Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Bravia 2007

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205

    Bravia 2007


    http://www.engadget.com/2007/02/27/s...h-ivl-support/

    nuova serie V3000 nei tagli da 40 e 46

    e serie S3000 nei tagli 32 40 56

    120hz e 24fps

    hdmi 1.3 , spazio colore 10 bit , bravia ex tutti sul mercato entro la fine dell' estate


    qui dettagli espressi in modo piu organico

    http://gizmodo.com/gadgets/home-ente...deo-239914.php

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    Molto interessante.

    Sta diventando un bagno di sangue di questo passo lo comprerò ad "ottembre"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Intendi Ottobre 2010 vero?

    Tra una ventina di giorni c'è pure il Cebit. Altro bagno di sangue.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ho capito mi compro un bel Phonola a valvole cosi sto fuori da ogni tentazione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    208
    la serie KDL-40v3000 e' certamente full hd 1080p..giusto?
    e a vostro parere quanto piu' o meno potra' costare diciamo a settembre o ottobre?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    nesssuno che voglia parlarci dei piatti tipici della sua regione o raccontarci la sua prima volta ? insomma tutto tranne che qualcosa di attinente al thread

    magari domande tipo ma questi full hd sono full hd ?

    ma i colori si vedono colorati ?

    trovero mai l' amore ?
    Ultima modifica di fxtech; 28-02-2007 alle 11:07

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    dando una lettura ai 2 link del primo post non ho visto il contrasto della serie V3000 e non ho capito bene ma parlano di retroilluminazione a led?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Nienete retroilluminazine LED ... male

    Design bene copiare il supporto da tavolo a Pioneer ; per il display bene.

    Serie V
    Bene il supporto 120Hz per il pannello e ovviamente per il 24Hz; dato che hanno seguito Philips come sistema di interpolazione dei fotogrammi intermedi (DNM) sarebbe bene che predisponessero anche la possibilità di disinserire il filtro in favore di un pulldown secco 5:5 così fanno contenti tutti...

    Nessuna voce sui tempi di risposta dei pannelli? E sul rapporto di contrasto? Se non migliorano su questo fronte la distanza con i plasma migliori non sarà colmata.

    Piccola nota per il mercato Italico.... sarebbe bene che lo scaler/deinterlacer a bordo delle versioni europee fosse almeno di classe pari al Faroudja altrimenti come al solito per far emergere le doti del display è necessario lo scaler esterno o l' HTPC...

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    non ho capito bene ma parlano di retroilluminazione a led?
    le info sono contrastanti , questa press è stata rilasciata da sony usa che ha una naming convention diversa da sony europa , quella che loro chiamano serie V(2500) è la nostra W2000 e XBR è la nostra X grosso modo , quindi i nostri prodotti euro arriveranno con nomi diversi e con specifiche diverse

    non è stato dichiarato alcun contrasto per ora , sicuramente non sono a led perche parla di WCFGL quindi lampade

    pero possiamo farci un idea di quali potrebbero essere le specifiche di base delle serie europee che per inciso dovrebbero essere xxHD1080 e xxT3000

    cosa interessante l' estensione sulla gamma media del bravia ex (quindi materiale sd trattato in hd , ma niente eleaborazione del materiale in hd della serie pro)

    non mi sembra di leggere che la serie v avra i 120hz cosa strana

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ne parlano anche AV
    http://www.avmagazine.it/news/televi...link_1829.html
    vediamo di scoprire di più al Cebit
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da fxtech
    le info sono contrastanti ....CUT.....
    non mi sembra di leggere che la serie v avra i 120hz cosa strana
    E' vero che non lo scrivono ma mi sembrerebbe strano che il 32" abbia questa caratteristica mentre sui modelli superiori FULL HD non sia supportata.


    "EDIT" OPPS è arrivato prima NOBRAND...

    P.S.
    Comunque questo "motion flow" sarebbe differente dal DNM Philips e più simile ai sistemi della Samsung....

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Comunque questo "motion flow" sarebbe differente dal DNM Philips e più simile ai sistemi della Samsung....
    Chissà come mai ... eh ?

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da fxtech
    nesssuno che voglia parlarci dei piatti tipici della sua regione o raccontarci la sua prima volta ? insomma tutto tranne che qualcosa di attinente al thread

    magari domande tipo ma questi full hd sono full hd ?

    ma i colori si vedono colorati ?

    trovero mai l' amore ?
    Questo è l'Fxtech che conosco io!! LoL

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da zeropitone
    Questo è l'Fxtech che conosco io!! LoL
    guarda che prima o poi penseranno che abbiamo fatto un pacs

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Ma come funziona questa MotionFlow?
    Che differenza c'e` con il puldown 5/5 di cui parlava revenge72?

    Non moltiplicano ambedue i 24 frame/s per ottenerne 120?

    Io temo che pero` quando arriverà in Europa ci saranno problemi
    infatti i 25 o 50 (se parliamo di un segnale PAL progressivo) frame in 120
    ci stanno 4.8 volte... mi sa che questo provoca problemi all'immagine oltre ad essere complicato da fare

    L'unico modo semplice che mi viene e` scartare 1 frame su 25 in modo da ottenerne 24 e poi moltiplicarli, ma con i 50 il sottomultiplo piu` vicino di 120 e` 40 ed a quel punto mi sa che il gioco non vale la candela...

    Non e` che ci becchiamo qualche schifezza tipo 100 Hz che poi mal si adattano ai 24 o ai 30 del NTSC?

    Ciao,
    fanoI

    P.S. Leggedo ora l'articolo di avmagazine parlano di :
    "Motionflow 120Hz", una tecnologia (già implementata da alcuni concorrenti) che consente di introdurre un frame nero tra ogni fotogramma esistente


    Se e` cosi` allora mi pare proprio una cosa inutile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •