|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Meglio un lcd full hd o un plasma hd ready?
-
05-05-2007, 20:47 #16
Sto seguendo questo forum da qualche giorno e devo dire che è stato veramente utile, soprattutto le considerazioni di 55AMG. L'altro giorno in uno store ho osservato attentamente un plasma 42" accanto ad un LCD 42", entrambi trasmettevano la stessa partita da Sky D. Il plasma era leggermente meno luminoso, ma quello che mi ha dato veramente fastidio era l'effetto dell'erba sull'lcd (non so come si chiama) mentre il plasma era totalmente privo di questo difetto. Ero partito per comprare un lcd full HD ma adesso non so veramente che pesci prendere. Penso che aspetterò.
-
06-05-2007, 01:08 #17
Stein un plasma di buona qualità anche se HD-Ready puo' renderti felice ancora per anni fidati e spendi anche meno soldi rispetto ad un lcd
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-05-2007, 07:39 #18
Magari 55AMG tu che hai la possibilità di effettuare spesso prove con televisori sai rispondere a questa domanda che non mi pare d'aver mai letto: dovendo mettere il televisore in una stanza "dedicata" molto buia e senza finestra che lasciano entrare luce diretta sul tv, quale tv è più adatta in queste condizioni (ovviamente HD) e se ovviamente queste condizioni possono incidere su una delle 2 tecnologie? Un Plasma o un Lcd?
-
06-05-2007, 11:10 #19
Ma queste tv LCD Full-HD (in particolare i modelli da 37") come rendono con i segnali SD ad esempio dell'antenna analogica/digitale, con i collegamenti via Scart.
Ho visto qualche giorno fa un tv Samsung full-hd M86BD da 37" collegato via scart ed era scandalosa la qualità video (quadrettoni giganti tipo puzzle).
Mi rendo conto che non è quello il modo di sfruttare la tv, ma è comunque uno dei tanti collegamenti previsti e pretendo una qualità accettabile.
Grazie
-
06-05-2007, 13:40 #20
Originariamente scritto da TomSon
-
06-05-2007, 15:12 #21
Originariamente scritto da Fabry
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-05-2007, 15:31 #22
Perfetto AMG, grazie mille!!
Diciamo che è quello che mi interessava sapere.... essendo al buio o quasi il problema non si pone, anzi......
-
06-05-2007, 15:33 #23
No nessun problema, anzi un miglioramento di certo!!! E' la situazione ottimale
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-05-2007, 23:14 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 35
Ciao a tutti innanzitutto.E' ormai un pò che cerco di seguire questo forum perchè anche io ho deciso di cambiare la mia ormai "vecchia" crt samsung. Ero ormai convinto di prendere uno Sharp 37 hd1e (dovrò piazzarla a circa 2/2.50 mt) .... ma essendo abbastanza difficile reperirla ultimamente e seguendo il vostro forum sto avendo qualche dubbio ... Infatti il mio uso è prevalentemente per SD ad oggi , film in DVD e SKY (vorrei passare a SKYHD). Ma non usando giochi e ad oggi nemmeno BR o HDDVD forse non è meglio prendere un buon Plasma HD 42?? Grazie per ogni consiglio ... Luca
-
06-05-2007, 23:19 #25
Ciao Elbada sì molto meglio plasma (anche se comunque usavi piu' sorgenti HD sui 42" è meglio lo stesso plasma).
Vista la distanza mi sento di consigliarti 42" appunto e visto l'utilizzo prettamente SD (Standard Definition) ti consiglio l'Hitachi 42PD9700 che per quanto concerne i segnali i nSD è il migliore. Buono anche con i segnali HD comunque e si trova in questi giorni a prezzi strabilianti, vedi discussione ufficile.
Se invece avrai intenzione di ampliare il tuo "parco" HD ti consiglio Pioneer.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-05-2007, 10:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 167
Ciao a tutti, vorrei fare una considerazione:
posseggo un Samsung le 32r73bd e la mia distanza di visione è di 3 metri,
ora vorrei prendere una tv circa di 46 pollici perchè da sempre sogno una tv enorme (sono megalomane lo ammetto) l'unico problema è che gia guardando la mia dopo qualche ora mi scoppia il cervello perchè reputo gli lcd delle tv "impegnative per gli occhi". Ora non vorrei che prendendo un lcd fullhd 46 pollici vista la distanza di visione che ho possa diventare un problema. Non so se qualcuno ha il mio stesso problema.
Pensate che i plasma siano meno impegnativi e stancanti per gli occhi anche ad una distanza di visione non enorme?
Di prendere un 40 pollici non se ne parla perchè altrimenti terrei la mia, che tra l'altro reputo una buona tv, a parte gli scatti con i blu ray.
Sapreste consigliarmi un buon plasma che stia entro i 3000 euro e che non scatti CERTAMENTE con i blu ray?
Può valere la pena aspettare i nuovi lcd Sharp o Sony?
Grazie e scusate la pesantezza, è che sono veramente indeciso.
-
07-05-2007, 11:54 #27
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
ciao a tutti,
dopo avervi seguito a lungo ho deciso di fare il grande salto ed entrare nel forum attivamente.
Sto attendendo che mi consegnino casa nuova, nel frattempo sto facendo predisporre tutti gli impiati sottottraccia per HT e le connessioni per la parete dove andrà la TV...
Ora la domanda da un milione di dollari.... QUALE?
Vedrò principalmente Sky SD (con predilezione per film e calcio e poi sicuramente passerò a SkyHD), DVD e poi ho intenzione di prendere la XBox 360 e HD-DVD/BR.
La distanza di visione sarà di circa 2.5 mt.
Nella indecisione più totale ero partito dal Pioneer 427xa, poi abbondonato perchè a casa di un amico che ha il 43 precedente ho visto il logo di playhouse disney stampato(e mia figlia lo vede parecchio..) e allora ho valutato gli LCD fullHD (samsung e toshiba) ma mi spaventa il segnale SD... Ora valuto gli LG (grazie anche a 55AMG
)
Insomma sono molto confuso...
Per di più dal fatto che non potrò comprare la Tv prima di settembre vista la data di consegna della casa e nel frattempo sono previste nuove uscite
Che fare?
Mi scuso per la lunghezza del post e rigrazio tutti quelli che mi aiuteranno.
P.S.: ormai non posso fare più a meno di seguirvi, sono diventato AV dipendenteUltima modifica di romeo; 07-05-2007 alle 15:01
-
07-05-2007, 12:30 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Allora, dopo un lungissimo dibattito con AMG55 che ho avuto con lui su messenger, calcola che io volevo prendere un SAamsung LE52M86, mi sono fatto spiegare un pò il problema delle immagini fisse, beh ascolta, il logo non è grande, poi quando cambi il canale il logo per un paio di minuti rimane non di più ed è un'ombreggiatura non è che rimane li il logo, quindi non credo sia una cosa cosi' drastica, poi ricordiamo che alla fine solo sky usa dei loghi giganteschi ma quando vai a vedere un film:
1) Ci sono spesso le bande nere quindi non ti dà fastidio essendo fuori dall'immagine del film
2) Nei DVD film non hai problemi
3) Nei giochi non hai problemi
4)Ma che vuoi di ipùPer colpa di AMG55 ora dovrò mentire alla ragazza e comprarmi un 50"FHD Pioneer perchè prendere un HDReady non esiste proprio, e la mia ragazza non vuole che spenda oltre i 3000 euro.... ma dove vado con 3000 ( è matta )
Viva Pioneer Viva il FULL HD 1920x1080, 1920x1080 e se non basta anche oltre :P
Come modelli visto che non ho visto il tuo budget prendi il P5000EX e poi rilassati sul divano con la bimba e un vasetto di pop-corn( Ovviamente sparati la Sirenetta )
Ultima modifica di AquilaOro; 07-05-2007 alle 12:34
-
07-05-2007, 14:29 #29
Mangozz, plasma prendi un 50" vista la distanza. Se riesci il Pioneer 507. Rammento che un buon plasma HD-Ready, si vede meglio di qualsiasi lcd FULL-HD passati i 37"/40".
Non fissatevi perforza sui plasma Full-HD che sono ancora fuoriprezzo quando un buon HD-READY puo' rendervi felici per anni e regalarvi un'ottima visione.
PS Per quanto riguarda gli "scatti", con Pioneer te li scordi visto che è dotato del PureCinema.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-05-2007, 15:10 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da AquilaOro
previsione di spesa max 2000-2500
non credo che da qui a settembre ci sarà un crollo vertiginoso dei prezzied il pioneer 50' sarà fuori portata
in alternativa?