• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

3 plasma FullHD 50" sotto i 3500 euro (Panasonic, Hitachi, LG)

fullhdman

New member
Per Pasqua spero di acquistare un plasma fullhd con diagonale di almeno 50 pollici.

E' da un po' che giro per cercare i prezzi migliori, vi dico cosa ho trovato e chiedo il vostro parere.

Su www.pricejapan.com il Panasonic TH-50PZ600 compreso il supporto a parete viene a costare, inclusa la spedizione e tutto, 3735 euro. Niente male!!! Anche se, a dirla tutta, vorrei spendere ancora qualcosa meno.

E cosi' nel 2007 hanno presentato 2 modelli moooolto interessanti:
il primo e' un Hitachi, in vendita da Febbraio, a 2499 dollari [ http://www.engadgethd.com/2007/01/09/hitachis-2007-hdtv-lineup/ ], il secondo e' l'LG PY3D [ http://www.hometoys.com/news.php4?section=view&id=14463636 ] del quale ancora non e' noto il prezzo, ma che dovrebbe rimanere sotto i 3500.

Al momento l'Hitachi mi sembra proprio una bella novita' per il prezzo mostruosamente basso, chi ne sa qualcosa sulla qualita'? Per il rapporto prezzo/prestazioni, voi quale comprereste?
 
E' affidabile quel sito??
Che metodo di pagamento e' + convennte/pratico??
X la garanzia?se succede qls cosa fai?
 
Ultima modifica:
fullhdman ha detto:
E cosi' nel 2007 hanno presentato 2 modelli moooolto interessanti:
il primo e' un Hitachi, in vendita da Febbraio, a 2499 dollari [ http://www.engadgethd.com/2007/01/09/hitachis-2007-hdtv-lineup/ ]

Mah, da quello che ho capito io dall'articolo, l'Hitachi e' un retroproiettore LCD e non un plasma, il che giustificherebbe il prezzo.
Plasma Full a que prezzi che dici tu, francametne ad oggi mi sembrano mooooooolto improbabili.
 
f.ree ha detto:
Mah, da quello che ho capito io dall'articolo, l'Hitachi e' un retroproiettore LCD e non un plasma, il che giustificherebbe il prezzo.
Plasma Full a que prezzi che dici tu, francametne ad oggi mi sembrano mooooooolto improbabili.

Non concordo. Intanto l'articolo dice:
This year they are most proud of their 1080p Plasma (pictured above)
e non a caso l'immagine ha l'url che termina con hitachi-p50h401.jpg:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgethd.com/media/2007/01/hitachi-p50h401.jpg

Quindi, il p50h401, di cui sono riportati prezzo e data di uscita, e' un plasma 1080p (occorre vedere se e' previsto l'ingresso 1080p ...)

Circa il prezzo, non saprei se concordare con te. Qui in Italia costano ancora molto, ma un Panasonic HDReady 50" negli usa si trova a 1500 dollari, non credo sia impossibile preventivare la vendita di un 50" fullhd a 2500 dollari, quasi il doppio, considerando che la legge del mercato circa un nuovo modello e' che il rapporto prestazioni/qualita' sia migliore dei prodotti gia' in vendita.

Probabilmente lo schermo Hitachi non avra' tutte quelle migliorie di un Panasonic (che rimane il mio preferito), ma e' pur sempre un fullhd.

Edit
altri link su cui riflettere:

(Effettivamente Hitachi sta presentando dei plasma, qui un 55"): http://www.audioholics.com/ces/CESdisplays/Hitachi55inch1080pplasma.php

(Hitachi aveva annunciato per il CES un 50" fullhd): http://64.233.183.104/search?q=cach...llhd+ces&hl=it&ct=clnk&cd=15&client=firefox-a
 
Ultima modifica:
Steven ha detto:
E' affidabile quel sito??
Che metodo di pagamento e' + convennte/pratico??
X la garanzia?se succede qls cosa fai?

Per quel poco che ne so, il sito funziona cosi': acquista il prodotto dal venditore giapponese col prezzo piu' basso (ti fa verificare la procedura e il sito che adotta, una specie di trovaprezzi.it giapponese), quindi applica il 5% di commissione e te lo spedisce. Perche' non comprare direttamente dal sito principale, quello col prezzo piu' basso? Perche' pricejapan e' specializzato proprio in questo, ovvero a trattare con tutto il mondo: il sito e' in inglese, il corriere che adotta (DHL) spedisce ovunque, fa proprio da tramite e quindi ti evita un sacco di seccature. Il 5% di fee (commissione) e' ragionevole. Circa la serieta' e la garanzia non so, chiedo a voi.
 
Credo che la risposta alla tua osservazione risieda in questo comunicato [ http://www.hitachi-fhp.co.jp/english/news/06082950v.html ]

Qui si spiega che Hitachi produce 2 tipi di pannelli a 1080 righe: un modello "50-inch high-definition PDP" in vendita dallo scorso ottobre che adotta un pannello Alis da 1280 x 1080 pixels e un altro modello, "50-inch full high-definition PDP", in vendita da Marzo 2007 (ci siamo, corrisponde al comunicato del CES), che adotta un pannello e-Alis da 2 megapixel veri, o almeno cosi' sembra. Il dubbio resta, ma una diversa interpretazione del comunicato porrebbe questa domanda: che differenza c'e' tra il pannello high-def e full high-def?

Il supporto a 1080p e' riportato da Engadget [http://www.engadget.com/2006/08/29/three-upcoming-plasmas-from-fujitsu-hitachi/ ]

Ora restano 2 dubbi:
*) Hitachi ha mantenuto la promessa e ha portato al CES il vero fullhd o ci sta rifilando il solito hd?
*) si tratta di un vero fullhd a tutti gli effetti e con tutti i crismi o c'e' qualche "magagna" (tipo: non ha l'ingresso 1080p, anche e-Alis full high-def e' una sola, etc. etc.)?

Io credo che esistano i margini economici per Hitachi per proporre un fullhd a quel prezzo, visto che ad oggi mi pare abbiano perso pure troppo terreno nei confronti della concorrenza.
 
Tutti i giornali oggi chiariscono che la risoluzione verticale e' di 1280 pixel anziche' 1920, quindi enorme delusione. Mi chiedo che fine hanno fatto quei plasma fullhd che, nel comunicato del 29 agosto, erano dati per certi per marzo 2007 ...
 
per il pz600 di pricejapan.com volevo chiedere se qualcuno aveva gia' acquistato da quel sito.
Ho chiesto delucidazione per quanto riguarda eventuali (???)tasse da pagare alla dogana italiana
via email ma non ho avuto risposta
il pz600 in Europa non e' ancora uscito (solo il monitor th-50pf9ek)
se lo si ordinasse da pricejapan avrei una splendida tv a 125 volt e menu in giapponese?

per il th-50pf9ek che dovrebbe adottare lo stesso schermo del pz600
volevo chiedere perche' http://www.plasmascreens.co.uk/pdf/plasma.pdf
in questo link viene definito come HD NON READY
grazie
 
Ultima modifica:
Scusa te se mi intrometto nella vostra discussione MA mi spiegate la vostra teoria del FINTO FULL HD ??????? Togliendo il fatto che sono un felicissimo possessore di Hitachi da moltissimi anni, sono quasi stufo :mad: di sentire parlare di cose di cui FORSE non si sà nulla.........ma voi che parlate di falso full hd o che dite che i pannelli E-ALIS si vedono male avete mai fatto qualche confronto diretto con altri plasma che si dice sia vedono meglio o che siano veri FULL HD O HD READY??? Penso di no se parlate così............Io stesso ho confrontato il mio hitachi PD7200 e il PD9700 con plasma tipo PANA v60, x60, PIO 43xde, 43fde, philips ecc. sapete una cosa non ci perde neanche un minimo anzi in alcuni casi ci guadagna in fatto di colori e fluidità, il test è stato fatto con console a 480p 576p 720p, lettori hdmi a 1080i, processori video a 1080i\p e l'ho mappato 1:1 ( cosa che dicevano tutti era impossibbile perchè i pannelli alis ecc ecc ). Il fatto che si ripetano a pappagallo :blah: cose che si leggo quà e là non comporta nulla se non si hanno le prove almeno visive di quello che si dice, io ho passato più di 8 ore consecutive a fare prove su prove, test su test, in grandi store e megastore ( dato che lo potevo fare ) e vi dico che molti plasma e LCD che sembrano essere chissà cosa in realtà fanno VOMIT.... io stesso reputavo il panasonic v60 alla pari se non migliore del mio pd7200 invece ho visto che in fatto di colori ci perde e come.........Comunque alla fine di tutto vi dico una cosa ( DI CUI SONO NE SONO CONVINTISSIMO ANCHE IO ED E' QUELLO CHE FARO' ) SE PROPRIO VOLETE VEDERE BENE I FILM IN HD-DVD E BLU-RAY FATEVI UN BEL VPR FULL HD PERCHE' CON I PLASMA CI PERDETE DI SICURO.....E COMUNQUE FALSO FULL HD NON SIGNIFICA NULLA SE NON SI SA' :D Io stesso vi dico che nella mia videoteca ho messo un QUASAR 42" e si vede meglio di molti plasma "MARCATI"..... meditate gente meditate
 
Il termine "falso" e' usato perche' Hitachi presenta questi TV col simbolo 1080 che, nella mente delle persone, fa il paio con 1080p fullhd. E' una questione seria, vista che negli USA molti utenti, stando ai sondaggi, hanno ammesso di avere le idee confuse al riguardo e hanno comprato un po' alla cieca. Personalmente, mi piacerebbe che le case esprimessero in modo piu' chiaro ed evidente la risoluzione reale dello schermo, fermo restando che certe tecnologie possono poi ottenere da quelle risoluzioni anche una resa migliore. Mi chiedo se e' anche per questo che i media, quali digital-sat, hanno un atteggiamento "duro" e sconsolato per l'assenza di pannelli fullhd da parte di Hitachi al CES 2007.

Sulla qualita' di questo prodotto hd-ready ti crediamo, in giro ho letto discrete recensioni che pero' sottolineavano difetti sul fronte sharpness.

Ad ogni modo il topic qui e' "trovare un pannello plasma 50'' fullhd al di sotto di 3500 euro". Hitachi, abbiamo chiarito, non li produce ancora. C'e' da scoprire il prezzo del nuovo LG PY3D 50" ed inoltre quali problematiche presenta l'import del panasonic fullhd dal Giappone.
 
Top