Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Unhappy Me lo consigliate un Full Hd o siamo in anticipo....di anni??


    Ciao a tutti!!

    Come il 99% degli utenti presenti in questo forum mi accingo a cambiare il TV che ho in salotto.Sono indeciso tra un LCD FULL HD come quelli che si discutono in questa sezione del Forum, per questo motivo lascio qui la mia richiesta di aiuto, e un Tv al Plasma.

    1- Qual’è secondo voi il TV a me più adatto per guardare Sky (canali in SD per ora magari HD quando l’offerta sarà meno ridicola), Dvd, film e calcio e solo occasionali partite coi videogiochi?

    2- Ho girato diversi negozi ma sono delusissimo dalla resa dei pannelli con i canali SD (sia plasma che lcd Full HD), non c’è proprio modo di comprarne uno all’avanguardia ma che si veda bene??

    3- E’ proprio necessario dover scegliere tra un Tv che si veda bene adesso, ma non sia in linea con gli sviluppi HD futuri Sky e Blueray (un plasma quindi) oppure viceversa prendere un TV LCD Full Hd 1080 e vedere male il 99% dei canali e dei DVD per qualche anno a venire??

    4- E' solo un'impressione mia, oppure c'è un modo o una marca, o un qualsivoglia modello di LCD Full HD che potrei comprare (Budget 3500€) che mi permetta di vedere decentemente i canali SD e i DVD??Forse mi faccio ingannare dalle visioni nei negozi ma a vedere i FUll HD 1080p girare con DVD è veramente una delusione e io di DVD c he ho voglia di vederci girare sopra ne ho più di 300...


    Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, sono veramnete confuso!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Mai sentito parlare del Philips 42PF9731D da 42" ???
    Ti sfido a dire che i canali SD qui si vedano male

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    No mai sentito a dirti la verità

    Nel senso che stavo prima cercando di "capirmi" sulla scelta nell'universo dei "massimi sistemi televisivi" prima di approfondire la scelta su marca/modello...

    Ciononostante la tua segnalazione mi fa molto ma molto piacere

    Cosa puoi dirmi di questo modello??E' il top che potrei permettermi stanziando un budget attorno ai 3000-3500€??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Cosa puoi dirmi di questo modello??E' il top che potrei permettermi stanziando un budget attorno ai 3000-3500€??
    Lascia stare i philips serie 9731: non sono riusciti particolarmente bene,e non supportano nemmeno il 1080p(e adesso come adesso,se si deve prendere un full hd,deve essere compatibile col 1080p).
    Comunque,rispondendo alla tua domanda inziale: no,per me al momento non vale la pena di prendere un full hd,perchè parliamo della prima generazione di tv di quel tipo col supporto al 1080p.
    Meglio aspettare i modelli nuovi,che arriveranno dalla primavera in avanti.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Meglio aspettare i modelli nuovi,che arriveranno dalla primavera in avanti.

    Si sa già di nuove uscite interessanti che introdurrano miglioramenti concreti??

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    47

    LC-37GP1U

    anch'io sarei intenzionato ad aspettare,
    come consideri allora l'AQUOS in oggetto ?
    è di nuova generazione secondo te ?

    ciao
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    1) A parità di qualità del segnale, qualità di connessione, stato d'animo di chi vede ... dipende dal gusto personale.
    Io dopo adeguati settaggi del mio LCD e dopo avere provveduto a sostituire la cavetterie con qualcosa di qualità sono più che soddisfatto di quello che vedo su SKY SD (pensa che per ora ho anche abbandonato definitivamente l'idea di SKY HD).

    2) Il paradosso è che è difficile acquistare con gli occhi un prodotto che sollecita il senso della vista: dipende moltissimo dai settaggi e anche dalla qualità delle connessioni!

    3) Vedere male? Quando mai! Diciamo che la sorgente delle informazioni video e soprattutto della tecnologia di trasmissione è ancora molto indietro rispetto a quanto i pannelli offrono. Viviamo all'apice del consumismo elettronico: un prodotto è già obsoleto al momento della sua uscita.
    Sono del parere per un acquisto rivolto alle ultime tecnologie solo se il prezzo è in linea con le mie aspettative ma mai comprare qualcosa di superato e diffido delle offerte su questi prodotti.

    4) Non ho DVD Player e i FullHD che ho visto avevano sempre collegato un BluRay disc: la qualità è davvero da lasciare a bocca aperta anche a 10 cm di distanza.

    Saluti! LU_CA

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da sorrentm
    anch'io sarei intenzionato ad aspettare,
    come consideri allora l'AQUOS in oggetto ?
    è di nuova generazione secondo te ?

    ciao
    Marco
    Da quanto ho letto del nuovo 37 che tu citi - il 37GP1U che uscirà a marzo in USA - pare abbia il contrasto un po' più elevato e una funzione per ottimizzare l'utilizzo di videogames.
    Ma ora mi chiedo: probabilmente non costerà tanto meno del xd1e, la funzione "games" non rivoluzionerà la fruizione dei vidoegiochi e magari tra altri sei mesi uscirà un altro modello con una porta HDMI in più magari di altra generazione, con una risposta a 3 ms, con una funzione di ottimizzazione specifica per PS3 o per Gamebox360 ...

    Godiamici il presente guardando si un po' al futuro, ma spendendo i soldi in maniera intelligente in base alle nostre tasche se no si rischia di aspettare in eterno visto che l'idea di un acquisto del genere che duri nel tempo è sempre più utopica!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    devi considerare l'acquisto di un videoprocessore

    dvdo.. cristalyo..... vedi un po tu !!!
    considera che oltre ai 3500 di budget per la tv ne dovrai aggiungere altri 1500 e piu'....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Non spenderò mai quella cifra per integrare la spesa di una funzione che un TV di quella spesa dovrebbe già svolgere autonomamente....e che i TV che usciranno tra 1 anno IMHO svolgeranno senza problemi!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69
    A questo punto conviene prendere un HD con un processore video o un Full HD? Le due soluzioni dovrebbero avere,circa, lo stesso valore economico.
    Lo schermo HD deve avere un ottimo pannello, ma gli altri componenti non incidono perchè è il processore che fa tutto,
    Il Full HD deve invece essere perfetto.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io direi che,invece,anche un hd ready deve avere un'ottima elettronica,altrimenti i nodi vengono comunque al pettine: va bene che upscalare a 1920*1080 è più pesante,ma anche upscalare a 1280*720 non è affatto un'operazione indolore,prova ne è il fatto che la tv è inguardabile sulla quasi totalità degli hd ready,come inguardabile è la ps2 o altre console che non supportano l'alta definizione.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    29
    io cercherò di aspettare samsung sony e sharp stessa, se ne escono nei prossimi mesi con dei 37" full hd nuovi e poi aspetto anche il 32 full sharp di piu di un 37 non posso permettermelo per problemi di spazio e voglio vedere... spero piu che altro in samsung, sennò mi butto sul xd1e. consigli?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io direi che,invece,anche un hd ready deve avere un'ottima elettronica,altrimenti i nodi vengono comunque al pettine: va bene che upscalare a 1920*1080 è più pesante,ma anche upscalare a 1280*720 non è affatto un'operazione indolore,prova ne è il fatto che la tv è inguardabile sulla quasi totalità degli hd ready,come inguardabile è la ps2 o altre console che non supportano l'alta definizione.
    Ecco perchè serve un processore esterno, tv, ps2 e quant'altro passano da lui.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Francamente il processore esterno lo vedo come un investimento non troppo buono: le vecchie console saranno dismesse a breve(tutte le nuove sono retrocompatibili),rimarrebbero solo le trasmissioni televisive,ma 1500€ per vedere bene quelle mi pare decisamente eccessivo.
    Preferisco aspettare tv migliori.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •