|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Confronto tra Sharp XD1E 37" e 42": quale è meglio?
-
25-04-2007, 21:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Confronto tra Sharp XD1E 37" e 42": quale è meglio?
Ciao, tra gli lcd tra cui sono indeciso di acquistare (gli altri sono Sony 40" W2000 e il nuovo Samsung 40" M86) c'è sicuramente sharp XD1E.
Visto a mediaworld, devo dire che ha colori davvero belli e realistici. Ho letto molte pagine del post su questo forum.
Io devo usare tale lcd sia per vedere la tv che per giocare (ps3/xbox360 ma anche console "vecchie"). Fino a un mese fa ero sicuro di prendere il 37", ma ho letto che per apprezzare il fullHD rispetto ad un HD ready, servono schermi di almeno 40" (da una distanza di 2,5-3m al max). In tal caso mi converrebbe prendere il modello a 42", ma dicono che sia inferiore al 37" per vari motivi:
1) Pannello di 7a generazione (il 37" è di 8a generazione)
2) Frequenti difetti al pannello come banding e pixel bruciati (sul 37" non sono stati rilevati)
3) Illuminazione a sole 3 lampade (il 37" ha 4 lampade),quindi penso minor qualità rispetto al 37"
Voi quale dei 2 mi cosigliate? L'acquisto mi costa non poco, ma visto che non cambierò la tv tra 2 anni, non sto a guardare i 200 euro di differenza, purchè possa prendere la scelta migliore.
Se dovessi optare per Sharp (nonostante alcuni difetti come 1080p solo su HDMI, mancanza di HDMI 1.3, nero non profondo quanto i samsung M86 e, a quanto dicono, brutto adattamento del segnale tv normale...), voi cosa mi consigliate?
GrazieUltima modifica di legolas119; 25-04-2007 alle 21:42
-
01-05-2007, 01:54 #2
Qualunque tv full-hd, per me, deve avere:
- compatibilità con il 1080p da tutti gli ingressi
- compatibilità con il 24 fps
- hdmi 1.3
Se proprio ti piace la Sharp aspetta i modelli successivi.
Altrimenti dai uno sguardo al nuovo Toshiba 3030.Quasi desaparecido... quasi.
-
01-05-2007, 03:14 #3
Sharp 37" è un ottimo affare forse il migliore. 42" come ormai ben saprai soffre di qualche problemino.
Il discors odelle distanze per me non ha senso, in quanto un pannello valido sui 40" lo percepisci anche da 1 metro (io quando gioco con la x360 a volte sto a 1 metro max 1 metro e mezzo dallo sharp e credimi è strabiliante).
Poi dipende dalla tua distanza di visione. Se vai sui 2 metri e mezzo meglio sì un 42" ma non per notare l'hd ma bensì per non farti prendere un pannello che poi col tempo potrebbe sembrarti "piccolo".
Se poi sei dai 2.50 in su, l'ideale sarebbe un 50", che troverai esagerato per i primi mesi, dopo di che ti adatterai e dopo un anno penserai ad un 60"VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
01-05-2007, 10:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Grazie.
@ Aragorn: so che quelle caratteristiche sono importantissime, e per ora l'unico ad averle tutte (c'è ancora il dubbio dei 1080p/24...) è il nuovo Samsung M86, che sto aspettando di vedere dal vivo...
@55AMG: fino ad oggi ho sempre giocato a circa 1,5m, però con il fatto che le nuove console sono wireless, la comodità di stare sul divano...
Un 50" è assolutamente fuori portata sia come prezzo che come dimensioni (non ci starebbe proprio), già farei fativa a farci stare un 40"...
Buttarmi sul 42" sharp ho paura dei problemi che ho elencato sopra...
Come 40" direi che il meglio dovrebbe essere il SonyW2000 o il Samsung M86 (ma voglio prima vederlo dal vivo...)
La cosa positiva dell Shapr 42" è che costa esattamente come il Sony 40" (2190 euro a mediaworld)...però poi non vorrei avere tutti i problemi che hanno dettoe poi pare che il pannello del 37" sia migliore, oltre che come mancanza di difetti, anche come retrolluminazione, che ha 4 lampade)
Mah...aspetterò di vedere il samsung, che come caratteristiche tecniche dovrebbe essere il migliore sul mercato, poi vedo. Se non mi convince, allora, anche a costo di rinunciare all'HDMI 1.3 e al 1080p su component, mi butto sul 37" sharp o sul Sony
-
01-05-2007, 23:58 #5
Piuttosto che Samsung prendi Sony!!!!
Per quanto riguarda il pannello Shapr 42" è anch'esso valido, devi solo provarlo prima dell'acquisto per verificare la prensenza dell'ormai faomoso "banding".
Se invece non presenta questo difetto, tranquillo che è ottimo.
Non fissarti sulla 1080P e specialmente sulla HDMI 1.3VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-05-2007, 08:32 #6
io non mi fisserei sull'hdmi 1.3 e sul 24 fps!!
-
02-05-2007, 09:43 #7
Originariamente scritto da TechnoPhil
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-05-2007, 10:41 #8
Neanch'io mi fisserei, se avessi un dvdo vp50 od un calibre vantage che mi facesse il deinterlacing da 1080i a 1080p.
In caso contrario preferirei avere la hdmi 1.3 in modo tale che la mia tv non debba occuparsi di deinterallacciare il 1080i.
Altrettanto dicasi per la compatibilità con il 24 fps, pena:
- mandare alla tv un 1080p 60 fps e subire gli scatti
- mandare alla tv un segnale 1080i (così che il pull down a 1080p 24 torni possibile) ma demandare il deinterallacciamento all'elettronica della tv (tornando al problema precedente).
In realtà solo una una tv che abbia l'hdmi 1.3 e supporti il 24 fps potrà giovarsi del segnale hd dei blu ray e/o hd-dvd senza che di esso debba occuparsene la propria elettronica (che spesso nei tv fa più danni che altro).
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-05-2007, 10:52 #9
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Per quanto riguarda il supporto al 1080@24 su molte schede tecniche non vi è riferimento ma poi lo supportano.
Detto questo dove sono i lettori BluRay o HD-DVD che escono a 1080@24?? C'è un Pioneer in arrivo e guarda caso settato a 1080@24 se ne parla già piuttosto male. Degli altri lettori di firmware atti a rendere disponibile questa "risoluzione " nemmeno l'ombra.
Ribadisco inoltre che, per chi si fissa sul 1080P, io sul Pio5000ex uso la 1080i e i vari filtri che sono molto validi e garantisco non ho il minimo scatto e NESSUNA differenza dal 1080P.
Sullo Sharp ho fatto prove simili e anche qua nessuna differenza tra 1080i e 1080P.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-05-2007, 14:10 #10
Le prove "occhiometriche"
di ciascuno di noi valgono, ma fino ad un certo punto (i risultati sono quantomeno soggettivi).
Di lettori hd che usciranno a 1080p 24 fps da quì in avanti ce ne saranno moltissimi: tutti quelli prossimamente in uscita supportano questa modalità, non solo il Pioneer (che peraltro è un modello "vecchio" - annunciato un anno fa, avrebbe dovuto uscire sei mesi fa ma la sua uscita è stata più volte posticipata perchè era un prodotto acerbo....).
Poi uno può anche decidere di rinunciare a questa feature e contare sul deinterallacciamento del segnale 1080i....
Insomma, dovendo comprare oggi ... io non rinuncerei mai alle caratteristiche dianzi citate. Poi il mondo è bello perchè è varioQuasi desaparecido... quasi.
-
02-05-2007, 15:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
L' HDMI 1.3 per ora lo ha solo il samsung M86-M87, mentre il 1080p/24 è incerto...pare forse si, ma la verifica la si potrà fare solo quando usciranno lettori bluray che gestiscono questo tipo di segnale, e per ora, a quanto ho letto qui sul forum, non ce ne sono...
Il 42" Sharp è bello, ma rispetto al 37" ha un pannello + vecchio /7a generazione) e retroilluminato a 3 lunghezze d'onda anzichè 4 come il 37". Questo credo si traduca in uan qualità leggermente inferiore...
Senza contare i problemi che molti utenti hanno avuto...credo difficile che potrò provarlo prima di prenderlo, anche perchè, anche ammesso che lo abbiano in esposizione, di certo non mi collegheranno il modello che compro, essendo tutto confezionato...e non vorrei trovarmi col pannello difettoso (pixel bruciati, banding...) e poi non trovarmelo cambiato...
Eventualmente, per valutare il banding velocemente, che prova dovrei fare?
Ovvio che preferirei il 42", sarebbe spettacolare :-)
-
02-05-2007, 16:07 #12
Voglio proprio vedere SE e quando queste hdmi 1.3 saranno sfruttate tanto da darci dei riscontri visivi, in quanto tutt'ora certe volte addirittura risulta essere migliore il 1080i al 1080P percui perchè andare oltre?
Comunque siamo un po' OT
Legolas il banding lo note subito sono tipo delle fasce più chiare come se fosse un leggero disturbo/sbiadatura è difficile spiegare cmq ripeto noteresti subito qualcosa che "non va" nell'immagine
A quanto pare Sharp sta correndo ai ripari sostituendo subito senza storie l'lcd che risulta difettoso. Probabile come già detto che s itratti di una grossa partita difettosa. In quanto una volta annullato questo problema l'LCD risulta essere più che ottimo, in barba all'hdmi 1.3 etc etc
PS prendi un plasma!!!!!!!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-05-2007, 18:48 #13
Originariamente scritto da 55AMG
. Ciao. Mario
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-05-2007, 18:54 #14
Se non erro Pannoc fa prove coi VPR non con lcd o plasma?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-05-2007, 18:49 #15
Quindi gli eventuali miglioramenti li vede su 100" invece che su 50"
Con un attendibilità che a quel punto, oggettivamente, è un tantinello maggiore, perchè un difetto od un beneficio saranno maggiormente esaltati....Quasi desaparecido... quasi.