Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 307
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Wow!
    Fonte?
    Interessante....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il sito online di mediaworld: c'è un annuncio della philips in bella vista nella scheda della tv .
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Corro a vedere, grazie Onlsa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di nulla: alla fine,benchè sia consapevole che il prezzo è un pò esagerato,è un modello che continua ad affascinarmi.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In teoria è come impegnare 3.999,oo€ per 14 giorni (o poco più per i ltempo del bonifico di reso)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Finalmente sono riuscito a vederlo da MW!è stupendo e la cornice mi piace anche spenta!Le immagini erano stupende....mi sa che sarò il vostro prossimo tester....

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Cierretì credo saresti il primo forumer a prenderlo.
    Facci sapere mi raccomando!
    Eppoi c'è anche la promozione fatta notare da Onsla.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Ho dato un'occhiata nel sito MW e dico che mi sembra un'ottima scelta da parte di Philips quella di far provare il modello Aurea con la formula "Soddisfatti o rimborsati".
    Ciò mi induce a pensare che devono essere molto sicuri del prodotto proposto ed inoltre mi sembra un segnale di grande disponibilità verso il cliente (sempre previo lauto pagamento, devo dire).

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto.
    Se l'ambilight aggrada e piace, poi si fa fatica a farne a meno.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Oggi ho visto l'aurea per la seconda volta, e l'ho osservato a lungo su una parete allestita apposta insieme ad altri tv philips per far vedere al pubblico l'ambilight.
    Ebbene, non lo comprerei mai, neanche se costasse di meno. L'ambilight di questo apparecchio non è la stessa cosa degli altri. E qui direte che ho scoperto l'acqua calda. Il fatto che che io apprezzo l'ambiligh perchè proietta sulla parete creando un effetto avvolgente, ma non distoglie da ciò che si sta guardando. Voglio dire, io mi accorgo dei colori dell'ambilight, sulla mia tv, se distolgo lo sguardo dallo schermo, altrimenti rimane nella coda dell'occhio.
    Con l'aurea invece prende il sopravvento su quello che si sta guardando. Mentre si sta davanti non si può fare a mano di guardare questa cornice che prende così il sopravvento sull'immagine di fatto impedendo il coinvolgimento con essa, contrariamente a ciò che dovrebbe essere.
    Comunque, ogniuno ha i suoi gusti.

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    ...Con l'aurea invece prende il sopravvento su quello che si sta guardando. Mentre si sta davanti non si può fare a mano di guardare questa cornice che prende così il sopravvento sull'immagine ...
    premetto che sto sinceramente pensando di acquistarlo (in trattativa col negoziante che lo vende a stesso prezzo MW ritirando il mio 9830) e che ciò che sto per dire non è una battuta:
    se il pannello è lo stesso del 9732, con i noti difetti anche se in fase di avanzata settaggio, se fosse stato fatto a bella posta PROPRIO per distrarre l'utente dalle piccole imperfezioni delle immagini?
    A mio avviso, una volta apprezzato il nuovo ambilight, andrebbe fatto spegnere e osservare il lavoro del pannello...magari confrontandolo proprio con un 9732
    Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Mamma mia. Ma questa è fantapolitica non arriverei a pensare a tanto. Comunque le immagini erano ottime. Ho solo scorto l'effetto predator sulla scritta "philips" nel filmato quando l'inquadratura si muoveva su sforndo ricco di particolari. Era anche esposto il 42pfl9732d(spero di non sbagliare) quello si, veramente bello.
    Ultima modifica di Aldouce; 12-10-2007 alle 21:17

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    ...questa è fantapolitica
    può darsi, ma non escluderei del tutto che un sistema di illuminazione del genere migliori la visione illudendo l'occhio, sappiamo quanto la vista possa essere ingannata (lo stesso refresh è un inganno se vogliamo ...) io mediterei anche su questo. Andrebbe analizzato senza ambilight ... del quale ormai vi dico io per primo non riesco a fare a meno....
    Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    89
    Trovato ieri al Mediaworld di Milano!
    Sono stato un paio d'ore a provarlo e come sistema di ambilight mi ha devvero entusiasmanto (STUPENDO!!).
    Uno dubbio, ma come dotazioni tecniche è come i philips delle precedenti generazioni? Girava un film con cambi di ammagine molto veloci (Star Wars con le navicelle che schizzavano da tutte le parti) e onestamente nei fulminei cambi di direzione i contorni erano sbavati e molto tremolanti, da questo punto di vista mi ha molto deluso. Premetto che c'era a fianco un Plasma Hitachi e l'effetto non si presentava e filava tutto molto fluido.
    Potrebbe essere un problema proprio dell'Lcd in genere oppure qualche filtro del Philips era attivato o disattivato?
    Ero partito con l'intenzione di acquistarlo, ma mi ha deluso proprio nella qualità dell'immagine (il demo proposto mi sembrava invece di ottimo livello!).

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40

    da che distanza l'hai osservato? i limiti degli LCD sono sempre quelli, non facciamoci illusioni ogni recensione su ogni televisore lcd non dirà mai non ci sono scie ma al massimo QUASI assenti. Andrebbero sempre osservati dalla distanza media di osservazione domestica...
    Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •