|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
27-09-2007, 13:12 #1231
Originariamente scritto da dmanconi
... non stiamo parlando di 50€... e se fai un'acquisto errato poi non puoi prendertela con gli altri xchè la scelta finale è solo tua.
... mio consiglio è: trovali nei negozi e rompi le palle ai commessi per farteli provare come meglio credi. io l'ho fatto col 50PZ700e qui al MediaW di VicenzaMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
27-09-2007, 13:31 #1232
Alle domande che si sta' facendo dmanconi io ci sto' sbattendo la testa da settimane!
Il punto e' sempre lo stesso.
Pioneer PDP-428XD
Panasonic TH-42PZ70E
Sto' leggendo con attenzione ogni vostro passaggio ma fino ad ora non ho ancora preso una decisione..
Forse una risposta al dilemma alla fine non c'e' e si sposta sulla soggettivita'....
Per quel che mi riguarda,mi passarei volentieri un pomeriggio davanti hai due pannelli per poter valutare definitivamente,ma il problema e' trovare un centro commerciale che li abbia tutti e due....magari uno di fianco all'altro!! Per esempio.I pana qua' da me nei vari euronics...trony ecc.. si trovano facilmente ma di Pioneer neanche l'ombra!!!
Tanto....ditemi.Chi mi riassume il rapporto HD-distanza di visione ?
Io devo prendere un 42"(oltre non posso per problemi di spazio) e la distanza dal divano al pannello e' di circa 4-5Mt.
Grazie
-
27-09-2007, 13:43 #1233
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
qui a bologna da mw sono esposti tra gli altri, anche il pio 428, 508 e 507 di fianco ad un panasonic px7 e ad un pz700. Se fai una scappata...te li vedi e poi decidi.
personalmente tra pio 8 e pana pz prenderei cmq il pana pz, ha una resa delle immagini molto ma molto valide, colori naturali e reali, con il nero molto valido (anche se non con la stessa intensità del px) e con una nitidezza anchessa molto buona, specialmente per la resa del pannello Full HD che rende i pixel molto ma molto piccoli, quasi invisibili, in questo il pz è il migliore in assoluto secondo me, in questo spacca di brutto confrontandolo con i vari pio HDR e pana px). Preferisco il pana ai pio perchè dei pio non mi piace quell'effetto nebbioso, come se ci fosse un velo sopra, mentre sui pana non c'è e per me la differenza si vede, non tanto tra il pz e il pio8, ma tra pio8 e pana px...il px mi sembra abbia immagini piu nitide e naturali, senza quel fastidioso effetto nebbia. Per capire meglio cosa voglio dire, basta andare a mw di bologna e confrontarli. Se non avete notato, questa differenza la noto molto di piu conun semplice ed economico pana px7 (la serie entry-level HDR)...che si conferma anche con i px 70 e 700, secondo me tra i migliori in assoluto tra gli HDR attualmente in vendita.
Ricapitolando:
Panasonic px:
Punti di forza dove è il top: neri, colori brillanti e reali, immagini bellissime r senza microscatti con dvd HD/1080p (BR/HD DVD) nessun effetto nebbia.
Punti deboli: pixel da HDR (piu grandi del FullHD) e pertanto qualche difettuccio lo si nota da vicino, specielmente con segnali sd, da lonatano molto meno.
Panasonic pz: punti di forza dove è il top: pixel molto piccoli (è un Full HD e si capisce subito) le immagini sono molto compatte senza segni di scalettature dei bordi o piccoli difetti tipici dei HDR con i pixel molto piu grandi.
Punti deboli: le immagini sono molto belle e naturali, ma hanno un effetto leggermente nebbioso tipo i pioneer, come un velo, anche il nero non è al pari del px, è un pò meno nero, forse come immagini generali è piu paragonabile al pio8 che al px.
Pioneer 8: punti di forza: complessivamente ha una ottima resa delle immagini in generale, sia con sd che hd, molti sottolineano che ha una corretta elaborazione del 24p (importante con materiale HD a 24p), non ha difetti particolari.
Punti deboli: ha un effetto nebbioso, come se avesse un velo ullo schermo che rende le immagini sfumate, può non piacere a tutti, è un HDR e pertanto ha i pixel piu grandi e quindi piu visibili del FHD, con tutti i pregi e difetti gia detti per il pana px, sicuramente i pixel del pana pz sono inarivabili sia per il px che per il pio8 (ma questo non è un vero difetto, è piu una considerazione sulle differenti tecnologie dei pannelli HDR e FHD).
In sostanza, il pz è da prendere seriamente in considerazione, ha un buon prezzo, ha un pannello di ultima generazione G10 FullHD con dei pixel invisibili che rendono le immagini compattissime ed uniformi, cosa che gli attuali HDR non possono arrivare a fare, è valido sia con segnali sd, ma soprattutto con sorgenti HD, è piu indicato per visioni non molto lontane, un 42 lo vedrei bene a circa 2/3mt max.
In alternativa, se si vuole spendere ancora meno e avere una visione da piu lontano, diciamo circa 3/4mt, sarebbe meglio un HDR (pio8 o pana px indifferentemente, è una questione di gusti personali) calcoliamo che da 3 a 4 mt sarebbe meglio un 50.
ovviamente il tutto risorosamente imho. ciaoUltima modifica di A64FX; 27-09-2007 alle 14:15
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
27-09-2007, 14:42 #1234
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Test del pz700
Tra i difetti segnala il 24p...
Test del 508xd (sorry per OT ma forse interessa date le perplessità di molti)
Sia ben chiaro ognuno legga ciò che vuole e tanto per evitare eventuali insinuazioniio andrei sul pz...
-
27-09-2007, 15:11 #1235
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
h264
Scusate se posto ancora.
nella recensione dice che il pz700 supporta mpeg e h264 tramite la sd, a qualcuno risulta? La cosa non sarebbe di poco conto per me.
Nelle specifiche ufficiali panasonic si parla soltanto di immagini e non di filmati...
-
27-09-2007, 15:15 #1236
Mi risulta: si possono visualizzare i filmati realizzati con videocamere avchd,che utilizzano proprio l'h.264 come codec.
Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 15:57 #1237
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
@onslaught
grazie. quindi ok per i filmati videocamere.
ma se ci metto un filmato codificato h264 (mp4 o altro) non fatto con telecamera panasonic o sd, me lo legge?
-
27-09-2007, 16:15 #1238
La tv non sa come hai registrato il video,semplicemente è abilitata alla lettura di video codificati in h.264 proprio perchè è il formato utilizzato dalle videocamere avchd.
Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 16:46 #1239
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
bene. Se ne sei certo questa è una grande notizia per me.
Il dubbio nasce dal fatto che magari le telecamere avchd registrano in un formato che consente al lettore del pz di vedere il filmato che altrimenti non si vede (tipo ipod con itunes per intenderci).
A scanso di equivoci secondo te se gli do un mkv me lo legge?
Infine (ma forse chiedo troppo) sarei curioso di sapere quale chip si occupa delle decodifica h264...che sia un Sigma86xx?
-
27-09-2007, 16:49 #1240
Prova magari a verificare che tutto funzioni al meglio(io non l'ho provato,però leggendo recensioni ed il manuale,quello che si evince è quanto ho scritto,anche,ma non solo,a rigor di logica): non credo ti faranno problemi se chiederai di poter visualizzare un filmato messo su sd card.
I formati letti sono solo quelli elencati nel manuale(quindi no,un mkv non credo te lo legga).
Il processore video è il v-real II pro,ma non so cosa si nasconda sotto quella sigla.Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 16:57 #1241
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Ma per segnali sd cosa consigliate il panasonic pz full hd oppure il pioneer p8 hd ready??
Ho questo dubbio amletico ed ancora non riesco a scegliere.
Io da grande ignorante in materia opterei per il panasonic più che altro per il fatto che una volta acquistato me lo dovrei tenere almeno per una decina di anni, e potrei sfruttare il full hd quando i player hd avranno prezzi umani.
Che mi consigliate?
edit:
Il mio altro dubbio riguarda il fatto che è il mio primo flat screen e non vorrei rimpiangere amaramente la spesa acquistando un plasma che si veda con la parabola o l'antenna classica, peggio del mio CRT.
Forse questo è il dubbio che mi trattiene di più nell'acquistarloUltima modifica di corel68; 27-09-2007 alle 17:01
-
27-09-2007, 16:59 #1242
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
per me ti sei gia risposto da solo, il pz è un FHD, pensa poter vedere i film in HD DVD o Blu Ray...una nuova esperienza, te lo assicuro (sia audio che video), magari poi ci abbini anche skyHD (che trasemtte a 1920x1080i/16:9) e la tv sd non sai piu che fartene...io ci penserei.
ps come pannello il migliore dei pz attualmente è il pz70 (non il pz700, mi raccomando, audio a parte)
Ultima modifica di A64FX; 27-09-2007 alle 17:04
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
27-09-2007, 17:00 #1243
Per sorgenti sd è decisamente meglio il pioneer,ha un'elettronica decisamente migliore(l'elettronica è il tallone d'Achille del panasonic full hd).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 17:24 #1244
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da A64FX
Sul sito della panasonic ho trovato due pz uno: il TH-50PZ70E ( che dovrebbe essere quello che dici tu)
l'altro il TH-50PZ700E che sarebbe quello che mi sconsigli, correggimi se sbaglio.
-
27-09-2007, 17:34 #1245
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
non sbagli, il pz70 (che è uscito sul mercato dopo il 700) ha beneficiato del contrasto di 10.000:1 contro i 5.000:1 del 700, inoltre, il pz70 ha una durata dichiarata e garantita di almeno 100.000 ore senza perdere qualità rispetto ai primi giorni, contro i 60.000 del 700. Per contro, il pz70 ha due casse audio normali, mentre il 700 ha un sub wofer con casse e twiteer, in piu ha 3 hdmi contro 2, 3 componet contro 2. Per il resto sono uguali, anzi no, il pz70 costa molto meno del 700 seppure ha un pannello con caratteristiche migliori nel contrasto e durata del 700. se vai sul sito panasonic puoi fare il confronto tra i due tv. ciao
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI