Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 676
  1. #616
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63

    AQUOS Serie HD1E: il Full HD 1080p nel suo abito migliore
    Con i nuovi AQUOS LC-46HD1E e LC-52HD1E, realizzati con i pannelli di 8a generazione di Kameyama II, Sharp conferma il proprio ruolo di leader in tecnologia LCD e di forza trainante nel settore in rapida diffusione dell'HDTV. Con diagonali, rispettivamente, di 46" e 52", e risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel, la TV ad alta definizione può essere goduta nel pieno della qualità a 1080p su questi nuovi AQUOS Sharp.

    Anche questa serie è dotata della tecnologia 100-hertz, a garanzia di massima brillantezza e fluidità delle immagini in movimento.

    Con un rapporto di contrasto dinamico di 15.000:1 (3.000:1 nativo), i nuovi TV LCD producono colori chiaramente separati e un contrasto marcato. Grazie alla retroilluminazione a lunghezze d'onda multiple recentemente sviluppata viene visualizzato praticamente l'intero spettro di colori rendendo, per esempio, i toni della pelle più realistici e più evidenti le sfumature di colore. Inoltre, la brillantezza viene automaticamente calibrata in funzione delle condizioni di illuminazione dell'ambiente grazie all'Optical Picture Control (OPC), con conseguente risparmio di energia.

    Con gli AQUOS Serie HD1E non solo si possono vedere film e programmi in HDTV al meglio della loro qualità ma è anche è possibile registrare programmi in qualità digitale senza la necessità di recorder esterni, grazie all'hard disc integrato da 160GB.

    Quattro tuner integrati per la ricezione di segnali TV DVB-C, DVB-S, DVB-T e analogico, un'ampia gamma di interfacce (inclusa quella USB), l'alta qualità dell'audio garantita dall'amplificatore digitale (output in Virtual Dolby Surround) e il design più che mai sofisticato, completano il profilo di questi nuovi, straordinari AQUOS Sharp Full HD.

    In attesa dell'arrivo dei nuovi gioielli AQUOS di Sharp in Italia, l'appuntamento è al CeBIT 2007, dal 15 al 21 marzo prossimi, presso il Padiglione 1, Stand n.7A2.

  2. #617
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    100 hertz???? Ma è sicuro sembrava che non li avesse!
    Beh se confermano che ha hdmi 1.3 e accetta 1080p su vga e component, resta solo il prezzo alto!!! Che in parte è giustificato dalla possibilità di avere più tuner e hard disk da 160 gb!!

    Però dimenticavo che potrebbe esserci banding!

    La porta usb potrà servire per aggiornare i firmware???

  3. #618
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    100 hertz???? Ma è sicuro sembrava che non li avesse!
    Beh se confermano che ha hdmi 1.3 e accetta 1080p su vga e component, resta solo il prezzo alto!!! Che in parte è giustificato dalla possibilità di avere più tuner e hard disk da 160 gb!!

    Però dimenticavo che potrebbe esserci banding!

    La porta usb potrà servire per aggiornare i firmware???
    seee.... chi più ne ha più ne metta

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Sono rimasto abbastanza deluso anche io per questa serie Sharp. Cavolo, non ditemi che dovrò puntare su Samsung. Quelli hanno pure peggiorato il design (che per altro era molto piacevole) degli attuali modelli. Uff...ma perchè bisogna fare tutta questa fatica per acquistare un lcd decente??

  5. #620
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    ti straquoto ziopera!!!!!!!!!!!
    anche io non vorrei passare a samsung!!!!!!!!
    ma se si va avanti di questo passo!!!!!!

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    aspettiamo la serie V3000 Sony dovrebbero presentarla al Cebit anche se, ora Samsung come contenuti tecnici è migliore dello Sharp e poi i corrispettivi modelli USa stanno confermando di nuovo!!!! il problema del banding
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da ALEX83
    qulache consiglio????????
    Si, prenditi una camomilla e datti una calmata, tutti quei punti esclamativi sono fastidiosi!!!!!!!!!!!

  8. #623
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    Effettivamente esageri con sti esclamativi!
    Attenzione sono della LCAPE
    Lega
    Contro
    Abuso
    Punti
    Esclamativi

    lol!!

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da zeropitone
    Sono rimasto abbastanza deluso anche io per questa serie Sharp. Cavolo, non ditemi che dovrò puntare su Samsung. Quelli hanno pure peggiorato il design (che per altro era molto piacevole) degli attuali modelli. Uff...ma perchè bisogna fare tutta questa fatica per acquistare un lcd decente??

    Anch'io sono rimasto abbastanza deluso, per questione di spazio sono orientato verso un 37" max 40" e il nuovo Sharp 37" non è nemmeno fullhd e se i prezzi sono quelli annunciati penso che resteranno in negozio ad ammuffire.
    Quindi Samsung serie M8 aspettami che arrivo.

  10. #625
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet
    Mi sembra di capire che la serie XL1 non avrà il digitale terrestre.
    Ecco cosa dice una parte del documento sulle caratteristiche.....

    Technische Daten der neuen AQUOS LC-52XL1E und
    LC-46XL1E LCD-TVs von Sharp
    Modell LC-52XL1E LC-46XL1E
    Hauptmerkmale
    • 16:9 Advanced Super View Black TFT LCD-Panel
    • DVB-T Tuner und Analog Tuner

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Sì, infatti le differenze tra la serie HD1E e la XL1E sono:
    contrasto nativo maggiore per la HD1E (3000:1 vs 2000:1)
    e ingresso VGA/component condiviso per la serie XL1E
    tuner satellitare e hard disk integrato per gli HD1E
    Supporto dei 1080/24p per la serie XL1E
    (Filme, die in 24p Qualität aufgezeichnet sind, erkennt das Gerät automatisch und stellt diese in der noch konturschärferen 120Hz-Technologie dar)

    e qui ci vorrebbe un traduttore...

    Inoltre, sembra che la disponibilità degli HD1E sia slittata a settembre:

    "Die beiden Geräte werden im September 2007 zu einem Preis von 5.199 Euro (LC-52HD1E) und 4.199 Euro (LC-46HD1E) auf den Markt kommen"
    Ultima modifica di magic carpet; 16-03-2007 alle 09:54

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Vorrei chiedere a voi ragazzi se qualcuno ha notizie o link utili per usufruire della detrazione irpef per la tv digitale. Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato. Se avete paura di andare off topic mandatemi un mp. Grazie

  13. #628
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    "Filme, die in 24p Qualität aufgezeichnet sind, erkennt das Gerät automatisch und stellt diese in der noch konturschärferen 120Hz-Technologie dar"


    "i film che sono trasmessi a 24p, sono riconosciuti automaticamente dal televisore e il televisore stesso li visualizza col profilo a 120Hz."



    in sostanza dice questo....il che mi suona strano, visto che sto tv va a 100Hz e per quanto ne so, NON a 120Hz

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    No, nel comunicato tedesco c'è scritto che la serie XL1E supporta sia i 100 che i 120Hz.

  15. #630
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Fatemi capire: gli XL1E supportano il 1080p/24fps,complici i 120Hz,e gli HD1E no?
    Se è così,è "fantastico": o compri la serie con specifiche inferiori che supporta il 1080p/24fps,o prendi quella molto cara,con specifiche superiori,che non lo supporta(ma lasciare perdere i vari tuner inseriti nella tv,tutti di dubbia utilità,no?).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •