|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
21-08-2007, 12:49 #1021
Concordo per due motivi: il primo è che,come ho detto sopra,non è piacevole sapere che dai noi il prodotto è tanto più caro,la seconda è che se fino a circa 5000€ ci potrei magari arrivare,l'anno prossimo(sempre che convinca i miei e che la tv occupi sì uno spazio notevole,ma non tanto da diventare un problema,cosa che potrò verificare solo ad ottobre,quando avrò il mobile nuovo),6000€ sono assolutamente fuori questione(sia per l'entità della somma,sia perchè non so se sia saggio investire tanto in una tv del genere,col rischio di vedere il prezzo calare in pochi mesi o col rischio che la serie dell'anno prossimo,anche a causa della concorrenza,sia molto meno cara).
Nicola Zucchini Buriani
-
21-08-2007, 12:51 #1022
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Caro Onslaught concordo pienamente con te nonostante io sia molto più pazzo e molto meno saggio di te.....
A differenza del sito italiano, Pioneer.de ha inserito l'LX 508xd sul sito: per chi volesse darci una occhiata....
http://www.pioneer.de/eur/products/6...08D/index.html[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
21-08-2007, 12:59 #1023
Grazie myfriend. Se i prezzi dovrebbero essere quelli da te indicati in Francia, togliendo quel 7% del quale tutti i modelli sono più cari rispetto ai nostri prezzi di listino degli HDR si arriverebbe circa ad un 5590 di listino per il FHD 50....tutto per giocare ad indovinare chiaramente.
P.S.:Il sito Pioneer italiano è gestito e aggiornato da Homer Simpson?
E a chi dovesse fregare qualcosa della mia opinione sono ancora indeciso tra HDR e FHD....non so se sia saggio, neppure io, spendere di più per una tecnologia che sarà fruibile ( e per fruibile intendo 20-30 canali Sky, BR a noleggio) non prima di 18 mesi-2 anni....e li ricade la domanda sul quanto costeranno e quanto meglio saranno tra 2 anni i pannelli di una tecnologia che ora è neonata.Ultima modifica di Maffhew; 21-08-2007 alle 13:03
-
21-08-2007, 13:03 #1024
In effetti sul sito italiano non ci sono nemmeno i nuovi hd-ready,se non erro(o almeno non c'erano fino a poch giorni fa).
Curiosissimo di vedere i full hd,comunque.Nicola Zucchini Buriani
-
21-08-2007, 14:11 #1025
ciao a tutti!
scusatemi, ma sono rimasto un pò indietro riguardo i nuovi modelli Pioneer.
Visto che sono interessato, per scelta vorrei sapere 2 cosette:
qual'è il codice del miglior modello di prossima uscita?
tra un 42 e un 50 ci saranno sostanziali differenze o cambia solo la grandezza del pannello?
data di uscita in italia?
tnxPioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
21-08-2007, 14:50 #1026
concordo, non è AFFATTO saggio....basti fare un ragionamento o meglio rispondere ad una domanda: quanto tempo passerà prima che, chessò, Panasonic riesca a presentare un modello nuovo con le stesse prestazioni del Pio a prezzi "umani"....3 anni? ....2 anni? ...forse anche solo 1 anno...il rischio è quindi che tra 1 anno ci si potrà comprare un panasonic plasma da 50 a 3.000 euro con le stesse prestazioni di un TV che oggi ne costa 5.000-6.000!!!!!!!!!!! Non se ne parla nemmeno.
Originariamente scritto da Onslaught
-
21-08-2007, 15:14 #1027
Ragazzi sapete i rispettivi pesi dei due monitor (full HD) 50" e 60"?
Grazie
-
21-08-2007, 15:22 #1028
38,3kg per il modello PDP-LX508D senza casse e piedistallo.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-08-2007, 15:55 #1029
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
prezzi plasma full hd
Ciao a tutti, vi leggo da molto e oggi scrivo il mio primo messaggio per postare, così come mi sono state comunicate dall' agente Pioneer,le quotazioni a listino GDO di lx508 e lx5080. Il primo, in uscita a fine settembre, costerà 5199 e il secondo previsto per novembre (ma potrebbe slittare) 4999 . Spero di riuscire a comprare il primo.
-
21-08-2007, 16:22 #1030
Originariamente scritto da palmlu
Però anche prendere che so la nuova serie di Philips, lasciarci giù circa 2000 euro, per poi tra uno max due anni rispendere di nuovo 2000 o 3000 euro per il nuovo tv, non cambia di molto le cose. Sarebbe diverso se questa tv fosse talemente eccellente che per almeno 5/6 anni non ti viene voglia di cambiarla, allora si ammortizzerebbero i costi.
Di sicuro per me qualunque decisione è riviata finchè non lo vedo con i miei occhi.
-
21-08-2007, 16:29 #1031
Io penso di vedere tutte le tv in uscita,poi vedo: per i pioneer se ne riparla comunque l'anno prossimo(sempre se decido di/posso comprare un 50"),per gli altri bisogna vedere le prestazioni,se rispetto al pioneer c'è molta differenza,lascio perdere ed aspetto.
Certo è che vale quanto detto sopra: c'è il rischio concreto di pagare molto solo per l'effetto novità.Nicola Zucchini Buriani
-
21-08-2007, 16:32 #1032
Non abbiate paura di spendere.
Se solo la qualità complessiva sarà pari al 5000EX, sono soldi spesi bene vedrete (e siccome dovrebbe essere meglio...)
Se io tornassi indietro alla scorsa estate, il 5000EX lo riprenderei senza problemi e ricodate che costava ben di piu'.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-08-2007, 16:37 #1033
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Se le notizie di Palmlu fossero confermate,sono fiducioso allora di riuscire a prenderlo intorno ai 4500 euro....vedremo....speriamo che il numero che raggiungeremo col cobuy consentirà di limare alla fine ulteriormente il prezzo.....
[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
21-08-2007, 16:38 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
[QUOTE=gianmaria_fel] Sarebbe diverso se questa tv fosse talemente eccellente che per almeno 5/6 anni non ti viene voglia di cambiarla, allora si ammortizzerebbero i costi.QUOTE Credo che ci sia tutto per tenere la tv per 5 o 6 anni. Il punto è che a piccoli incrementi qualitativi corrispondono grossi aumenti di prezzo. I pioneer sono tv di lusso, esclusivi, da sempre un anno o due avanti alla concorrenza e chiaramente si paga anche quello. Nessuno può negare che microscatti o non i Panasonic hanno un rapporto qualità prezzo più alto ma chi vuole il meglio...
-
21-08-2007, 16:42 #1035
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Ciao 55amg: concordo in linea di principio con il tuo ragionamento quando è giustificato dalla qualità e dalla logica aggiungerei.....perchè sulla qualità non discutiamo per carità....però c'è molto poco di logico pare tra il 30 e il 60% in più di quanto paga un utente americano in base ai prezzi annunciati nei vari paesi!!!!
Capisco tutto, che gli yankee sono i re del mercato,che sono privilegati come consumer,che le logiche commerciali spesso sono poco razionali....ma signori miei appassionato si quanto si voglia,ma f.esso assolutamento no[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-