
Originariamente scritto da
axel10
samsung LE 52M86BD
Ieri sera ero da MW ed ho fatto un giro a guardare un po' di TV, tra un po' dovrò abbandonare il crt pure io.
C'erano esposti anche questi Samsung M86, dal 37" al 52".
Dopo aver chiesto il permesso ho cominciato a smanettarli un po' per capire il funzionamento dei menù.
Devo dire che il menù sono penosamente scarsi, sarebbe veramente utile scovare l'accesso al service menù.
Prima ho cercato di dare una regolata ai 4, molto veloce, lavorando un po' anche sui vari DNR, Dne, ecc…, poi li ho tutti resettati ai valori di default.
Come immagine mi sembrano molto buoni tutti, tranne proprio il 52" che mi è sembrato un paio di gradini sotto agli altri, immagini piatte e rumore eccessivo.
Quello che mi è sembrato più equlibrato è il 46" seguito a ruota dal 40" mentre il 37" mi è sembrato più "finto" con colori troppo saturi.
Mi ha favorevolmente impressionato il nero.
Sia da acceso, con immagini molto profonde (anche se di default è tremendamente affogato) che da spento.
A differenza di molti LCD che ho visto, il pannello spento è veramente nero e non grigione quindi il valore di partenza del nero è senz'altro bassissimo.
Ho visto anche il Sony 46 W2000. Era in un altro spazio e non ho potuto fare un confronto side by side ma direi che fosse un pelo sotto ai Samsung.
Però non ne ho visto i menù di controllo e quindi non so come fosse settato.
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.