|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Dimensione LCD Full HD da 2,3 metri
-
10-04-2007, 12:58 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 32
Dimensione LCD Full HD da 2,3 metri
Bene, ho deciso che anche se vedrò solo Divx e TV via antenna analogica, mi comprerò (quando ho i soldi quindi credo dopo l'estate) un bel LCD Full HD.
Però prima di chidere consigli su modelli e marche, visto che quando mi capita guardo le TV in giro, volevo capire SECONDO LE VOSTRE ESPERIENZE quale potrebbe essere approssimativamente la dimensione corretta del mio futuro LCD.
Ho già letto svariati post a riguardo sulle regole matematiche e sulle sensazioni personali.
Non voglio una misura esatta solamente, magari da chi già possiede un bel LCD e lo vede da una distanza simile alla mia, un consiglio o un range valido verso il quale orientarmi.
La distanza dal pannello all'occhio dell'umano seduto sul divano è di circa 230 centimetri.
Io pensavo un bel 37' magari Aquos della Sharp ... (ma ora limitiamoci alle dimensioni non a modello e marca)
grazie mille
-
10-04-2007, 14:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
37 pollici credo sia il limite massimo per una visualizzazione da 230 cm.
Oltre ( se non già con questa misura ) gli artefatti di visione sarebbero decisamente troppi.
-
10-04-2007, 16:22 #3
Ma quale limite
Io ho un 46 pollicioni da 2,7 metri ed è uno spettacolo!
Certo il tv deve essere di un certo livello, e con i sharp vai alla grande
-
11-04-2007, 08:23 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 32
Grazie Raffaele anch'io credevo di essere al limite...
So che basterebbe un 32 ma visto che lo guardo anche da più in dietro essendo il soggiorno, puntavo al 37 così si vedrà bene anche da un po' più distante...
T-Rex ...un mio conoscente ha un 52' da 2,5 metri ... credo presto andrà dall'oculista ... l'ho guardato 10 minuti e avevo mal di testa
Bene...ora appena raccimolo il gruzzoletto aprirò il 3D quale miglior 37 .... intanto una domandina:
pensando al futuro e calcolando che guarderò TV via antenna analogica e Divx, vale la pena spendere un bel po' in più per un Full HD invece di HD normale?
-
11-04-2007, 08:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Tv analogica e Divx "cozzano" con il concetto di full HD che sposa invece le nuove tecnologie ( BR e HD-DVD ), nonchè SkyHD.
Upscalare la normale risoluzione Pal ( 576 ) al FullHD ( 1080 linee ) comporta necessariamente dei problemi nella visualizzazione.
-
11-04-2007, 08:38 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Raffaele
Anche gli HD Ready vanno a 1080 anche se "i" giusto? Quindi li vedrei male comunque ?
Non posso scegliere con in mezzo (un giorno) un sintoamplificatore se vedere le immagini dal lettore divx a 576 o 720 o 1080 linee ?
-
11-04-2007, 15:28 #7
Caro Matleyt, scusa se distruggo i tuoi sogni, ma è per il bene del tuo portafiglio. Passare da un CRT a un LCD FullHD per visionare materiale non hd (addirittura DivX) significa darsi la zappa sui piedi: la perdita di qualità dell'immagine sarà impietosa, e rimpiangerai la scelta.
Una tv FullHD va usata con sorgenti HD (preferibilmente 1080p) altrimenti sono soldi buttati. Fatti un giro in qualche centro commerciale per renderti conto di quanto siano mediocri gli LCD HD (hd ready compresi) su sorgenti SD.......
-
12-04-2007, 07:59 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da faggio79
Ma adesso che devo comprare una tv nuova allora, cosa compro?
Ho comprato un LCD Acer da pochi soldi per una cameretta e la TV SD non si vede poi così male...
-
12-04-2007, 11:34 #9
T-Rex ...
un mio conoscente ha un 52' da 2,5 metri ... credo presto andrà dall'oculista ... l'ho guardato 10 minuti e avevo mal di testa
Beh certo un 52" da 2 metri e mezzo mi sembra esagerato! e poi secondo me questa cosa è molto soggettiva, ce a chi pice e a chi no....
-
12-04-2007, 11:39 #10
Originariamente scritto da matleyit
prenditi un crt 29 pollici e vivi tranquillo, con qualsiasi altro sistema vedrai peggio. (sei contrario per qualche strano motivo al dig. terrestre?)
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-04-2007, 13:15 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da matleyit
anche io dopo l'estate vorrei procedere al rinnovo del televisore, ed anche io ho una distanza variabile tra 220 e 260 cm...
sigh... avevo puntato lo sharp 37" Full HD!!!
naturalmente, per ora le sorgenti sarebberò pressochè tutte analogiche, forse escludendo una ps3 in probabile arrivo insieme al tv (ma non è detto).
Ho visto il 37" della sharp in un megastore a Roma, attaccato con una scart ad un semplice lettore dvd, e la qualità era... disastrosa!
Tuttavia non me la sento di spendere 800-900 euro per un lcd HDReady quando con 1500 prendo un FullHD.
Capisco che sconsigliate il FullHD per questione di differenza di risoluzione con il segnale SD, ma dite che con un upscaling decente, il segnale SD possa essere almeno ritenuto guardabile? (come con un HDReady, meglio, etc)...
In pratica, se mettessi in piedi un buon HTPC con uscita HDMI a 1080P, facendogli fare Upscaling, ve la sentireste di consigliare a me ed a Matleyit il 37" FullHD???
Grazie... ciao!
-
12-04-2007, 13:34 #12
Originariamente scritto da alextask
.
Facendo fare l'upscaling della tv e dei dvd all'htpc,otterresti ottimi risultati.Nicola Zucchini Buriani
-
12-04-2007, 16:00 #13
Originariamente scritto da matleyit
In questo senso puoi fare un pensierino ai nuovi panasonic PX70 o a LG o Pioneer (dipende da budget ed esigenze).