Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69

    Hai ragione pancomau,
    credo di aver confuso il tipo di connessione.
    Comunque mi fa piacere sapere che non mi ha proprio detto una bufala, ma c'e' effettivamente qualcuno (analog lovers) che preferisce il Video-Component. Per giustificare una nuova spesa per il DVD, sto cercando un Videoregistratore DVD con Hard Disk che abbia anche l'uscita HDMI, ma non ho trovato nulla al di sotto dei 500€.
    Se dovessi infine rinunciare al DVD HDMI, mi consigliate una connessione con Scart-RGB o Video-Component (a parita' di qualita' dei connettori)?
    Grazie,
    Domenico

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    premesso che anche lasciando l'intera catena video in digitale ci sono cmq interventi del tv (scaling, deinterlacciamento e altro), utilizzare il component su un display digitale significa convertire il flusso video da digitale a analogico all'interno della sorgente, per poi riconvertirlo in digitale nel tv... boh!
    come minimo perdi di definizione. bisogna vedere se pero' a livello colorimetrico potrebbe invece esserci qualche tipo di vantaggio...
    il component, cmq, puo' trasportare segnale progressivo mentre la SCART no.
    giusto per dare qualche precisazione.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Se, come mi sembra di capire, il lettore che prenderai ha la possibilità sia di andare in scart/rgb che in component... ti suggerirei di "provare" entrambi e scegliere con i tuoi occhi.
    A parte il sempre valido concetto che "ognuno sceglie con i propri occhi", il motivo di questo mio suggerimento è che le differenze "teoriche" tra scart/rgb e component sono molto piccole.
    Spesso invece capita che l'applicazione "pratica" crei più differenze della teoria. Con ciò voglio dire che la qualità costruttiva e dei componenti, spinotti, cavi, chip, circuiti e quant'altro spesso stravolge qualsiasi differenza teorica tra i due sistemi.
    Non sono rari i casi in cui uno stesso apparecchio ha una resa finale che dipende dalla specifica implementazione di questo o quel componente.

    In generale comunque uno dei grossi problemi della scart è la sua stessa costruzione (inteso come cavo e presa), troppi cavi e piedini in uno spazio che rende difficile una costruzione accurata ed un'isolamento adeguato. Ovviamente ci sono eccezzioni... ma mentre sul cavo puoi decidere tu quanto spendi e (sperabilmente) quanto ottieni. Sulla presa che il costruttore ha meso sull'apparecchio non sei tu a scegliere.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    In realta' ho gia' un ottimo cavo scart-scart della HAMA con plug in metallo e contatti dorati (non credo siano proprio in oro anche se il peso e' minimo) che utilizzavo in precedenza. Il cavo YUV-YUV invece dovrei acquistarlo per cui volevo capire se potevo evitarmi la spesa o meno.
    Leggendo il post di giapao che asserisce che "il component, cmq, puo' trasportare segnale progressivo mentre la SCART no" e poiche' il lettore DVD che utilizzarei supporta il progressive scan, credo che mi daro' in pizzico sulla pancia ed acquistero' anche la terna di cavi Video-Component. Non ho idea di quanto possa essere vantaggioso in termini di resa visiva il progressive scan rispetto all'interlacciato, ma per come ne ho sempre sentito parlare, credo valga la pena fare questo tipo di esperienza. Andata per il cavo YUV-YUV della HAMA!!!
    Non vedo l'ora che mi consegnino il tutto!!!
    Ancora grazie per i preziosi consigli.
    Domenico

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    In ogni caso, quale che sia la tua scelta, io ti consiglio di fare delle prove tra component e HDMI, nel mio caso ad esempio ho trovato più appagante la prima, ed infatti tengo il lettore dvd collegato in component.
    Considera poi che "per sbaglio" mi sono accorto che vedevo meglio in component, infatti, un giorno, passando casualmente davanti al monitor mentre vedevo un film ho notato che le varie sfumature di colore presentavano delle piccole scalettature, non solarizzazioni, ma piccole scalettature di colore, visibili poi solo a meno di un metro.
    Prova e riprova, smanetta con i settaggi, alla fine ho provato in component ed oplà, ho trovato delle sfumature di colore davvero perfette!
    Insomma fai tu la prova e fa decidere i tuoi occhi!!

    Bye!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •