Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 336 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 5030
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Quindi il Pio va bene ma costa troppo ed il Pana costa meno ma non va tanto bene.... che si fa?
    O si aspetta ancora per vedere cosa offrirà il mercato fra qualche mese, o ci si "accontenta" che poi per me non è un accontentarsi perchè i prodotti di cui parli a parte qualche mancanza sono cmq ottimi oppure si fa il grande salto, l'importante è che sei davvero convinto di quello che fai e vedrai che non sbagli.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  2. #812
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mi piacerebbe quagliare per Natale ma potrei aspettare fino ai primi mesi del 2008. Chissà... in quanto a convinzioni, più approfondisco e più ne perdo

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    vendi un Pioneer strapagato adesso tra 3 anni e vedi quante dita negli occhi
    Di certo ci perdi meno che a vendere altri plasma
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #814
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E comunque questi nuovi plasma Pioneer FHD non venitemi a dire che costano un'esagerazione. Hanno un prezzo sì alto, ma se sapranno offrire cio' che ci si aspetta, il prezzo lo varranno tutto eccome.

    Se io tornassi allo scorso anno, per farvi capire, 8500,oo€ per il 5000EX li rispenderei senza problemi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #815
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Beh,per me costano decisamente un'esagerazione(10 milioni per una tv sono un'esagerazione,poi li avrei spesi per una tv ottima,però rimangono una cifra enorme),ma rimane il fatto che preferisco spenderne 5000 per una tv completa che 3000 per una con evidenti carenze.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #816
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ti straquoto Onsla.

    Per chi può spendere decide che quei 4 milioni in più sono il motivo di non avere remore.

    Se però poi si guardano i prezzi USA, anche abbuonando il cambio, si capisce quanto questi street price siano pompati e ce ne si approfitti...

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se ne era già parlato con Emidio anche riguardo alle differenze di prezzi. Non è solo il cambio pro o contro ma ci sono altri motivi (che ora non ricordo) per il quale qua costano di più.
    Se poi tutti comprassero in Italia, e non online con importatori e vari, magari saremmo tenuti più in considerazione. Non mi stanchero' mai di dirlo.

    Non ho detto che 5.ooo,oo sono pochi ma giusti per un prodotto del genere e per l'assistenza che sa offrire.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #818
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Da noi ci mangiano troppo i distributori,c'è poco da fare(è così per tutto).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #819
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pero' è strano perchè il margine dei negozianti poi non è elevato, anzi!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #820
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Infatti non sono i negozianti il problema,è la distribuzione: da noi ci sono troppi intermediari ed ognuno va retribuito(ed è così per tutto)
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #821
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Rivenditori e Distributori ?

    Con l'aumentare del mercato online e delle grandi catene di distribuzione online (anche sulla base delle mie modestissime esperienze in campo commerciale), sulla questione dei prezzi elevati di alcune marche sul mercato europeo e ancor più su quello italiano, propendo piuttosto che rispecchino molto, anche se sicuramente non in toto, le politiche delle singole case costruttrici; un pò come da sempre anche nel mercato dell'auto, tra Europa ed Usa, che a poco a poco si sta fortunatamente ridimensionando...........senza riandare nel tempo ad episodi di auto Fiat vendute ad es. in Belgio ad un prezzo esattamente la metà di quello praticato allora in Italia....sperando che la progressiva globalizzazione dei mercati (e dei consumatori), appiani vieppiù queste "differenze".
    Questo però non toglie che si cerchi di sensibilizzare e stimolare tutti , a far sì che con il piccolissimo apporto di ciascuno, si tenda a pervenire alla concretizzazione, dell' "Accà nisciuno è fesso".

  12. #822
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Infatti non sono i negozianti il problema,è la distribuzione: da noi ci sono troppi intermediari ed ognuno va retribuito(ed è così per tutto)
    In italia c'è un altro problema: siamo l'unico paese in cui l'iva è pagata due volte sullo stesso oggetto, la prima è pagata dal negozio o catena che acquista dal grossista o distributore, la seconda da noi al momento dell'acquisto effettivo.
    Ergo se un tv costa all'origine: 3000€, moltiplicate per il 20% e andiamo a 3600€, poi quando acquistate pagate un altro 20% e andiamo a 4320€.
    Sul discorso degli acquisti online mi chiedo solo quanto realmente possono influenzare il prezzo finale, non mi sembra che prima dell'avvento delle vendite online i prezzi fossero così bassi e che dopo siano lievitati inverosimilmente. Mi sembra che siano sempre stati così alti. Anzi l'italia è il paese col minor numero di vendite online (figuriamoci per cose così costose), mentre in america la vendita online è molto comune, eppure mi sembra che là i prezzi siano più bassi che qui da noi... perciò la teoria di 55amg fa un pò acqua
    Anzi si potrebbe considerare il dirottamento dell'acquisto su internet una reazione fisiologica al costo troppo elevato dei prodotti nei negozi.
    Certo è che io non comprerei mai e poi mai un tv così costoso online, finchè ci compro la macchina del pane ok...

  13. #823
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    In italia c'è un altro problema: siamo l'unico paese in cui l'iva è pagata due volte sullo stesso oggetto, la prima è pagata dal negozio o catena che acquista dal grossista o distributore, la seconda da noi al momento dell'acquisto effettivo.
    Non l'ho mica capita
    E la compensazione IVA a cosa serve, allora?

  14. #824
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Non l'ho mica capita
    E la compensazione IVA a cosa serve, allora?
    Ehm è un discorso veramente complesso e direi parecchio off topic, a grandi linee ti posso confermare che quello che che ho detto è un modo di procedere abbastanza comune. Poi che sia corretto o meno

  15. #825
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Ehm è un discorso veramente complesso e direi parecchio off topic, a grandi linee ti posso confermare che quello che che ho detto è un modo di procedere abbastanza comune. Poi che sia corretto o meno
    forse vuol dire che il ricarico lo calcolano sul prezzo di acquisto+iva e non sul prezzo senza iva (come sarebbe giusto che fosse visto che l'iva se la scaricano)...ovviamente così facendo il ricarico aumenta notevolmente

    il commercialista


Pagina 55 di 336 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •