|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
Discussione: Monitor Panasonic 65" Full HD TH-65PF9EK
-
01-02-2007, 09:29 #31
Originariamente scritto da victor
Un'altra cosa poi: pensa alla questione del modulo DVI, che almeno sulla carta doveva garantire la compatibilità con i segnali a 50Hz (e il fatto che in realtà non lo faccia continua a essere per me cosa gravissima. Guarda che, in questi casi, l'acquirente ha diritto - per legge - alla restituzione di parte del prezzo pagato per l'acquisto, variabile a seconda di quanto "pesi" la differenza di fatto del bene dalle caratteristiche dichiarate): inizialmente sembrava che potesse essere compatibile anche con i pannelli HD Ready, sempre della serie 9 professionale, cosa che avrebbe permesso la mappatura 1:1 in digitale a 50Hz anche nel loro caso. Invece, la scheda è stata resa compatibile solo con i pannelli Full HD. Non so se per politica commerciale o per incompatibilità del Front-End di quei pannelli con tali segnali. Fatto sta che questo esempio deve servire a farci stare con le antenne alzate...
Passando ad altro: dici che anche a 60Hz il display passa il test del pendolo. Quindi, non noti scatti nella visione dei dvd PAL, e soprattutto nella visione degli eventi sportivi via satellite? Dici sul serio??? Ciao.
Ettore
-
01-02-2007, 10:00 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
Salve a tutti,
io da circa un mese e mezzo sono felice possessore dl modello consumer
PX e sinceramente non sono affatto convinto della superiorità a livello
video del professionale (che ho visto). Anzi nei forum americani si dice
tutt'altro. Certo il professionale ha più possibilità di controllo e
regolazione ma a livello di immagine non è affatto superiore.
Riguardo l'hdmi 1.3 penso che non sia sufficiente inserire il modulo se poi
l'elettronica del panello non riesce a gestire il nuovo flusso di dati,
ammesso che vi siano nell'immediato adeguate sorgenti.
Per quanto riguarda i segnali di ingresso posso confermare che secondo
il manuale l'ingresso hdmi accetta sia il segnale 1080/60p che 1080/50P
anche se poi la nota sotto (i segnali riportati vengono riformattati per la
visione ottimale sul display) non rende ben chiara la questione circa
l'effettiva mappatura del pannello.
Lazzaro
-
01-02-2007, 13:20 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
@ tacco
Panasonic ha asssicurato che l'apparecchio è predisposto per l'HDMI 1.3 ; d'altra parte la profondità colore di 12 bit ( 68,72 miliardi di colori ) è molto superiore agli 8 bit massimi del 1.2.
Ti ringrazio per la premura, ma stai tranquillo che saprò gestire al meglio i miei diritti contrattuali nei confronti di Panasonic.
Ti confermo comunque per l'ennesima volta che il test barra bianca in movimento orizzontale del pattern VP50 e i pendoli di Merighi test sono perfetti e i programmi a 50 Hz sono fluidissimi ( merito evidentemente del VP50 ).
@ lazzaro
Sinceramente non sono interessato a diatribe del tipo " il mio è migliore del tuo". Ognuno fa le proprie scelte in funzione delle sue esigenze e preferenze : se tu sei contento del tuo, benissimo.
Saluti
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
01-02-2007, 13:33 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
@Victor
Non era certo mia intenzione aprire diatribe del genere.
Volevo solo precisare che prima di fare affermazioni di qualunque tipo e presentarle poi come assodate sarebbe bene verificare sul campo.
Cmq per me la questione finisce qui.
Chiedo scusa se il tono è parso polemico.
Ciao.
-
01-02-2007, 14:14 #35
[QUOTE=victorTi confermo comunque per l'ennesima volta che il test barra bianca in movimento orizzontale del pattern VP50 e i pendoli di Merighi test sono perfetti e i programmi a 50 Hz sono fluidissimi ( merito evidentemente del VP50 ).[/QUOTE]
ciao sarebbe interessante veirificare il tutto senza il supporto del VP50TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
01-02-2007, 17:20 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
No, scusa lazzaro ma adesso non finisce qui : dimmi per cortesia dire quali sarebbero le mie affermazioni pretestuosamante assodate.
Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
01-02-2007, 17:34 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
@Victor
senza spirito polemico e per carità senza offesa:
" ... Il monitor poi ha prestazioni superiori al modello consumer e componenti surdimensionati ";.
" ... Per molte ragioni, la più importante delle quali è che consente, grazie agli ingressi modulari e, in particolare al DVI, di mappare con certezza 1:1 la matrice del pannello con un processore esterno bypassando quello interno ..."
Da quel che so anche il modello consumer via hdmi è stato mappato perfettamente 1:1.
Comunque non voglio far polemica e se sono apparso scortese chiedo scusa, ma la tua precedente risposta mi era sembrata venefica ..
Godiamoci comunque i nostri plasma
Ciao
LazzaroLazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster
-
01-02-2007, 18:37 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Lazzaro, anch'io senza polemica e solo per chiudere :
le cose che ho detto e che tu riporti non me le sono inventate ma derivano da lunghe telefonate che ho fatto prima dell'acquisto sia con i tecnici della div. consumer sia con quelli della div. professionale e soprattutto dall'esperienza diretta.
Quello che risultò da questi colloqui fu che :
- il monitor processa i colori a 12 bit ( 68,7 miliardi ) mentre il tv no ( 29 miliardi ), anche se questo ai fini pratici non fa molta differenza.
- i componenti sono surdimensionati rispetto al tv in quanto previsti per funzionare 24 ore al giorno
- i tecnici della div. prof. mi assicurarono l'esclusione del processore interno e quindi la mappatura 1:1 grazie all'ingresso DVI, cosa che in effetti ho verificato come esatta.
- i tecnici della div. consumer mi dissero che la mappatura diretta non era assicurata.
Mi scuso se la mia precedente è sembrata "venefica" ma non voleva esserlo.
Con amicizia
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
02-02-2007, 09:21 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Ciao Victor.
Riflession fatta, e dato che il rapporto qualitá prezzo sembrava essere interessante (l'ho preso negli USA per 1900€), ho finito per comprare anch'io un VP50 da affiancare al TH-65PF9.
Potresti magari consigliarmi con che settings di massima cominciare le tarature per le sorgenti SD e DVD?
Ciao, e grazie di nuovo!
-
02-02-2007, 09:58 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Ciao diplomat ( hai un nome?)
Mi sembra di capire che non hai ancora nulla : direi di parlarne quando avrai gli apparecchi e domande specifiche.
Comunque le prime cose da fare saranno : collegare il VP50 al plasma con un cavo HDMI/DVI di buona qualità e impostare l'uscita a 1080p/50 ( se l'accetta, se no 1080p/60 ) e, se non è già stato fatto, aggiornare il fw alla versione 1.01 ; nel plasma attivare la funzione " modo pixel 1:1".
CiaoDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
02-02-2007, 10:39 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Ciao Victor.
Effettivamente, per il momento non ho ancora nulla - mi sto preoccupando di rinforzare il muro dove sará attaccato il plasma per evitare di ritrovarmelo un giorno per terra (il che sarebbe decisamente peccato)!
Poi si tratterá di collegarli al SONY RDR-HX1010 e al decoder della televisione via cavo Parigina, che per il momento trasmette in SD ma che dovrebbe cominciare a trasmettere dei canali in HD tra qualche mese...
Ciao, e grazie ancora!
AlbertoUltima modifica di Diplomat; 02-02-2007 alle 13:28
Plasma: Panasonic TH-65PF9EK, Scaler: DVDO iScan VP50, DVDR: Sony RDR-HX1010, BluRay: Sony PS3, Ampli: Sony STR-DB840, Casse: Sony SA-VE815ED
-
02-02-2007, 11:37 #42
Post errato...
Ettore
-
02-02-2007, 19:16 #43
Originariamente scritto da Diplomat
Grande!!!
Facci sapere come fai, magari postando anche qualche foto!
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
03-02-2007, 07:17 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Belpasso(CT)
- Messaggi
- 33
Ciao .
Dato che mi sto apprestando ad acqustare il 50pf92k,vorrei fare qualche altra domanda prima del definitivo acquisto:
1)Sugli ingressi componet e vga(nel retro del pannello) qual e' la massima risoluzione visualizzabile?
2)Dalle prove che avete effettuato secondo voi del forum ,che migliorie apporta l'uso del processore video nella visone dei Blue ray/hd-dvd o di fonti hd in generale su questo pannello (o simili)?
Grazie per la disponibilità ...
Manuel
-
04-02-2007, 15:27 #45
Mi associo anche io a Manuel ponendo alcune domande da niubbo, ma necessarie prima di fare il grande passo...
Allora il pannello con quali ingressi viene commercializzato?
Ha tutti gli ingressi 1080p?Sia component che VGA o DVI che sia?
Volendoci mettere 3 ingressi HDMI(speriamo veramente siano upgradabili sino alla 1.3), 2 component e una VGA quanto viene a costare il pannello?
Nello scarno (scarno x la qualità non x la quantità) panorama dei pannelli full-HD attualmente in commercio si può considerare insieme al PIO 5000 il migliore risultando concorrenziale anche in un prossimo futuro grazie agli slot intercambiali?
Altra domanda da niubbo,ma il 50" (che dovrebbe costare sui 6500€) esiste sia in versione commerciale che professionale?
Differenze?
Grazie mille e scusate le 10k domande