Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    41

    sicuramente pioneer...ma full hd o hd ready


    premessa:
    sicuramente ci saranno centinaia di post sulla questione, abbiate pazienza, ma mi perdo a leggerli tutti.

    Tornando al dubbio che mi affligge...

    50% tv sd- sky in futuro hd
    30% dvd
    10% hd-dvd o BR (su cui vorrei fare una precisazione: a me sembra che la disponibilità di film, e premetto che a me piace possederli non noleggiarli, è scarsina e sinceramente vedere una schifezza di film solo perché è in full hd non credo mi possa appagare)
    10% PS3

    ora
    sono giorni che smanetto tra i siti internet di mezzo mondo. Dei pio full hd kuro ancora non si capiscono bene i prezzi, mentre di quelli non full mi sembra che si aggirino per il 50 dai 3600 in giù.

    Vi chiedo ma sti cacchio di full hd valgono i soldi spesi, oppure mi conviene prendere un hd ready e magari fra un 3-4 anni affrontare la spesa di un full?

    Altra questione, c’è una reale differenza percepibile tra un hd e un full hd se la sorgente è un BR e la distanza dallo schermo è maggiore di 3,5/4 metri?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754

    @ordonez

    c'è la funzione cerca (in alto a sinistra)
    Tutti i quesiti da te posti sono già stati ampiamente dibattuti.
    Cmq prova a dare un'occhiata QUI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •