Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Qualità Full HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    14

    Qualità Full HD


    Ho deciso di compare un full hd, e per questo motivo ho fatto isoliti innumerevoli giri tra megastore per poter operare la miglior scelta. Tutte queste visite mi hanno fatto sorgere un dubbio, ossia che con un FULL HD (ma magari anche con un HD ready) la qualità di visione delle trasmissioni "normali" (RAI o MEDIASET anche trasmesse da SKY) sia molto povera. In parole povere per questo genere di trasmissioni il mio vecchio retroproiettore funzioni meglio.
    Questo fatto, però, mi pare strano. Forse la peggiore qualità è dovuta alla cattiva sorgente video di cui i megastore dispongono, causa il fatto che devono alimentare una miriade di televisori, o anche a casa vostra è proprio così. Insomma il fatto di dover adattare a 1080 un segnale che in origine non è così fa degradare il risultato finale?
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    sicuramente cambia la qualità se il segnale è mediocre o ottimo,però è una caratteristica comune nei tv hd che le sorgenti sd,ossia normali,non siano alla pari dei tv normali o retropriettori,però se hai un decoder sky o il digitale terrestre che hanno il segnale digitale la situazione dovrebbe cambiare.ti dico comunque che la qualità,soprattutto nei fullhd la cominci a vedere se vai alto con i prezzi,mi sembra di aver capito che già con un sony 40x2000 credo anche un w2000 la cosa dovrebbe cambiare,il massimo sarebbe la pioneer che è ottima in tutto però costa moltissimo,non ricordo quanto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •