Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    LA DISTANZA E' IMPORTANTE PER UN FULL HD???


    Buongiorno a tutti, sono nuovo e volevo rivolgere questa domanda a quelle persone piu' esperte di me. Anch' io sono in procinto di acquistare una tanto sognata TV, piu' precisamente un 42'', ma non potendo di piu' per problemi di spazio. La distanza di visione e' di circa 3,50 mt. Dunque mi chiedo se a tale distanza risulterebbe irrilevante un FULL HD rispetto ad un HD READY, cioe' esiste un punto limite oltre il quale la risoluzione maggiore non verrebbe piu' percepita. Chiedo questo anche perche' vi e' sempre una differenza di prezzo tra le 2 tipologie di tv e magari spendere di piu' per non accorgersene nemmeno (visivamente parlando).......beh!
    Accetto consigli. Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vista la distanza, il minimo sarebbe un 50" ma noto che sei "obbligato" ad un 42".
    Bhe la differenza tra un full-hd e hd-ready la noteresti leggermente(ovviamente con segnali in HD).
    PEro' se prendi un buon Hd-Ready (Pioneer) la soglia di differenza diventerebbe ancor più minima.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    ciao,
    non ricordo bene le tabelle distanza-pollici-hd ma sicuramente a circa 3,50 metri non apprezzeresti i fullhd su un 42 pollici pere le possibilità intrinsiche dei tuoi occhi , mi pare che il limite sia sui 2-2,5 metri ed un po di più per i 50 pollici
    a quella distanza ti basta hd ready. spero che qualcuno possa essere più preciso di me ed aiutarti
    ciao
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Ero orientato verso il panasonic PX700 visto il rapporto qualita' prezzo, ma sarei curioso di aspettare qualche recensione del PZ700 full di prossima uscita. Pero' se da quella distanza non si dovessero notare differenze sostanziali a questo punto potrei rimanere sul primo. In alternativa che modello ci sarebbe della Pioneer?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I nuovi modelli che stanno uscendo proprio ora che non dovrebbero avere rivali come qualità, si parla di "altro pianeta".
    Trovi diverse discussioni qua (sono 8a generazione)
    Oppure anche la serie 407 / 507
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Grazie, mi leggero' bene il trhead sui nuovi Pioneer, intanto qualcun' altro ha effettuato prove a varie distanze per notare differenze tra i full e gli hd ready?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ANDREA75
    La distanza di visione e' di circa 3,50 mt. Dunque mi chiedo se a tale distanza risulterebbe irrilevante un FULL HD rispetto ad un HD READY, cioe' esiste un punto limite oltre il quale la risoluzione maggiore non verrebbe piu' percepita.
    Questi potrebbero esserti di aiuto:
    Resolution chart,


    Viewing distance calculator



    Matteo
    Ultima modifica di Il Sesa; 30-05-2007 alle 13:02

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Questa tabella e' veramente molto interessante, quindi se ho fatto bene i calcoli da 3,50 mt con un 42'' apprezzerei solamente i 720p e non oltre anche se la tv lavorasse a 1080. Praticamente per cominciare ad apprezzare il full hd dovrei come minimo prendere un 55''. Pazzesco!!!!!! E per iniziare ad apprezzarlo su un 42'' dovrei mettermi a 2,50 mt., meglio se addirittura potessi accorciare ancora la distanza.
    A questo punto chiunque dovrebbe farsi un po' di semplici calcoli prima di comprare un full hd. Che ne dite???

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io dico di essere contrario alle tabelle
    Scusate una osservazione.
    Posizionatevi a 5 o più e posizionate di fianco un plasma FullHD ad un HD-Ready. Ovviamente stesso valore di qualità. Ovviamente stessa sorgente.
    La differenza, chi più chi meno, la si nota.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Io avevo calcolato 3,50 mt ovvero piu' o meno da 10 in tabella con una tv da 42'' e a quanto dicono sarebbe un 720p apprezzabile. Certo sarebbe utile poter verificare con 2 tv analoghe questa cosa ma non e' facile poterlo fare. Almeno per me.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ovviamente stesso valore di qualità.
    Il problema direi che sta tutto qui, impossibile ad oggi fare un paragone del genere su una televisione, plasma o lcd che sia, perchè variano altri parametri non trascurabili.
    L'unico modo è un proiettore, meno infarcito di postprocessing e con menù più o meno identici.
    Tra i benq 8720 (dc3 720), w9000 (dc2 1080) e w10000 (dc3 1080) dovrebbe cambiare solo il DMD e il firmware relativo alla gestione dello stesso.
    Anche con schermi da due metri abbondanti la differenza può non essere apprezzabile al di sotto di una certa distanza vedi questa esperienza diretta
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    112
    Pure io sono scettico nei confronti di queste tabelle, meglio basarsi sulle proprie esperienze. Per dire, ho un 40 pollici full hd, e secondo queste tabelle lo dovrei guardare da 1,5 o poco più. Ci ho provato, dopo 10 minuti ti si distruggono gli occhi e ti si frigge la testa. Passando ad un 46 sarei potuto indietreggiare di soli 20 cm o giu di lì. Questo, appunto, in teoria, anche perche se poi su una tv del genere fai dei calcoli sul full hd alla stessa distanza ci dovrai guardare i programmi in 720p o peggio ancora in definizione standard e li sono **zz*, a meno di spostare l'arredamento della camera|salotto ogni mezz'ora.
    Questo riguardo alle distanze, glissando sull'effettiva utilità del 1080p su schermi così piccoli.
    Ultima modifica di graziano biglia; 30-05-2007 alle 14:48

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Stavo pensando che, se questa o altre tabelle simili fossero "veritiere" allora i famigerati 1080p l' occhio umano li apprezzerebbe e percepirebbe solamente a distanze medio/piccole. Se e' vero che dopo una certa soglia l' occhio fatica a distinguere la maggior definizione dei full hd dagli hd ready , beh allora ne sarebbero felici sia le mie tasche che i miei occhi. Questo lo dico in base ai calcoli sulla mia stanza ovviamente. Mi rendo conto che e' un argomento complesso e di difficile da definire.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Avrei trovato questo articolo interessante che spiega le varie distanze di visione. Che ne pensate?


  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Anch'io credo poco cmq alle tabelle.E dire che in questo forum c'è anche chi si guarda un 100 (sottolineo 100) pollici da......3 metri !!Mah


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •