|
|
Risultati da 4.141 a 4.155 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
23-10-2007, 22:18 #4141
Originariamente scritto da ais001
sotto o sopra....nulla cambia, con quella laterale forse....TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-10-2007, 23:31 #4142
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
hai esordito dicendo che tu e un gruppo di amici esperti avevate testato il pio a fondo arrivando alla conclusione che il panasonic era superiore
http://www.avmagazine.it/forum/showt...44#post1054844
poi che confrontato e settato a dovere risultava essere migliore il Pio
http://www.avmagazine.it/forum/showt...19#post1056819
scrivi che sui giochi il samsung stravince
http://www.avmagazine.it/forum/showt...62#post1059862
poi dopo l'acquisto sembra che il Pio non lo conosci
http://www.avmagazine.it/forum/showt...10#post1062810
in precedenza per ben due volte hai scritto che avevi spremuto il Pio a dovere, qua sotto sembra che era la prima volta che lo vedevi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...72#post1063472
Dicci tutto e il contrario di tutto, che il 60 è meno luminoso ma ha un nero più sbiadito..
Vabbè sempre nell'ottica di condividere opinioni oggettive
ciao
PS. avevo promesso di non tornare più sull'argomento ma sinceramente non c'è l'ho fattaUltima modifica di robwin; 23-10-2007 alle 23:38
-
23-10-2007, 23:36 #4143
Ciao Robwin.
Scusa se mi intrometto.
Pero' ho passato vario tempo al telefono con SuperSlide (tra l'altro molto gentile, preparato e disponibile a mio giudizio).
Facendo delle prove ha semplicemente cambiato parere.
D'altronde se cambia un 60" per un 50" un motivo ci sarà no?
E non è che sia sbagliato quello che afferma riguardo le differenze, anzi credo sia molto probabile.
Purtroppo per me il 60" non l'ho ancora testato, anche se a breve ovviero' a questa lacuna in modo molto approfondito (mi porto tutte le sorgenti più altre).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-10-2007, 23:47 #4144
OT
dai amg ancora 10 messaggi e arrivi a 10000!
organizziamo un bel regalo. un pio 60" fhd è cosa gradita?
scusate, fine OT
bravo, apprezzo sempre molto questo tuo essere molto equilibrato nei giudizi e nei toniLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
23-10-2007, 23:54 #4145
Originariamente scritto da 55AMG
Reputo, dopo aver letto i suoi vari post e soprattutto testato direttamete i due prodotti, che le sue impressioni non siano attendibili.
Poi scusa su che basi dici che le differenze esistono, se poco dopo scrivi che non nè hai mai visto uno ?
-
24-10-2007, 00:06 #4146
Robwin difatti ho detto:
"E non è che sia sbagliato quello che afferma riguardo le differenze, anzi credo sia molto probabile."
Intendevo dire che è plausibile e corretto che ci possano essere delel differenze quando si paragona un 50" con un 60".
In quanto la maggior dimensione potrebbe portare ad un minore contrasto, ad una minore luminosità, ad un nero non così nero per esempio.
Da lì il molto probabile.
Poi giustamente solo la prova puo' confermare.
@Slucarelli non me ne stavo accorgendo dei 10.000. Ho lasicato un pensierino per tutti in off topic per l'occasione. Grazie!!!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-10-2007, 07:43 #4147
Originariamente scritto da 55AMG
Se lo vuoi + grandedevi rinunciare a qualcosa!
A questo punto un bel 42" e sicuro che la definizione migliora!!!Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
24-10-2007, 08:00 #4148
@ tutti i Cobuyers: qualcuno di voi ha per caso già ricevuto la Fattura del Pio?
VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
24-10-2007, 08:12 #4149
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Raga per la cronaca vi comunico che al 99% ho deciso che mi prenderò l'onkyo(non so ancora se il 905,che ho provato o l'875)
Se andate qui ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86057 ) vi spiego il perchè.
Rimane in ogni caso il fatto che potrei comunque fare il cobuy anche per gli altri ampli se i richiedenti saranno in molti e se il prezzo sarà davvero interessante(anche perchè per gli yamaha già c'è un cobuy)[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
24-10-2007, 08:25 #4150
DOT BY DOT
Leggendo un po' di interventi vari dopo il mio post, ho notato che c'è davvero troppa confusione su questa funzione, oltre che sulle varie modalità di visualizzazione dei segnali in ingresso offerte dal TV.
Il dot by dot (punto a punto, opure pixel per pixel, giusto per chiarire ancora meglio il suo significato), ripeto, non è una modalità di visualizzazione delle immagini in ingresso del Tv, o almeno non nell'accezione che tendete a darle. In sostanza, non è una modalità da prendere in considerazione come alternativa alle varie FULL, WIDE etc. etc.
La sua funzione, e la sua natura, sono del tutto diverse. Per questo, credo, si è creata una tremenda confusione.
Con segnali in ingresso 1080p, e solo con essi (perché stiamo parlando di un plasma FULL HD), se si seleziona dot by dot semplicemente si esclude gran parte dell'elettronica del TV. Il segnale video in ingresso non subisce alcun ridimensionamento, e ogni pixel contenuto nell'immagine va a corrispondere esattamente al relativo pixel della matrice del display. Ogni altra considerazione è fuori luogo: chiedere, per esempio, cosa è meglio tra FULL e dot by dot non ha alcun senso, sarebbe come chiedere se è meglio visualizzare in 16:9 oppure a luminosità massima. Insomma... sono due campi differenti.
Probabilmente (ripeto: non avendo il Pioneer le mie sono solo supposizioni, dovete poi essere voi a controllare...) questa confusione può derivare dal fatto che l'attivazione del dot by dot avviene nello stesso menù nel quale si trovano le varie modalità di visualizzazione delle immagini a schermo (WIDE, FULL, 4:3...), non so...
Un'altra cosa: la funzione orbiter altro non è che una funzione che sposta l'immagine a rotazione, ogni tot. secondi, di qualche pixel, questo per prevenire il rischio di stampaggio (io ho sempre sputato sul mio Samsung... che però questa, come altre funzioni utili a questo proposito, l'aveva già 4 anni fa... così come i plasma NEC...).Ovvio che sia utile nel caso si usi il plasma con le consolle di gioco, però è anche ovvio che in accoppiata con il dot by dot non vada molto d'accordo (a proposito: ma le due funzioni sono attivabili in contemporanea? Bizzarro...!), e probabilmente è questa la causa delle anomalie indicate poco sopra da un altro Forumer.
Altro da dire a proposito non c'é... almeno credo. Ciao!
EttoreUltima modifica di Tacco; 24-10-2007 alle 08:58
-
24-10-2007, 08:38 #4151
Originariamente scritto da myfriend
ma non eri seccato per la rottura dei maroni del precedente cobuy?
ciao
-
24-10-2007, 09:39 #4152
Originariamente scritto da Fabry
@my...complimenti, ottimo thread sui sintoampli, lo seguirò con attenzione in vista del cobuy.
-
24-10-2007, 10:16 #4153
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Scusa Tacco,
quello che vorrei sapere riguardo al dot by dot e' se nel caso si guardino HD-DVD e Blu-RAY che differenza fa con l'opzione full.
Se il mio scopo e' guardare il film senza alcuna alterazione, ne' stiracchiamento, da quello che ho capito devo scegliere il dot by dot.
Giusto?
E il full?
-
24-10-2007, 10:25 #4154
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
50 vs 60
Originariamente scritto da 55AMG
Gli incarnati sul 60" sono un filo + rossi e leggermente - definiti, ed ovviamente se si cerca di aumentare la luminosità poi i neri ne risentono un pò virando verso il grigio (scurissimo).
Però il 60" è un TV fantastico che si può guardare in HD senza problemi anche da 2-2,5 Mt e che ha un considerevole effetto cinema.
In confronto il 50" sembra molto + piccolo ma data la grande qualità e definizione in HD si vede molto ma molto godibilmente anche da 3,5-4 Mt creando comunque uno spettacolo coinvolgente e solo un pò meno cinematografico (alla faccia del grafico con le distanze di visione consigliate)
Quindi direi che ha ragione Robwin di essere soddisfatto (complimenti ancora x l'acquisto!) ed ha altrettanto ragione Superslide1965 di dire che confrontandoli si notano alcune piccole ma forse per alcuni sostanziali differenze.
Poi ognuno di noi deve valutare che compromessi accettare: o avere uno spettacolo di TV cinematografico leggerissimamente scuro e leggerissimamente poco definito ma che riempe da solo una sala e stupisce sempre chi lo guarda o avere un grande TV a cui riesce bene tutto e che ha un dettaglio fantastico ma che rimane forse solo... un grande TV.
Un saluto.
P.S. Sareste così gentili da postare qualche foto laterale dei vs. TV montati su staffe? Vorrei capire quale soluzione adottare.... Grazie!
-
24-10-2007, 11:49 #4155
Originariamente scritto da crimsonking1977
Non so cosa sia FULL per Pioneer (in genere, il formato FULL serve - come dice il nome - a riempire lo schermo interamente. Chi lo fa zoommando l'immagine, chi lo fa stiracchiandola... ogni produttore ha il suo sistema, quindi non si può interpretare il termine come se fosse uno standard). Comunque sia, se dal lettore HD esci in 1080p, attiva il dot by dot sul tuo Pioneer e vedrai il segnale originario con meno alterazioni possibili. E, ovviamente, senza stiracchiamenti, anche se (va be', pensavo l'avessero capito anche i muri...), l'aspect ratio e il dot by dot non hanno un collegamento logico diretto. Cioè... anche se non attivi dot by dot, di certo il tuo Pioneer ha un'impostazione (WIDE, 16:9, Panoramico... non so per Pioneer quale sia...) che ti permette di vedere i tuoi dvd/HD DVD/Blu Ray rispettando il rapporto d'aspetto originale, inserendo/togliendo/ingrandendo le barre nere ai lati, oppure sopra e sotto.
Ettore