| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 13 di 13
			
		Discussione: LCD Full HD: dimensioni minime
- 
	17-07-2006, 14:47 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
 LCD Full HD: dimensioni minimeSecondo voi gli lcd full hd verranno prodotti solo dai 37" in su, o potremo aspettarci anche modelli da 26" e 32"? Ultima modifica di Lukrash; 17-07-2006 alle 14:50 
 
- 
	17-07-2006, 15:04 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
 La mia "sfera di cristallo" dice che ci saranno nel tempo anche 32, 26 e anche meno..... ma..... 
 CON CALMA........ TANTA CALMA......
 
- 
	17-07-2006, 23:37 #3Non si tratta certo di un problema tecnologico per gli LCD: abbiamo gia' in commercio dei monitor per PC da 24' a risoluzione Full HD (anche di piu' a dire il vero). Resta il problema della distanza di visualizzazione: un monitor per PC lo tieni a 1 metro circa dagli occhi, un TV beh... almeno 2/3 metri. Quindi avere un Full-HD, a mio parere, inferiore ai 37' non serve a nulla perche' nopn si e' in grado di apprezzarne i dettagli... 
 
- 
	17-07-2006, 23:42 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
 gli LCD full HD si trovano di tutte le dimensioni, difficile stabilire il confine tra un monitor grande e una TV piccola, sopratutto se usi un decoder esterno (cioe' al max usi un normale chs per cambiare canale). 
 
- 
	18-07-2006, 07:56 #5 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
 la possibilità che lo scaler non intervenga(con sicura perdita di informazioni) in caso di segnali 1080 sarebbe comunque un buon motivo per avere tv fullHD anche di dimensioni inferiori a 37" 
 saluti  
 
- 
	18-07-2006, 11:14 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
 sempre secondo la sfera di cristallo, penso che nel 2007 si decideranno a commercializzarli in massa..giusto? 
 
- 
	18-07-2006, 17:17 #7 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
 Hai centrato in pieno la questione, anche se sei ancora ottimista: prova a leggere qui Originariamente scritto da Plastictree
					
				Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può Originariamente scritto da Plastictree
					
				Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
 da Fedeltà del suono 121 - 2005
 
- 
	19-07-2006, 00:56 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
  Originariamente scritto da Gioppino Originariamente scritto da Gioppino
 letto. spiegazione molto chiara ed efficace. però per quanto dice m.level?
 
 cioè, in un pannello hd ready gli mando un segnale di 1080, ci sarà un downscaling.. quindi fare un 32" ful hd non sarebbe solo una questione di percezione ottica, ma anche di mappatura..
 
- 
	19-07-2006, 09:40 #9 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
 Obiezione sensata ma IMHO irrilevante viste le considerazioni di prima. 
 Se già oggi con un upscaling si vede meglio partendo da SD, facendo un Downscaling partendo da un'informazione che sarà ridondante e non carente per i nostri scopi, vedremo comunque benissimo e al limite delle possibilità dello schermo e della nostra percezione; anzi credo che sia la soluzione ideale per la taglia 32"-42".
 Ribadisco IMHOCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
 da Fedeltà del suono 121 - 2005
 
- 
	19-07-2006, 10:03 #10Errato. 
 
 Hai ragione a dire che facendo un UPSCALING partendo da SD sembra di percepire una qualità migliore, anche se in realtà non é cosí, ma quando mi parli di DOWNSCALING ti devo contraddire.
 
 Ogni pannello da il suo massimo con un segnale concepito per le sue capacità massime, ovvero quel che si dice "nativo".
 
 Se tu dai un segnale con una qualità superiore verranno introdotti degli scaler che, inserendo degli appositi algoritmi di compressione tratteranno il segnale in modo da poterlo visualizzare, saltando righe o punti.
 
 Certo, non si stà parlando di grosse differenze di qualità, ma di sicuro non si tratta di una conversione 1:1.
 
- 
	19-07-2006, 11:57 #11 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
 ma non s'era sempre detto che gli lcd con fonti SD non possono essere paragonati ad un buon crt? anch'io vedendo mediaset sugli lcd trovo la qualità parecchio peggiore rispetto alla tv a tubo.. 
 
 anche se il topic non trattava di upscaling ma di downscaling...
 
- 
	19-07-2006, 15:42 #12 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
 Ti invito a fare una prova per credere alle mie parole, anche perchè il downscaling non consiste in un rozzo taglio di informazioni saltando righe e punti qua e là. Originariamente scritto da chris11th Originariamente scritto da chris11th
 La differenza sarà innegabilmente presente tra un 1080 nativo ed uno riscalato su 720/768 linee, ma nella mia esperienza il risultato che ho ottenuto è migliore con un file 1080 su schermo 720 piuttosto di uno 720 su 720.
 Aggiungo che la mia obiezione resta vincolata al topic, quindi alle dimensioni e distanza di visione dallo schermo. Sui 32" e pure 42" è semplicemente inutile uno schermo full HD a meno di sbatterci contro il naso. (a parità di fattori ovviamente)Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
 da Fedeltà del suono 121 - 2005
 
- 
	20-07-2006, 10:40 #13Quello che ho scritto sopra, non é un'opinione mia personale, ma la realtà. 
 
 Certo, ho semplificato un po' il concetto parlando di algoritmi che saltano righe o punti, non é cosí semplice, ma non credo che sia questo il punto.
 
 Strumentalmente la differenza cé'. Ora, se tu visivamente percepisci un risultato uguale o addirittura migliore, questo é del tutto soggettivo, e non mi sento di dirti che sbagli o che non capisci quel che stai vedendo...
 
 L'importante é che tu sia soddisfatto del tuo acquisto.
 
 Del resto, il parere soggettivo deve comunque restare il metro di misura principale per i nostri acquisti, aldilà di tutte le chiacchere tecniche che spesso portano a discussioni sterili.
 
   
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
