Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 336 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 5030
  1. #1906
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    si...letta anche tu?

  2. #1907
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da polymet
    si...letta anche tu?
    In questa discussione se ne è già parlato

  3. #1908
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Allora ragazzi oggi al TAV ho passato un'oretta buona con tanto di demo in saletta attrezzata con il 608FHD il loro BD e il sintoampli LX-70
    Ho anche notato che pur essendo tutto a 24FPS qualche scatto soprattutto su X-Man ci sono ancora, probabilmente non era attivato il Pure cinema oppure c era qualcosa che non andava
    Il punto è proprio questo: al di là del fatto che la catena fosse tutta 24fps compliant, bisogna vedere come erano impostate le diverse elettroniche. Quindi... il lettore poteva essere impostato per uscire a 60Hz, invece che a 24p... così come il TV poteva non avere il Pure Cinema attivato.
    Insomma, con così tante variabili in gioco se non si sa esattamente l'impostazione di tutta la catena A/V è impossibile trarre conclusioni. A parte quella, ovvia, che se davvero le impostazioni del lettore e/o del plasma erano così approssimative, in uno stand ufficiale Pioneer in una manifestazione di settore come il TAV... be', la cosa è assolutamente deprimente.
    Ettore

  4. #1909
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2
    mi piacerebbe vederla questa recensione ciao

  5. #1910
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per le prove, l'ideale sarebbe:
    _ provare a settare in uscita il lettore a 24P (in questo caso il pureCinema non è attivabile).

    _ provare a settare in uscita dal lettore la 1080i e attivare il PureCinema.

    Molto credo possa dipendere anche dal lettore in se stesso, bisognerebbe sapere se legge ed esce direttamente a 24P per esempio, o se prima trasforma in 1080i, nel qual caso è consigliabile la seconda soluzione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #1911
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Allora ragazzi oggi al TAV ho passato un'oretta buona con tanto di demo in saletta attrezzata con il 608FHD il loro BD e il sintoampli LX-70
    Ma il 60 pollici della saletta mi sembrava il modello HD Ready non Full HD...magari mi sbaglio...

    Comunque nell'altra salettina c'era il FullHD da 50 pollici e non mi ha fatto una grande impressione..specialmente per il rumore video che era chiaramente avvertibile. Strano che l'abbiano settato male...
    Comunque da rivedere in altre situazioni...

    ciao!

    Angelo

  7. #1912
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Più gente ci dice come è sta TV al TAV più idee chiare riusciremo a farci su questo prodotto
    IL problema e che se iniziano a contrastarsi è un bel problema

  8. #1913
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Molto credo possa dipendere anche dal lettore in se stesso, bisognerebbe sapere se legge ed esce direttamente a 24P per esempio, o se prima trasforma in 1080i, nel qual caso è consigliabile la seconda soluzione.
    AMG, da tutto quello che si è letto, scritto e sostenuto in tutti i 3d riguardanti i plasma Pioneer e il famoso/famigerato Pure Cinema, mi sembra di aver capito che in caso di input 1080p24 il Pure Cinema non è selezionabile... solo perché aumtomaticamente il segnale viene riconosciuto e visualizzato a 72Hz, esattamente come fa nel caso di un input 1080i con Pure Cinema attivato. Quindi, se tutto ciò è vero, il fatto che il lettore Pio fornisca un 1080p24 in uscita nativo oppure ricavato da un 1080i non dovrebbe produrre alcuna differenza rispetto ad uscire a 1080i direttamente: sempre a 72Hz l'immagine dovrebbe essere visualizzata dal plasma (automaticamente, nel caso di 1080p24, selezionando il Pure Cinema, nel caso di 1080i), quindi sempre libera da juddering dovrebbe essere. Se il juddering invece c'è... o il Pure Cinema non è attivato (con 1080i), o c'è qualche problema nel nuovo plasma (nel caso di 1080p24). Non si scappa...
    Ettore

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    _ provare a settare in uscita il lettore a 24P (in questo caso il pureCinema non è attivabile).

    _ provare a settare in uscita dal lettore la 1080i e attivare il PureCinema.

    Molto credo possa dipendere anche dal lettore in se stesso, bisognerebbe sapere se legge ed esce direttamente a 24P per esempio, o se prima trasforma in 1080i, nel qual caso è consigliabile la seconda soluzione.
    Allora sul pure cinema leggendo quello che tu scrivi e confrontandolo con il manuale mi sorgono dei dubbi:

    1) la funzione avanzata, per intederci quella che spara a 72hz non è selezionabile con 1080i 50Hz e 1080p 50/60hz. In teoria si seleziona solo con i 24fps attivati. (nota a pag 32 del manuale)
    Tu però dici che se la sorgente è a 24fps il pure cinema non è attivabile.. insomma calcolando che tu hai la possibilità di fare prove fisiche sul tuo 5000ex mi sembra che il manuale sia in evidente contraddizion...

    2) Anche la funzione liscio ha lo stesso problema, niente con 1080p o i a 50/60hz.

    Ergo dobbiamo avere per forza un lettore che esce a 24fps, ma se come dice 55amg in questo caso la funzione purecinema non è selezionabile, quando cavolacci la usiamo?

    Poi a cosa mi serve una funzione che funziona con un segnale già ok!!!


    Anche tu Ettore ti sei accorto di qualche inghippo eh?
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 14-09-2007 alle 12:27

  10. #1915
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj
    Comunque nell'altra salettina c'era il FullHD da 50 pollici e non mi ha fatto una grande impressione..specialmente per il rumore video che era chiaramente avvertibiletre situazioni...
    un utente, su un altro forum (AF), sostiene che il Pio nella saletta era collegato in component con player dvd

    da quì forse il problema del rumore video.

    ciao

  11. #1916
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    un utente, su un altro forum (AF), sostiene che il Pio nella saletta era collegato in component con player dvd

    da quì forse il problema del rumore video.

    ciao
    Ecco il motivo...cmq sono stato stupido a non controllare le connessioni...

    grazie e ciao!

    Angelo

    p.s ma come si fa ad una fiera come la TAV fare una connessione di questo tipo? E poi ci lamentiamo dei Media World...

  12. #1917
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj
    p.s ma come si fa ad una fiera come la TAV fare una connessione di questo tipo? E poi ci lamentiamo dei Media World...
    ma Pioneer non ha un lettore BR da portare al TAV

    ciao

  13. #1918
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ciao a tutti.
    Questi sono i miei primi messaggi,
    dunque abbiate un po' di pazienza.
    Io sto iniziando ad accumulare i soldini per il Pio Full Hd di ottava gen. da 50 pollici.Credo che per gennaio o febbraio dovrei arrivarci.
    Pero' non faro' parte aihme' del cobuy.
    Ho due domande, e una probabilmente e' off topic, dunque se potete abbiate pazienza ed indicatemi gentilmente in che sezione del forum potrei trovare risposta.
    Partiamo dalla prima domanda, che e' in topic:
    questi 24fps da quello che ho capito, significa che i Blu Ray e gli Hd Dvd vengono visualizzati da questi full hd pioneer come al cinema, giusto?
    Dunque dovrebbero durare in minutaggio come al cinema, e non piu' di meno come con i dvd, quando viaggiavano a 25 frame ps?
    Oppure anche i dvd se visti con questi Pio, vanno a 24 fps?
    Cioe', da quello che ho capito, questo Pure Cinema, sarebbe un modo per avvicinare di piu' la visione di un film come si fa al cinema, cioe' a 24 f ps?
    Ho capito bene?
    La seconda domanda, forse off topic, anzi di sicuro:
    Ma al cinema i film non vengono proiettati in Hd, giusto?
    Dunque cio' significa che la qualita' dei film in Hd Dvd e in Blu Ray e' migliore che al cinema?
    Ho detto una boiata?
    Od essendo lo schermo del cinema molto piu' grande, implica una definizione maggiore?
    Cioe', quello che volevo capire e' qual'e' il formato tra dvd e Hd dvd o Blu ray che ricalca maggiormente la pellicola cinematografica.
    Ciao e grazie ancora!

  14. #1919
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj
    Ma il 60 pollici della saletta mi sembrava il modello HD Ready non Full HD...magari mi sbaglio...
    Sulla taerghetta vi era scritto LX608Xd, quindi doveva essere il 60 FHD-

    Il 50 nell'altra saletta era collegato in component con un DVd
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #1920
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    un utente, su un altro forum (AF), sostiene che il Pio nella saletta era collegato in component con player dvd da quì forse il problema del rumore video.

    Confermo, era collegato ad un DVD via component
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 128 di 336 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •