Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 336 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 5030
  1. #2926
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    L'aspect ratio e' Fondamentale x i film................cambiarlo ha poco senso(tanto peggio zoomando) brrrrrrr
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #2927
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non posso che concordare al 100%: capisco magari in fase di rodaggio se si vuole stare tranquilli oltre ogni ragionevole dubbio,ma finito il rodaggio addio zoom
    Vabbè, allora mettiamo pure la funzione zoom sui televisori ma che non funzioni però, sennò gli utenti lo usano e uccidono il cinema. Io non sono per lo zoom, a me non piace lo zoom ma se lo voglio usare su una tv da 5000 euro voglio che sia perfetto in tutte le situazioni.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  3. #2928
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma infatti io l'ho detto da subito che il foglietto informativo lo mettono più che altro per tutelarsi,e che non ci si deve preoccupare così tanto.
    Fare un pò di rodaggio non è una cattiva idea,ma finito quello,finite le preoccupazione(fare un pò di attenzione è sempre bene,porsi dei problemi no ).

    @palmlu
    Sulla qualità dello zoom ti do ragione,non per niente ho scritto che è una soluzione bruttina,potevano ovviare in altro modo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #2929
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Questo puo essere giusto recriminarlo, però lo sarebbe stato ancor di piu se ir e burn in ribadisco palmlu fossero stati il solito problema di tutti plasma(pio compresi fino alla 7 generazione).
    Prova pure tu se non credi, e ogni 15.20 minuti dai una controllatina con una immagine blu o grigia, e fammi sapere. Tanto basta pochissimo per rendersene conto. Ovviamente questo non significa che bisogna fottersene e stare 12 ore su un canale con un logo come disney o su pc a schermo fisso, perchè è ovvio che trattandosi di un plasma anche se l'ir secondo me non ci sarebbe lo stesso però il burn in a lungo andare lo rischieresti.
    Però io usi smodati di questo tipo non li faccio mai nemmeno sull'lcd quindi....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  5. #2930
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Bè si può sempre mandare ogni tanto quei film in cui sai che non hanno bande nere (1:85) anche se li hai già visti fa niente lo riguardi lo stesso Almeno per i primi 2 mesi
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #2931
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Bene ragazzi sul forum inglese poco fa è apparso questo commento da parte di un forumer, che io condivido e sottoscrivo, come d'altronde vi avevo accennato tempo fa, riguardo all'utilizzo di ps3 su questi pio full hd(occhio Lucasil vale anche per te che mi avevi detto di utilizzare di fatto i parametri americani che come vedi sotto sono però indicati per un utilizzo monitor pc, come recensito giustamente anche da tutto digitale di ottobre)

    "Further investigation has brought up a few interesting things about how to set a PS3 up for BluRay playback.


    BluRay disks are encoded YCrCb so if we output YCrCb over HDMI there is no colour conversion between YCrCb done on the PS3. Looking at the results both Tony and myself felt happier with the image than when we were using RGB, theres not much in it, but we both agreed it was slightly better (remember this is an eye-ball test, no other test equipment involved, so its a bit subjective).

    If you insist on using RGB, however, then:
    Conversion between YCrCb to RGB is usually done with a standard that specifies the RGB range as 16-235 i.e. limited.
    There is no need to remap this to Full as the set can handle it in limited format.
    If the PS3 is set to Full RGB it remaps 16-235 to 0-255, any original value <16 or >235 is clipped out (they shouldn't be there anyway), the conversion will likely cause some small rounding errors in colour mapping.
    The story from the AVForums PS3->RGB Full/Super White thread implies that the option is there for older monitors that were for PC support and couldn't do Limited RGB and thus would lose black and white detail when supplied with a 16-235 RGB range.

    I've found out nothing useful on Super White, so don't ask

    What I still don't know though, is what output the PS3 is using on the XMB and games? I'd guess at 'Full' RGB, I know it's not YCrCb.

    Looks like we might have to change the HDMI colour setting if we're watching a movie (Auto for YCrCb) compared to when we're playing games (Colour-4 for Full RGB). Probably a good idea to use the Movie setting for movies and a User/Game setting for games too to allow for adjustment to contrast/brightness/colours with the different colour schemes."


    Non è un caso che io la ps3 l'ho settata su rgb e su limitata, scegliendo poi a seconda dei gusti personali colore 3 o colore 4 sul tv.Io ho scelto colore 3.

    Comunque nel thread tecnico appena lo apriremo svisceremo la questione per bene
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  7. #2932
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    full hd e non

    oggi ho rivisto i due 50" ... il full hd e l'hd ready ...
    erano uno vicino all'altro ed avevano sopra lo stesso filmato di ieri , il blue ray di ghost riders.
    Mi ha subito colpito il fatto che sul full hd il film si vedesse con le bande nere sopra e sotto (prob. il movie e un 1:2.45) mentre sul pio non full hd era a pieno schermo ... in verita' la cosa che mi ha colpito era la deformazione che portava ad un all'allungamento delle faccie in un modo che la visione risultava disastrosa !!! ... mentre per quanto riguarda il resto della visione era del tutto convincente, molto simile al full hd ... il full hd in verita' era un pelo meglio come definizione e come profondita' ma non poi moltissimo (sicuramente non da giustificare la spesa maggiore tra i due tv...).
    Poi ho toccato , di nascosto al commesso, i pulsanti laterali del pio hd ready per tentare dieliminare le bande e portarlo ad una condizione di decenza visiva per poter paragonare meglio i due Pio, senza avere pero' un gran successo nel ristabilire le proporzioni ... e nel mentre mi appare a video una bella indicazione che il segnale in ingresso non era hdmi ma s-vhs !!!
    sono rimasto a bocca aperta !!!
    non avevo mai visto una resa cosi' su un tv con un segnale di questo genere (a meno dei monitor panasonic che pero' tv non sono) ... chiedendo anche a mia moglie un parere al buio mi ha detto che la resa per lei, a parte la deformazione, non era poi molto dissimile come profondita' / matericita' e dettaglio nelle zone scure...

    p.s.
    il BR era un pioneer se puo' interessare ...

  8. #2933
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    State dicendo tutto voi alla fine.
    Io riguardo al 5000EX ho detto che è minimo e quasi impercettibile e non va a rovinare ASSOLUTAMENTE la visione.
    Anzi come ho già scritto è come se la rendesse a mio giudizio più cinematografica.
    La prova l'ha fatta anche Omino a casa mia, poi lui per paragonare meglio il Pioneer al suo Philips ha chiesto di lasciare le bande nere.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #2934
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Purtroppo fatico a poter provare il 60", anzi se qualche forumer lo ha preso ed abita abbastanza vicino, gli porto un "nugolo" di sorgenti da provare anche
    Luca, se vuoi fare un salto giù in Toscana, sei il benvenuto

  10. #2935
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Io, dopo aver fatto 3 settimane di buon rodaggio guarderò i film 1:1, non applicherò mai zoom e menate varie...

    logicamente tutto a mio rischio anche se sono ottimista e ho fiducia in questa nuova serie 8

    myfriends ne sta dando i risulatati
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  11. #2936
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Occhio però,come ho già detto,a non confondere burn in(od image retention)con gli eventuali problemi causati dalle bande nere,che sono completamente diversi(consumo disomogeneo dei fosfori).
    Per me rimane un finto problema,comunque.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #2937
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Luca, se vuoi fare un salto giù in Toscana, sei il benvenuto
    Ma dai ..... Rob ti sei fatto il 60 Full


    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #2938
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma dai ..... Rob ti sei fatto il 60 Full
    ciao
    e si, non ti dico cosa ho dovuto regalare a mia moglie per strappargli un si
    comunque organizza un tour con Luca, tanto te conosci la strada

    ciao giancarlo

  14. #2939
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Sineramente sono venuto a conoscienza dei problemi dei plasma grazie a voi,

    incredibilmente dopo essere andato per l'ennesima volta da un amico mio per vedere un film sul suo plasma Panasonic Viera 42" di vecchio stampo (non hd) ho chiesto (vistà l'ottima efficenza del plasma per quello che può) se avesse fatto un rotaggio iniziale o attenzione a non sostare a lungo sui loghi...

    la sua risposta è stata di assoluta insaputa di tutto ciò!

    - sempre visualizzati film in 16/9 con bande nere sopra e sotto
    - sempre visti programmi con loghi visibilissimi per parecchie ore al giorno

    il risultato è che adesso il plasma è PERFETTO non ha un minimo problema di stampaggio o differenza di colori nelle bande...
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  15. #2940
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    e si, non ti dico cosa ho dovuto regalare a mia moglie per strappargli un si
    comunque organizza un tour con Luca, tanto te conosci la strada

    ciao giancarlo
    Grande rob, che spettacolo il 60 FHD.

    Peccato tu sia in toscana, altrimenti verrei di corsa a vedere il MOSTRO.

    Ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD


Pagina 196 di 336 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •