Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Compro oggi ... o aspetto?

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Voglio l'hd e compro oggi... al limite ricompro tra un annetto

    14 31,11%
  • Voglio l'hd, ma attendo che si uscito tutto l'hardware prima di avventurarmi

    31 68,89%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Ciao.
    eheheh ti seguirò con attenzione e leggerò poi la tua recensione dettagliata sulla tua scelta definitiva ...
    per il resto ritengo utile questa discussione : sono dell'opinione che sia importante parlare anche del perchè di un acquisto ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    il fatto che però rischia di far tardare sempre l'acquisto (che nn sarà mai quello definitivo , quello nn esiste per me ) è che ci sarà sempre nel modello successivo quel qualcosa in più , quella nuova tecnologia che avresti voluto possedere e che ti
    proietterà sempre di più verso il futuro !
    Ma no Gialex, non è quello il senso di ciò che intendo dire. Tutto sta a capire di che cosa ci si accontenta.

    Tu ti sei "accontentato" (si fa per dire, visto che la tv è una delle migliori) di fare il pioniere, godendoti dapprima le mirabilie dell'alta definizione, passando sopra lo scotto inevitabile di qualche - sia pur minima - incompatibilità.
    Io sono su una posizione più prudente e mi accontenterò più avanti, quando l'harware vero sarà uscito, di una tv che rispetti tutti i requisiti di compatibilità. Non manca neanche molto, ormai.

    Ovviamente la rispondenza ai requisiti tecnici sarà un requisito necessario ma non sufficiente: la tv dovrà avere un ottima qualità di visione ed ottimo rapporto qualità prezzo.
    Se esistesse ciò che voglio (c'è l'ho in testa da due anni) non aspetterei che esca di meglio... mi accontenterei e l'acquisterei.
    Ma ancora non c'è. Aspettar non costa nulla... anche perchè fortunatamente non si vive di sola tv ... quindi .
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il problema è che le hdtv buone costano non tanto,tantissimo,ergo comprarle è per i più un grosso sacrificio: da qui nascono tutte le insicurezze,perchè è ovvio che non mi porrei nessuna questione se un full hd costasse 1000€,ma se ne costa 3500 o più,mi devo per forza porre il problema dell'obsolescenza,perchè non posso cambiarlo tra 2-3 anni.
    Tra l'altro il momento è particolare: siamo in un momento in cui la tecnologia non è matura,quindi il discorso del "ragionando così non si compra mai",vale fino ad un certo punto.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    cut
    assolutamente condivisibile ... soprattutto l'ultimo periodo !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Imperia Oneglia
    Messaggi
    71
    Il vecchio Panasonic di famiglia da 29" ha già 9 anni ma i segnali analogici si vedono ancora molto bene, se si esclude un lieve ingrandimento delle immagini appena percettibile quando queste sono molto chiare (gigantismo delle immagini), e con il normale ricevitore satellitare MPEG 2 collegato in RGB è veramente ottimo: posso benissimo aspettare ancora 2 o 3 anni anche per risparmiare un po', oltre che per avere più scelta in termini non solo di supporti riproduttivi (DVD), ma anche di emittenti non solo necessariamente PAY!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E quando uscirà un nuovo prodotto, si parlerà già di un'altra novità in arrivo l'anno successivo e così via.....
    Come diventare nonni con un crt insomma
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Imperia Oneglia
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E quando uscirà un nuovo prodotto, si parlerà già di un'altra novità in arrivo l'anno successivo e così via.....
    Come diventare nonni con un crt insomma
    Impossibile! Anche il miglior e più longevo CRT dell'universo non può sopravvivere per più di un certo numero di anni, specie se è stato usato con una certa intensità. Vi sarebbe quindi un limite fisico all'estrema fedeltà all'apparecchio già posseduto, rappresentato dalla sua vita (più breve di quella di un essere umano, proprio come quella degli animali domestici più diffusi: i cani e i gatti).
    Dagli ultimi mondiali visti in Italia ancora in bianco e nero nel 1974 (anche allora in Germania) pochissimi TV erano già a colori, prevalentemente concentrati nelle regioni dove era possibile vedere la Svizzera e Capodistria: 4 anni dopo anche mamma RAI era colorizzata e in tutt'Italia i TV color erano finalmente usabili in tutto il loro splendore.
    Un'ultima osservazione (sotto forma di domanda) per ricollegarmi all'affermazione da me fatta all'inizio di questo intervento: nel 2006 in Italia quanti saranno i vecchi TV B/N ancora esistenti e funzionanti?
    Comunque c'è del vero in quanto dici, ma temo che parlare della tirchieria di certe persone che, oltre che non disfarsi di certi pezzi da museo usati pochissimo, pur di non spendere soldi accendendo la luce sarebbero disposte ad andare a dormire con le galline sia decisamente OT.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ebbene sto godendo del HD, ma in antitesi con quello che posseggo ho votato la seconda scelta.
    Oramai le linee guida sul HD sono scritte, di cambi di rotta all'orizzonte non ce ne sono ma manca un tassello: il supporto.
    Manca poco oramai all'avvento dei BD o HD-DVD e poi è solo evoluzione non più trasformazione.
    Il fatto che possegga un LCD, scelta dettata dalla necessità di cambiare il mio TV andato prematuramente in pensione, non mi distoglie dal fatto che quando acquistai (oramai un anno fà) ho rischiato l'acquisto (a oggi il TV accetta tutte le linee guida del HDTV).
    Aspettare che l'ultimo anello della catena si concretizzi, niente di più, e poi scegliere tranquilli perchè l'acquisto è dettato dal gusto proprio e non più dalle possibilità tecniche di compatibilità dell'apparecchio.
    Questo il mio pensiero in controtendenza con le mie azioni che furono "forzate".
    Ultima modifica di pako_kr; 22-07-2006 alle 12:26
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    si ma alla fine è tutta una questione economica.. nel senso, se posso permettermelo me nefrego e lo prendo lo stesso.. male che vada dopo 2 anni lo cambio.

    se sono uno dei tanti ragazzi, magari studenti, che fanno sacrifici per mantenersi allora lì ci si pensa due volte prima di fare un acquisto del genere..

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Lukrash ottime parole, davvero. Credo che questa sia la causa principale.
    Detto sinceramente, io non sopporto chi non potendo permettersi nuova "elettronica" dice che non vale la pena cambiare usandola come scusa.
    Scusate la schiettezza ma è così.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' quello che avevo scritto io: parliamo di cifre altissime,mi sembra logico che si voglia essere sicuri di non comprare qualcosa che si rivelerà vecchio nel giro di qualche mese o di un paio di anni,visto che,a parte pochi fortunati,le persone "normali" non possono cambiare una tv da 3000 e passa euro dopo 2-3 anni.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Praticante
    temo che parlare della tirchieria di certe persone che, oltre che non disfarsi di certi pezzi da museo usati pochissimo, pur di non spendere soldi accendendo la luce sarebbero disposte ad andare a dormire con le galline sia decisamente OT.
    Non solo è OT, è proprio fuori luogo:
    a) in primo luogo il forum non è popolato solo da persone che possono permettersi upgrade a ripetizione, ma anche da appassionati con un reddito "basso" o "normale" che magari, in quanto padri di famiglia, non pensano neanche lontanamente all'idea di accendere due finanziamenti nell'arco di due tre anni solo per cambiare una tv acquistata frettolosamente.
    b) in secondo, non mi sentirei di definire tirchio chi, pur avendo molti soldi, decide che, prima di spendere quattromila euro per un elettrodomestico (perchè la un televisore quello è e quello rimane...), vuole quantomeno aspettare il prodotto del tutto conforme alle proprie esigenze.
    c) personalmente ritengo che, chi può, è libero di spendere tutti si soldi che gli pare, alla sola condizione che eviti di sbatterlo in faccia agli altri. E ti assicuro che non sono nè povero, nè tirchio. E solo una questione di educazione nei confronti di chi è meno fortunato.

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Detto sinceramente, io non sopporto chi non potendo permettersi nuova "elettronica" dice che non vale la pena cambiare usandola come scusa.
    Scusate la schiettezza ma è così.
    Si vede che hai letto la "favola della volpe e dell'uva": se in generale potrei essere d'accordo, debbo però obiettare che l'accusa, posta in questo thread, sembra rivolta a tutto coloro che votano 2.... e diventa un tantinello antipatica. Te lo dico con simpatia.

    Peraltro è infondata: definire tirchio chi si tiene il crt è assurdo anche perche molti (e tra questi, guarda caso, ci sono i forumer più esperti, esigenti ...e spendaccioni ) sono convintissimi che con i segnali sd i crt siano ancora di gran lunga superiori a qualsivoglia plasma e/o lcd.
    Peraltro ...basta vedere gli impanti top che concorrono nella votazione nella sezione home theater club.... moltissimi abbinano il tv crt al videoproiettore ed ad impianti audio da favola ... e parliamo di gente che ha speso decine di migliaia di euro per il proprio impianto, mica due - tremila euro per una tv... Ebbè: anche loro sono "tirchi"?? Oppure non acquistano il plasma/lcd solo perchè "non gna fanno"?
    Ma su....

    Infine ricordo che questo è solo un piccolo sondaggio: ognuno può esprimere la propria scelta e spiegarne i motivi, ma possibilmente, si dovrebbe evitare di trascendere offendendo gratuitamente e senza provocazione alcuna chi la pensa diversamente .
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 22-07-2006 alle 20:45
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Comprero'un lcd hdtv quando questo non mi fara'rimpiangere il crt da 500/1000 euro.

    Perche'dovrei comprare una cosa che si vede peggio e costa il triplo ?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    se in generale potrei essere d'accordo, debbo però obiettare che l'accusa, posta in questo thread, sembra rivolta a tutto coloro che votano 2.... e diventa un tantinello antipatica. Te lo dico con simpatia
    Mi spiego meglio Aragorn:
    chi vuole risparmiare per prendere poi una tv, vpr che sia che lo soddisfi pienamente lo capisco perfettamente, in quanto sono scelte personali.
    Ti posso pero' assicurare che purtroppo, forse qua e di certo in altri settori, esistono persone che denigrano i prodotti disponibili ora, preferendo magari crt (buono che sia), semplicemente perchè non possono permetterselo. Spero non sia così, ma se è così è proprio questo che non mi va.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Beh, vi dico la mia.....devo "ammettere" che ho votato 2, e potrei dare la "colpa" di tale voto a 55AMG in quanto mi ha confermato che il Pio 5000 è alto 82 cm compresa la base e purtoppo io sono vincolato ad un massimo di 80 cm in altezza, quindi niente Pio!!! Ovviamente sto scherzando, ma i vincoli sulle misure purtroppo li ho sul serio!
    A parte questo piccolo prologo, penso che alla fine il miglior risultato che una persona dovrebbe cercare in un nuovo televisore sia non tanto legato alle specifiche tecniche, che contano sì ma fino ad un certo punto, quanto piuttosto nella qualità di visione. Se l'immagine del televisore "pippo" mi piace, e mi soddisfa davvero per l'utilizzo che ne farò, allora è perfetto, va benissimo, non acquistarlo solo perchè, ad esempio, non ha la HDMI 1.3 è da folli!
    Viceversa, se ancora non si hanno le idee chiare, è altrettanto folle spendere dei soldi solo "perchè oggi fa moda avere uno schermo piatto", il che probabilmente è la causa dei milioni di plasma a bassa risoluzione (panasonic a parte ) venduti negli anni scorsi!

    Bye!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •