|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
19-07-2007, 21:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Quale scelta tra LCD PHILIPS 47PFL9532 FullHD e Plasma Panasonic TH-42PZ700E Full HD
Salve a tutti! Mi servirebbe un consiglio attendibile perché sono in procinto di acquistare un Full HD...ma quale? Immagino che avrete spesso discusso delle differenze tra LCD e Plasma, io purtroppo non sono tanto esperta, e poi vorrei un parere su due modelli in particolare: infatti, sarei orientata o sul Philips LCD 47PFL9532 FullHD, o sul Plasma Panasonic TH-42PZ700E, anch'esso Full HD. A parte l'ovvia constatazione che il Philips è più grande (il modello 42 pollici, a quanto ne so, dovrebbe uscire in Settembre), quale dei due mi garantirebbe un miglior risultato complessivo? Considerate che col tv io dovrei ovviamente guardare la tv (DDT e Sky, HD e non) e giocare alla Playstation 3...Ma, anche, tanti divx e dvd, quindi sorgenti non HD o FullHD...Spero di esser stata chiara, ripeto sono abb. inesperta...Se qualcuno di voi potesse darmi un consiglio, semplice ma convincente e competente, ve ne sarei grata...Magari al di là delle "solite" contrapposizioni "accademiche" tra difensori dell'LCD o del Plasma...
P.S.: Sono un po' spaventata solo da ciò che si dice sulle scie generate nelle sequenza veloci dall'LCD, anche se, a quanto mi han detto, il Philips 47PFL9532 dovrebbe aver superato questi problemi...Ditemi voi, grazie!
-
19-07-2007, 23:17 #2
Hai dimenticato di dire la distanza di visione che in questo caso potrebbe essere importante.
Comunque, dal mio punto di vista personale, trovo che gli LCD superati i 37" mostrino tutti i loro limiti. Per quanto riguarda l'effetto scia di questi ultimi, possono dichiarare anche 0ms ma ti poss ogarantire che in certe situazioni la noterai sempre.
Detto questo il mio consiglio va sul plasma.
Del panasonic se ne sta parlando in questi giorni, cercando di capire il suo funzionamento in certe situazioni.
L'unica cosa grave sembra che se in ingresso gli arrivi un segnale 1080P si comporta egregiamente menttre con segnali inferiori a partire dal 1080i le cose non vanno molto bene.
Questo è dovuto probabilmente ad una cattiva elettronica interna.
Noto infine che l'utilizzo sarà anche con molte sorgenti SD (dvd, divx, DDT, Sky) percui altro motivo per eleminare gli LCD dalla scelta.
Anzi forse prenderei in considerazione un valido HD-READY che inaspettatamente potrebbe stupirti anche con segnali HD oltre che ovviamente, ma è scontato, comportarsi MOLTO meglio con sorgenti SD.
Questo modello inutile dirlo è il Pioneer 428.
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-07-2007, 23:26 #3
Se hai intenzione di usare molte sorgenti sd,per me il panasonic puoi già scartarlo(ha un deinterlacer scadente,quindi ti penalizzerebbe troppo).
Il philips non l'ho visto,quindi non mi posso esprimere.Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2007, 23:28 #4
Onsla il Philips è un LCD edi quelle dimensioni poi con sorgenti SD mi sa che è pure peggio del Panasonic. Dico questo anche se negli LCD i Philips restano a mio giudizio i migliori.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-07-2007, 23:31 #5
Anche secondo me non renderà un granchè,sia per dimensioni,sia perchè non è un modello di punta,ergo,visto che già l'elettronica degli lcd di punta non è questa meraviglia nello scalare le sorgenti sd,non credo che questo modello possa essere un'eccezione così rilevante.
Però non l'ho visto,quindi preferisco non sconsigliare a priori.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2007, 23:37 #6
Sbilanciati pure Onsla
E' una caratteristica degli LCD, propria di quella tecnologia avere quei limiti. E Philips per quanto buona purtroppo non puo' e potrà fare miracoliVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-07-2007, 23:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Onslaught
-
19-07-2007, 23:39 #8
Ontherun diresti la distanza di visone per cortesia?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-07-2007, 23:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da 55AMG
) ho letto un'intervista a un ingegnere di una casa nota produttrice di schermi sia Lcd che plasma (quindi in teoria dovrebbe essere... neutro), uno sicuramente molto qualificato, che ha detto che gli Lcd di ultimissima generazione sono molto più performanti di QUALSIASI schermo al plasma sotto i 60 pollici su sorgenti HD e Full HD, su playstation, etc. Ha detto proprio che il plasma addirittura nel giro di un annetto non lo faranno più, e che sotto i 60 pollici rimarranno solo Lcd. Sulle scie, ha detto che i nuovi modelli hanno risolto il problema e che la cosa è ormai impercettibile. Ke ne pensi?
-
19-07-2007, 23:48 #10
Penso che basti andare di persona per controllare quanto ha detto questo signore ingegnere.
Prendi il MIGLIOR LCD Full HD e mettilo di fianco ad un Pioneer HDREADY. Poi con le stesse sorgenti e stesse impostazioni diquest'ultime fai delle prove.
OVviamente il plasma vincerà con le sorgenti SD (e questo è fuori dubbio no?), ma il bello è che il plasma ti sembrerà migliore anche con sorgenti HD, console next gen incluse.
Io non sono contrario agli lcd, dico solo che il loro limite è intorno ai 37".
Comunque con distanza di visione di 3 mt la scelta ottimale è un 50" ed il mio consiglio è:
O il Panasonic PZ700 Full HD da 50"
O il Pioneer nuovo HDREADY 508 o 5080VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-07-2007, 23:54 #11
Originariamente scritto da ontherun
Nicola Zucchini Buriani
-
20-07-2007, 00:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Onslaught
-
20-07-2007, 00:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Onslaught
-
20-07-2007, 00:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Onslaught
-
20-07-2007, 00:41 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Risposta