Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 336 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 5030
  1. #331
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    86

    Ad essere precisi la connessione usb ce l'hanno pure i 508.

    La differenza della usb nella versione americata Elite e non-Elite è la presenza nei primi dell' Home Media Gallery (che legge molti formati di file foto, mp3, mpeg4, file ts) mentre "solo" nei secondi della Home Gallery che legge esclusivamente foto ed mp3.
    Saluti, William

  2. #332
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da GnoccoFritto
    Ad essere precisi la connessione usb ce l'hanno pure i 508.
    Infatti il 508XD è la versione top di gamma dell'HD-ready.

    Sono le versioni "minori" 4280 e 5080 a non avere la porta USB, come specifica anche l'articolo di AVmagazine.

  3. #333
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    Vi aggiungo questo link per chi non l'avesse già visto:
    http://www.pioneer.eu/eur/products/6.../overview.html

  4. #334
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    DOPO MESI DI NULLA COSMICO.....finalmente il mio interesse è stato stuzzicato da questi nuovi plasma pio che reputo in assoluto la migliore marca di plasma in circolazione.

    da felice possessore del HITA 42 pdp 7200 marca e prodotto x i quali stravedo, ma che sui full hd sta latitando (almeno in italia), mi sono deciso ad aumentare la diagonale e passare a un full hd, sempre plasma che personalmente reputo superiore agli lcd.

    detto cio, qualcuno può farmi un piccolo sunto su questi nuovi prodotti prezzi e modelli, in particolare 55 che stimo da tempo x la sua indiscussa imparzialità?

    cmq per il 50 FHD ci sono anche io, basta che non costi uno sproposito.

    grazie
    Ultima modifica di joe falchetto; 29-06-2007 alle 18:22

  5. #335
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Era una mia frecciatina (in base a info personali che ho) riguardo alla nuova serie paragonata col 5000EX.
    potresti per favore specificare meglio il concetto? Pensi che la nuova serie sia inferiore al 5000? spero che non sia solo per il costo inferiore dei nuovi modelli...anche perchè in un mercato più aperto alla concorrenza(USA), il 5000 te lo tirano dietro (lo trovi a meno di 4000$) mentre il nuovo elite Full-hd prezzo suggerito 6000$ (trovato a 5400$)...
    secondo il mio modesto parere il 5000ex costa molto per 2 motivi:
    -é un modello professionale(solo monitor) notoriamente più costosi
    -è stato credo il primo plasma FullHD in commercio e questo ha permesso a pioneer di tenere alto il prezzo data l'esclusività del prodotto
    in ogni caso la tecnologia avanza(e con essa le varie economie industriali)...se così non fosse, pagheremmo un 50" Full-HD almeno 20000€...
    Pioneer ha cercato con la serie 7 di avvicinarsi (come prezzi) a Panasonic ma non vi è riuscita...allora ha cercato di tornare sui passi della qualità, sfornando un prodotto che sembrerebbe un deciso salto in avanti sia come qualità del pannello, sia come qualità dell' elettronica (non sono sicuro di questo poichè ancora non ho visto coi miei occhi).
    Posso sbagliare ma mi auguro di no

    saluti

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ho dato un'occhiata alle specifiche degli hd-ready: sono ottime.
    A parte gli ingressi,i dati del pannello ecc,anche il resto della tv sembra costruito ottimamente: non consumano troppo e pesano poco(34kg).
    Peccato davvero che l'acquisto lo debba rimandare a data da destinarsi(a causa di spese per la definitiva risistemazione della mia camera,a meno di miracoli,non potrò spendere così tanti soldi in una tv),perchè questi mi sembrano le prime tv veramente comprabili(apparentemente non noto nessuna grave lacuna).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    M.level se con me vuoi parlare di prezzi, per qualsiasi modello, parla di quelli ufficiali italiani, o di qualche sconto che puo' fare un negozio sempre in Italia.
    Niente estero di importazione, venduto in italia ma sempre di importazione ed online in quanto sull'acquisto di certi prodotti sono completamente contrario.
    L'esperienza del 436 e 506 dovrebbe insegnare qualcosa.
    Io ho semplicemente detto che il 5000EX col nuovo FullHD da 50" non lo cambio e se dico così ho le mie buone motivazioni ( che poi verifichero' appena saranno disponibili) e quando sarà il momento diro'.
    Ognuno ha le sue fonti "ufficiose", io mi fido delle mie
    Ci faro', con calma, un pensierino sul 60" anche se....
    Vabbè vedremo quando usciranno
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #338
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Proprio ieri ho avuto modo di confrontare un "vetusto" 436 con un 4270. Il 436 costa ancora 300 € in più ma anche chi era con me, per nulla impallinato, è rimasto incantato nel vederne i colori.
    Dei nuovi FHD Pio vorrò anche vedere come si comportano con segnali SD, gestiti molto molto bene dal 5000ex (che ribadisco non possiedo )

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Comunque in qualsiasi caso saremo di fronte all'uscita (dei modelli Full-HD ma anche HD-Ready) di un Signor plasma senza dubbio credo.
    Se solo hanno mantenuto lo standard di qualità di visione attuale e migliorato il nero già è un successo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho semplicemente detto che il 5000EX col nuovo FullHD da 50" non lo cambio e se dico così ho le mie buone motivazioni ( che poi verifichero' appena saranno disponibili) e quando sarà il momento diro'.
    sono moooolto curioso...non tenermi sulle spine


    M.level se con me vuoi parlare di prezzi, per qualsiasi modello, parla di quelli ufficiali italiani, o di qualche sconto che puo' fare un negozio sempre in Italia.
    il riferimento al mercato statunitense l' ho fatto poichè in quel paese la concorrenza è maggiore e il prezzo dei prodotti è più vicino al loro reale valore, di certo non comprerei mai un plasma dagli USA ne da nessun altro rivenditore on-line, nonostante le differenze con i negozi siano, a volte, piuttosto eclatanti...

    saluti

  11. #341
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    86
    Su AfDIgitale un rivenditore ufficiale ha detto metà ottobre per i FULLHD...
    Saluti, William

  12. #342
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho semplicemente detto che il 5000EX col nuovo FullHD da 50" non lo cambio e se dico così ho le mie buone motivazioni ( che poi verifichero' appena saranno disponibili) e quando sarà il momento diro'.
    Ognuno ha le sue fonti "ufficiose", io mi fido delle mie
    Ci faro', con calma, un pensierino sul 60" anche se....
    Anche se....mi sa che ti passano notizie non del tutto veritiere. Ormai a destra e a manca su siti USa, UK, e anche la recensione di Emidio ammette che i nuovi G8, piaccia o no, schianteranno il 5000EX come tutta la serie 7.E dire che sono contento sarebbe una cavolata, visto che mi appresto a vendere un 507xa comprato a marzo quanto mai inflazionato.Tuttavia ormai fare da struzzi è inutile, improbabile, anzi mi sbilancio IMPOSSIBILE ci siano così tante fonti che dicono che questi G8 sono così meglio anche del 5000EX e cannino.

    Posto qui la traduzione di una recensione fatta da (mi pare di aver capito) calibratore ISF o gente che ne sa molto a riguardo cmq, che lascia ben poco alla fantasia sul confronto tra generazioni.....




    First of all I have to tell you that it not me who normally does calibration. It is Jakob that goes out to the customer to do this. So, Jakob has much more experience in calibration than me. I have just put almost 1.5h to do this calibration. However, I needed a total of 3-4hrs to be really satisfied with this calibration. This set must get another calibration when the set has run for a longer time, at which point we hope to come to the ideal ISF-Position.

    We turned down all lights in our shop when I made this calibration. However, it was still relatively light inside the shop. Software for this is still not available.

    I started to measure the set directly out of the box in standard settings. I measured the set with the two different colour spaces that are available.

    Uncalibrated standard position with colour space 1.



    Uncalibrated standard position with colour space 2.



    Then, I measured what gamma looks like.



    And then grayscale.



    When I measured standard contrast, it was 6378:1. Brightness 46 fL at 100IRE.(whole white).

    I chose to go from colour position 2 because it is relatively close to standard, but there is not enough saturation. I increased the total amount of colour only by a few steps, and then that was almost perfect. I tried to calibrate from colour position 1 too, but it was really hopeless. I couldn’t get the secondary colours (yellow, magenta and cyan) to their right positions on the curve.

    Here is the white balance result:



    There is too much push in blue at 90/100IRE.

    ISF software where you could fix the gamma for every base colour will be priceless.

    After some work, this is what I get with white balance:



    And I achieved a gamma value of almost where it should be, at 2.28. However, there is a slight S-shape to it. With ISF-Software and much more time, it would be possible to make it 100%.



    trast after calibration was 8108:1.


    When I watched HD on the TV, it was so nice that I wanted to jump into the set. It’s just crashes the 5000EX with an HD source.
    Saluti, William

  13. #343
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    "When I watched HD on the TV, it was so nice that I wanted to jump into the set. It’s just crashes the 5000EX with an HD source"

    Amg non ti preoccupare, al max te lo ritiro io il 5000Ex

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mica mi preoccupo
    Dico solo che un Pioneer 50" FullHD con un altro Pioneer 50" FullHD non lo cambierei mai, e se lo dico c'è un motivo in quanto è la stessa cosa che mi è stata straconsigliata.
    Anzi spero siano così validi i Full-HD così mi prendo il 60", non aspetto altro
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40

    Noooooooo ... metà ottobre ... ieri ho montato il salone nuovo con 180cm di parete dedicati al plasma nuovo.
    Ma come cacchio ci arrivo a merà ottobre ???


Pagina 23 di 336 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •