mancanza da parte di molti produttori se non tutti o quasi. A questo punto mi chiedo se non sia di difficile implementazione sulla tecnologia lcd anche se ho i miei forti dubbi sia questo.
In altri paesi tipo Usa o Giappone qusta funzione è gia uno standard ? Forse se ci fosse una maggiore diffusione di hd dvd e blu ray le case avrebbero gia inserito questa caratteristica su i vari modelli. Io non sono ancora riuscito a vedere "bene" una prova di un bel lcd con attaccato una sorgente full hd, nei centri commerciali qui in zona sono tutti collegati in serie e ti giuro a volte ti fanni passare la voglia di cambiare. Devo trovare un bel negozietto specializzato qui nelle Marche e farmi una seduta di prova.
 
buduke ha detto:
ciao ragazzi, io aspetto soltanto di vederlo dal vivo, spero arrivi al più presto...sulla carta mi sembra un "ottimo" prodotto e credo che finalmente il 9830 abbia trovato il suo degno erede!!!
...lo ametto: sono già in coda! chiunque trovi delle news è pregato di postarle in questa discussione. Per adesso io sono riuscito a trovare soltanto "materiale" già tempestivamente citato da chi ha scritto prima di me....ma per quel che mi riguarda la caccia è appena iniziata!:D
un'unica domanda: avete un'ipotesi di prezzo?
Io azzarderei 3.500 euri per portarlo a casa, spero però di sbagliarmi
 
gianmaria_fel ha detto:
Personalmente trovo anche la cornice che si illumina un qualcosa da verificare, a mio parere potrebbe anche infastidire la visione.
Le caratteristiche mi sembrano comunque le stesse del 9732, giusto?
Non esattamente questo nuovo prodotto è dotato del nuovo sistema Perfect Pixel HD che da inesperto dovrebbe essere una implementazione del Pixel Plus 3 non ti so però dire che migliorie porta questa nuova. Ti puoi leggere le info riportate da Philips in merito "Perfect Pixel HD Engine offers the unique combination of ultimate sharpness, natural detail, vivid colors and smooth natural motion on all qualities of HD, standard TV signals and multimedia content, for high definition displays. Each pixel of the incoming picture is enhanced to better match the surrounding pixels, resulting in a more natural picture. Artifacts and noise in all sources from multimedia to standard TV and also in highly compressed HD content are detected and reduced ensuring that the picture is clean and razor sharp. "
 
Onslaught ha detto:
Sì,se non ho capito male la peculiarità è il tipo di ambilight.
Non proprio ugale, utilizza nuova tecnologia Perfect Pixel HD-- Perfect Pixel HD Engine offers the unique combination of ultimate sharpness, natural detail, vivid colors and smooth natural motion on all qualities of HD, standard TV signals and multimedia content, for high definition displays. Each pixel of the incoming picture is enhanced to better match the surrounding pixels, resulting in a more natural picture. Artifacts and noise in all sources from multimedia to standard TV and also in highly compressed HD content are detected and reduced ensuring that the picture is clean and razor sharp.
 
Sono mesi che mi guardo in giro ma non mi sono ancora deciso a cambiare il mio buon vecchio Sony a retroproiezzione da 51". Mi sto guardando in giro, è difficile scegliere in questo mare di variabili. Attualmente come la stra grande maggioranza delle persone guardo trasmissioni SD, HD e Full HD solo sul mio pc. Le ho passate tutte: Sony, Philips, Samsung, Lowe, Panasonic sono quelle che mi danno le maggiori emozioni. Sono anche indeciso sulle dimensioni dello schermo: 42, 47 o + ? Lcd o Plasma ? Che dilemma !!! Lo spazio tra divano e parete è di circa 3 metri +/-.
 
gianluca.dome ha detto:
Non esattamente questo nuovo prodotto è dotato del nuovo sistema Perfect Pixel HD

Si appunto anche il 9732 userà tale elettronica :D
Se vai sopra i 37" ti conviene vedere un plasma, dai un occhio al topic sul pioneer 508, lo trovi nella sezione "tv e display al plasma" e vedrai che cosa è capace di fare, tanto più allo stesso prezzo del 42" di mamma philips.
 
Top