Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da gabba
    NO.
    Un pannello con risoluzione full-hd ha fisicamente TUTTI i 1920x1080 pixel fino all'ultimo! Esistono proprio fisicamente.
    ALIS implica che l'immagine, che è discretizzata e definita in 1080 linee!, è visualizzata prima nelle linee pari (mentre le dispari sono spente) e poi, dopo una frazione di secondo che l'OCCHIO UMANO NON PERCEPISCE, quelle dispari (mentre le pari del fotogramma succesivo! sono spente).
    per tale motivo a prescindere dal segnale accettato in ingresso (1080p, 720p, 1080i) visualizzerai sempre e comunque in 1080i.
    Alis è come dire naturalmente interlacciato... il pannello riproduce sempre in "i" mentre i pannelli standard riproducono sempre in "p".

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Mannaggia,la news in questione si riferisce al modello 8700, un ALIS 1024x1080p, speravo invece fosse qualche altro riferimento al nuovo televisore!....
    Mi spiace, non era un riferimento propri nuovo .
    Però, scusa, perchè dici che si riferisce all'8700 1024x1080???
    Nel link che ho riportato parla di full hd e se guardi la foto il modello in questione ha l'estetica del 9700, ma soprattutto guarda bene cosa c'è scritto dietro e sopra al tv "1920x1080"....NON vedi?? Non ti risulta?...a meno che quella scritta si riferisca ad un altro tv fuori dall'inquadratura, ma non credo proprio
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    per tale motivo a prescindere dal segnale accettato in ingresso (1080p, 720p, 1080i) visualizzerai sempre e comunque in 1080i.
    Alis è come dire naturalmente interlacciato... il pannello riproduce sempre in "i" mentre i pannelli standard riproducono sempre in "p".
    Sì, è vero.
    Però, scusa, che differenza c'è tra 1080p e 1080i?
    Io so che se si esce in 1080p ogni fotogramma è discretizzato in 1080 linee oriz. che rimane fisso sul pannello per 1/30 di sec. dopodichè viene visualizzato il fotogramma successivo che rimane fisso sul pannello per 1/30 di sec....e così via.
    Un pannello alis che accetti un segnale in ingresso in formato 1080p è vero che poi lo "traduce" sul pannello in 1080i per sua stessa natura di funzionamento. Ma in concreto questo cosa significa? Significa che un fotogramma in arrivo dal segnale 1080p viene "diviso" in due semiquadri di linee dispari e di linee pari... e qui sta il punto: su un pannello alis rimane fisso il semiquadro pari per 1/60 di sec. dopodichè questo si spegne e si accende quello dispari rimanendo lì fisso per 1/60 di sec. TOTALE: il fotogramma discretizzato in 1080 linee proveniente dal segnale 1080p in arrivo viene restituito sul pannello alis COMUNQUE in 1/30 di sec (appunto 1/60+1/60=1/30).
    Poi io non so se questa operazione implichi qualche cosa d'altro, ma certamente a me pare che riguardo alla resa dell'immagine non dovrebbe cambiare nulla: in entrambi i casi ogni trentesimo di sec. c'è un nuovo fotogramma di 1080 linee. Naturalmente se l'occhio umano non percepisce il passaggio di semiquadri in 1/60 di sec.
    Io personalmente sul mio alis non lo noto.

    Perlomeno tutto questo è quello che so io e che capisco io... ben vengano altre delucidazioni.
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    Mi spiace, non era un riferimento propri nuovo .
    Però, scusa, perchè dici che si riferisce all'8700 1024x1080???
    Ciao,

    a parte l'estetica, il titolo della news è "42-PD8700: confermata la data di uscita"

    Bye!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    In ogni caso signori ho trovato questi due interessanti articoli :

    http://reviews.cnet.com/4531-10921_7-6638050.html (che parla dei nuovi modelli da 42" e da 60", tra l'altro accennando al discorso anche del 1080i/p )

    http://www.sat-zone.it/index.php?opt...1357&Itemid=65


    Buona lettura!

    Bye!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    deamon è proprio quello del secondo link......pazzesco bellissimo!!
    nonostante il mio pd7200 vada alla grandissima, aspetto con ansia questa uscita magari x i prossimi europei me lo cucco con diagonale 60.
    poi tutto nero è esteticamente al livello dei pio.
    aspettiamo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    nonostante il mio pd7200 vada alla grandissima, aspetto con ansia questa uscita magari x i prossimi europei me lo cucco con diagonale 60.
    Peccato che sia 1080i e non 1080p.Non è il caso che,una volta che abbiamo deciso di passare al full-hd,di prenderne uno 1080p?Comunque credo che l'Hita sia un bel prodotto
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    iafaccio leggi questo post dall'inizio e vedrai che è chiarito come sia la stessa cosa 1080i e 1080p.......io continuo con alis, quel che ti restituisce a livello di immagine è veramente eccezionale.
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    iafaccio leggi questo post
    ciao
    Quale post???????
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Quale post???????
    Forse il mio precedente...

    però vorreri ricordare che ciò che ho scritto in realtà è "roba" che da tempo è stato possibile apprendere da articoli molteplici e spero autorevoli, linkati tra l'altro in diversi post della discussione "hitachi official forum club", thread molto bello (sono membro del club nonostante il mio misero 37"!!!) . Tuttavia, come ho detto, ben vengano delucidazioni ulteriori... credo di poter affermare che tutti noi forumers di AvMagazine o quasi abbiamo interesse molto di più a scoprire pregi e difetti di una tecnologia che a sostenerla per partito preso.
    In questa ottica io faccio sempre 2 operazioni:
    1) Leggere e informarmi
    2) Guardare concretamente la mia tv, quella degli altri e quelle esposte nei negozi richiedendo, per quanto possibile, di testarle al meglio.

    Detto questo io personalmente non trovo che la tecnologia alis (vedi post#18), così come da me appresa, sia una tecnologia "di serie B".

    ps. IOFACCIO... sospeso? Non so perchè e, senza offesa, non ho tempo e voglia di cercarne la cagione... spero solo in un tuo ritorno prima possibile...un saluto a te, agli "alisisti", ai membri del club Hitachi presidentissimo compreso e soprattutto a tutti gli altri!

    Ciao!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    iafaccio sospeso.........????
    non è possibile che è successo???

    conosco iafaccio personalemente ed è un gentiluomo educato e stimabile, forse qualche utente di 4 categoria ti ha fatto perdere le staffe?

    tienimi aggiornato e una saluto dal tuo avvocato....!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •