Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 336 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185235 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 5030
  1. #2011
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    110

    Posso essere d'accordo con te, semplicemnte vorrei che questa conclusione fosse suffragata da prove "serie" sui vari pannelli...cosa che non è stato assolutamente possibile fare al TAV.

  2. #2012
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da easycure
    Posso essere d'accordo con te, semplicemnte vorrei che questa conclusione fosse suffragata da prove "serie" sui vari pannelli...cosa che non è stato assolutamente possibile fare al TAV.
    Sul 508 HD i commenti degli utenti del forum sono piuttosto lusinghieri, per usare un eufemismo. Per il fullhd dimentichiamo una cosa importante imho, dopo aver letto il manuale del full e confrontandolo con quello del mio precedente tv ,un lcd sempre fullhd, mi è sembrato di passare da leggere le istruzioni dei lego a quelle per pilotare un aereo... Ergo credo che ci vorrà un bel pò, minimo 3/4 settimane, per avere un'opinione certa della validità di questi kuro.
    Per ora credo che abbiamo raccolto solo delle impressioni e non delle opinioni
    Anche se con queste cifre una certa cautela non guasta

  3. #2013
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da easycure
    1. ed io mi vado a fidare di uno che lavora per la Pioneer
    2. a detta dell'omino per mancanza di lettori...ASSURDO
    3. Insomma, sembra che al TAV tutto sia studiato per indirizzare la scelta sul pannello più costoso piuttosto che permettere ai visitatori di scegliere quanto per loro più congeniale.
    4. è giustificata la differenza di prezzo tra i due modelli 50"?
    5. Qual'è la reale differenza a parità di sorgente?

    1. eh ben

    2. bastava che gli facessi notare che poteva staccare il cavo da un monitor e posizionarlo all'altro.... ma non era autorizzato a fare ciò xchè non aveva studiato abbastanza a scQuola

    3. e quand'è che un'azienda tende a far vendere il prodotto + "povero" invece che quello super (nel quale ha un margine superiore) ???

    4. si, ma non così come viene dichiarato (secondo me). l'ideale sono i prezzi dei cobuy.

    5. eh..... solo i futuri test lo sveleranno
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #2014
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    coem va' con la ps3 o xbox360?

  5. #2015
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pellizza
    coem va' con la ps3 o xbox360?
    ... se vai sul topic dell' Xbox e della PS3, lo puoi leggere tu stesso

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62442
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80210
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #2016
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    oggi sono stato al TAV e devo dire che sono stato piacevolmente colpito dal 60 FHD collegato via hdmi al lettore blu-ray. Indubbiamente la Pioneer ha fatto un bel salto in avanti col nero, la cosa che mi ha lasciato perplesso e' la mancanza del tuner esterno (lo considero una manna dal cielo per chi come me ha appeso il tv alla parete senza i diffusori) e a detta del rappresente pare che per il momento Pioneer abbia abbandonato questa idea... la motivazione? questione di costi! Assurdo visto il prezzo al pubblico del tv!!
    Detto cio' anch'io concordo con chi dice che il nero della Pioneer e' insuperabile dalle altre case!
    ciao angelo

  7. #2017
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Di nuovo un saluto a tutti...ore 18.29 dal brasile....vi abbraccio!!!
    Scommettiamo che appena faccio la prova io su questo tv lavorando come gia so di dover fare tutti i dubbi e le incertezze andranno via.....Il samsung sara anche un ottimo tv, ma rimane sempre un tv per alcune caratteristiche che ha con i limiti degli lcd:quindi straordinario per uso console e pc,ma sicuramente non potra mai essere all altezza di questi nuovi pio per un utilizzo televisivo e cinematografico
    Abbiate pazienza e vedrete....
    E poi non dimenticate che noi lo stiamo pagando a un prezzo che ci garantisce bene e per un discreto lasso di tempo da qualsiasi evenienza.....
    Ciauzzzzzzzzzzz
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  8. #2018
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Il samsung sara anche un ottimo tv, ma rimane sempre un tv per alcune caratteristiche che ha con i limiti degli lcd:quindi straordinario per uso console e pc,ma sicuramente non potra mai essere all altezza di questi nuovi pio per un utilizzo televisivo e cinematografico
    Behhh questo come prova contraria è ancora da dimostrare , non gettiamo carne nel fuoco senza averla
    Quando tu farai i settaggi del PIO, e il primo che farà il settaggi del samsung poi si potrà dire una comparatvità dei schermi.Anche se è già segnalato che il nuovo samsung è compattibile con i segnali a 24hrz solo in entrata, ma bisogna vedere come li gestisce
    Ovviamente sia chiaro per tutti che nessuno e ripeto nessuno deve cambiare idea perchè il PIO è un gran televisore Plasma e ovviamente superiore.

  9. #2019
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    stampaggio

    Perdonate la mia ignoranza, ma:
    E' vero che occorrono moltissime ore di rodaggio fatto in un certo modo, per ridurre il rischio di "stampaggio" sui plasma Pioneer?
    E' vero che la Pioneer non dà garanzia sui suoi plasma in cui si sia verificato lo "stampaggio"?
    Istruitemi, grazie.

  10. #2020
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da sbobba
    E' vero che occorrono moltissime ore di rodaggio
    per ridurre il rischio di "stampaggio"?
    E' vero che la Pioneer non dà garanzia sui suoi plasma in cui si sia verificato lo "stampaggio"?
    Sbobba se n'è parlato a lungo del fatto che questi pio hanno definitivamente risolto il problema dello stampaggio, anche lasciandoli, nuovi nuovi, per parecchie ore col menù di un gioco in pausa non ci sono immagini residue. Perciò vai tranquillo Anzi, come hai potuto capire, non è che esiste il problema stampaggio sui plasma pioneer, ma esiste su TUTTI i plasma eccetto che i nuovi pio.
    Sulla garanzia in merito allo stampaggio, sul manuale non c'è scritto nulla, bisognerebbe leggere la scheda contenuta all'interno del pacco. però a naso direi che se sei avvertito di questo problema e lo compri conscio dello stesso (e se non lo sei, per la legge devi leggerti il manuale, perciò a conoscenza lo diventi) se compare lo stampaggio è per trascuratezza del'acquirente pertanto mi sembra giusto che la pioneer non copra.
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 17-09-2007 alle 08:27

  11. #2021
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Poi è ovvio che qualcuno prova ancora a rifilarlo a 3000 ma speculano su consumatori "occasionali" e sprovveduti .
    Pensa che sabato pomeriggio, alla Comet di Faenza, ho pure visto un Pio 436 a 2500 euro circa. Fate voi...
    Purtroppo, ci sarà sempre lo sprovveduto non appassionato che vuole il plasmon, e di fronte a un Pioneer un buon venditore è in grado di fare il miracolo. Cosa volete che ne sappia lo sprovveduto in questione di serie 7, 8 e Kuro...
    Ettore

  12. #2022
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Riassumendo, ho notato che molti al TAV hanno riscontrato poche differenze tra i modelli FullHD e HDReady. A quanto sembra tra l'altro con materiale HD.
    LA cosa è un tantino preoccupante, perchè se paragono il 5000EX al per me sempre valido 506, con sorgenti HD, la differenza si vede eccome. E non solo da vicino...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #2023
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Le prove fatte al TAV credo che valgano poco o niente: ho letto troppi commenti che indicano collegamenti scadenti(l'LX508D collegato in component...)e tarature di fabbrica per poter pensare diversamente.
    Faccio presente che mi riferisco alla totalità dei commenti: anche su altre tv si è letto tutto ed il contrario di tutto,ma anche in quei casi si è capito che la situazione corrisponde a quanto scritto sopra.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #2024
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pensavo che almeno lì (TAV) i collegamenti ed i settaggi fossero almeno degni di questi nomi...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #2025
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    LA cosa è un tantino preoccupante, perchè se paragono il 5000EX al per me sempre valido 506, con sorgenti HD, la differenza si vede eccome. E non solo da vicino...
    ... posso dirti la mia??? (non incaxxatevi eh?! )

    ... la gente non capisce un caxxo!!!

    ... chissà xchè ma ho sta fissa da anni ormai per tutot quello che riguarda "tecnologia" e "Hitech"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 135 di 336 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185235 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •