Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Discussione: 768 contro 1080

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    [HTML]
    Codice HTML:
    il primo mi mancassero 2/3 decimi di vista
    Questa è una sciocchezza. Dai non esageriamo per piacere.

    Anche perchè il tuo occhio può, se si comporta così, rapidamente diventare oggetto di ricerca da questa e dall'altra parte dell'oceano, visto che un bel pò di gente di qua e di là stanno dicendo le stesse cose che sto dicendo io.............
    Non capisco perchè dovrebbe essere una sciocchezza ..... !!!!!
    Vuoi forse dire che mi autosuggestiono o che non stò dicendo la verità solo perchè moltissima gente (aldiquà e aldilà) non nota differenze ....... ??? ..
    Ma hai fatto una prova visiva in pratica ..???
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Sei miope?
    Sei per caso astigmatico.
    Sei entrambi?

    Hai una idea esatta di che cosa vuol dire un defict visivo di 3 decimi?

    L'impressione, senza alcuna offesa, è no.

    Per il resto va bene così. Quelle sono le tue sensazioni e in quanto tali sono tue.

    Un saluto.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Hai una idea esatta di che cosa vuol dire un defict visivo di 3 decimi?
    Non posso darti torto .......... hai ragione, non ne ho idea ........... giusto perchè non ho mai avuto occasione ne il bisogno di parlare con uno specialista degli occhi ......... dato che per il momento vedo benissimo ...

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Per il resto va bene così. Quelle sono le tue sensazioni e in quanto tali sono tue.
    Un saluto.
    Se è vero quel che dici ............ la cosa riguarda entrambi e non mi dire che tu sei, per cosi dire, avvantaggiato dal fatto che con te ci sono centinaia di persone che la pensano come te ................. ripeto la prova visiva l'ho fatta e la differenza tra un segnale SD ed uno in HD sullo stesso tv, per giunta appaiati e con lo stesso materiale video (ovviamente) e stesse regolazioni, c'è e si nota senza tanto sforzo e senza la vista di Superman ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    benegi.. ok.. le differenza ci sono...

    ma un se su un 32" da 2.5 mt vedi la differenza da SD a 720P, non è la stessa cosa da 720p a 1080p..

    su un 50" da 3mt invece la differneza da 720p a 1080p c'è...

    cmq.. ripeto... ho paura che farà davvero fatica a decollare l'HD, almeno qua da noi..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ma un se su un 32" da 2.5 mt vedi la differenza da SD a 720P, non è la stessa cosa da 720p a 1080p..
    Be qui non entro in merito, non ho ancora avuto modo di visionare materiale a 1080p 24 frm nativo su nessun tv a matrice 1920x1080.
    su un 50" da 3mt invece la differneza da 720p a 1080p c'è...

    cmq.. ripeto... ho paura che farà davvero fatica a decollare l'HD, almeno qua da noi..
    Scusa ma con che tv da 50" hai potuto vedere materiale HD a 1080p nativo ..??
    Per quanto riguarda la facilità di decollo dell'HD credo che il tutto dipenda dall'aspetto economico .............. cioè di come saranno abbordabili le nuove tecnologie.
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 28-04-2006 alle 10:24
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Codice HTML:
    ho paura che farà davvero fatica a decollare l'HD, almeno qua da noi
    No, non farà fatica. Farà solo come le automobili catalitiche contro quelle non catalitiche. Vi sarà un rinnovamento graduale perchè in caso di nuovo acquisto sarà disponibile solo più un prodotto hd. Esattamente come sta ora capitando per i crt, che non si trovano più in abbondanza come prima.

    Si farà invece fatica a fruire di prodotti hd, perchè il parco video installato non spinge nessuno a tali investimenti, nè RAI, nè Mediaset, nè le Major, non almeno subito per il nostro mercato.

    Solo gli US hanno un mercato così competitivo e ricco da spingere di più.

    Non dimentichiamoci che i prossimi HD-DVD ibridi (capaci di girare su hd-dvd e normale dvd) saranno in vendita negli US a 40 dollari più tasse.

    Da noi sarà uno scherzo da 60 euro. C'è gente, sempre da noi, che con 60 euro può decidere se finire il mese o no. Altro che HD. Si risolva prima questo, poi l'HD arriverà alla grande, perchè il mercato, finalmente ricco, la chiederà.

    Poi per il resto io personalmente ho deciso di non farmi più prendere per il fondoschiema da nessuna moda e di non fare il beta tester per nessuno "a gratis".
    Quando HD sarà bella e consolidata ci penserò.
    Ma questo è il MIO pensiero, ergo.......
    Saluti.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Poi per il resto io personalmente ho deciso di non farmi più prendere per il fondoschiema da nessuna moda e di non fare il beta tester per nessuno "a gratis".Quando HD sarà bella e consolidata ci penserò.
    Ma questo è il MIO pensiero, ergo.......
    Saluti.
    Qui ti quoto volentieri e concordo in toto con il tuo pensiero ........ visto che anch'io come molti mi sono fatto prendere spesso dalla smania di avere tutto e subito .................................. e se non sono un demente che non impara dai propri sbagli ................... dovrei fare come dici ed aspettare che il tutto si assesti a dovere ....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ...
    Lo potresti costatare anche ad occhio ma ti faccio un banale esempio matematico:
    1024 x 768 (tipica dei plasma HD ready da 42) = 786.432
    1280 x 720 (corrispondente al segale half HD) = 921.600
    1280 x 768 (tipica dei 36 e dei 32) = 983.040
    1366 x 768 (tipica dei plasma da 50) = 1.049.088
    1920 x 1080 = 2.073.600 (due milioni e rotti di pixel )

    Insomma l'alta risoluzione "vera" ha il doppio della risoluzione della cosiddetta half HD: è lapalissiano, ma ogni tanto va ricordato !
    ...
    Constatando che oggettivamente dal 40pollici in su una risoluzione di 1080i è migliore di una 768p, i calcoli numerici fatti da ARAGON29 sono un pò sbagliati.
    Infatti non ha preso in considerazione l'unità di tempo.
    Se consideriamo una trasmissione a 60Hz (quindi 60 fotogrammi al secondo) vediamo quanti pixel al secondo la trasmissione restituisce:
    @1366x768 60Hz progressivo
    1366x768=1.049.088 pixel x60 frame=63M pixel al secondo.
    @1980x1080 60Hz interlacciato:
    1980x540=1.069.200 pixel x60 frame=64M pixel al secondo.

    Nel calcolo del 1980x1080 c'è da considerare che il segnale è interlacciato, quindi vengono trasmesse 540 righe per frame.
    Si nota che il numero di informazioni trasmesse varia "solo" di 1.000.000 di pixel in un secondo (1,6%).

    E' facile comprendere come una trasmissione 1080i su un pannello 768p con un buon de-interlaccere e un buon scaler perda veremente poco.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    come dici te: 60€ per un disco HD che porta si vantaggi rispetto al buon vecchio DVD, ma non porta differenze così abissali da quelle che ha portatlo l'evoluzione VHS->DVD è una ladrata..

    mi ricordo che i primi e più costosi titoli DVD usciti arrivavarono a 50.000lire... un'enormità già allora... (io parlo di 6/7 anni fa)

    però li valevano tutti.. ho paura che l'hd diventerà di nicchia.. come è stato con il sacd o il dvd-audio.. dipenderà tutto dai costi del sistema...

    @benegi 50" in full hd non ne ho visionati..
    però ho visto il mio 32" da una distanza da 2.7mt. e la differenza tra SD e 720P è si percepibile.. ma non abissale...dopo 5 minuti di visione.. ci si abitua già... e sembra che si veda "normale"
    quindi.. ancora + risoluzione sarebbe pressochè inutile.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    e infatti in america di 720p quasi non se ne parla.. sono sempre stati abituati alla 1080i che occupa bene o male la stessa banda.. ma con minori difficoltà di trasporto a mio avviso (l'SD era interlacciata.. la 1080i pure.. probabilmente c'è stato bisogno di un minore rinnovo di elettroniche)
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    però ho visto il mio 32" da una distanza da 2.7mt. e la differenza tra SD e 720P è si percepibile.. ma non abissale...dopo 5 minuti di visione.. ci si abitua già... e sembra che si veda "normale"
    quindi.. ancora + risoluzione sarebbe pressochè inutile.
    Scusa ma il tuo mirica non è un 1376x768 ......... se si con un segnale a 1080i/p la differenza da un segnale SD dovresti percepirla eccome ........ semprechè l'elettronica del Mirica sia all'altezza della situazione ....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    e infatti in america di 720p quasi non se ne parla.. sono sempre stati abituati alla 1080i che occupa bene o male la stessa banda.. ma con minori difficoltà di trasporto a mio avviso (l'SD era interlacciata.. la 1080i pure.. probabilmente c'è stato bisogno di un minore rinnovo di elettroniche)
    Il discorso sui 1080i è semplice. In america un TV HD fino a poco tempo fà era un CRT, quindi era un "naturale" riproduttore di tali trasmissioni.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    certo che la percepisco... ma sto dicendo che la differenze non è ABISSALE... logicamente se mi avvicino a 1 metro ecco che si nota di più la differenza tra SD e 720p

    quindi... mi pare (a me.. sia chiaro) logico che su un 32" visot da una distanza di 2.5/3.0mt 720p o 1080i alla visione sia indifferente.. anzi.. forse è melgio il 720p che non ha bisogno di deinterlacciamento
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Non per autoreferenziarci ma trovo che questa sia stata una bella discussione.

    Si è imparato e capito qualcosa di più sull'argomento ed è aumentata la capacità critica (almeno la mia).

    Interessanti i calcoli di pako_kr, che fanno tra l'altro intendere quanto meno si parli dell'elettronica a contorno del pannello e quanto invece troppo si parli del pannello stesso.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Non per autoreferenziarci ma trovo che questa sia stata una bella discussione.

    Si è imparato e capito qualcosa di più sull'argomento ed è aumentata la capacità critica (almeno la mia).

    Interessanti i calcoli di pako_kr, che fanno tra l'altro intendere quanto meno si parli dell'elettronica a contorno del pannello e quanto invece troppo si parli del pannello stesso.
    Ti ringrazio per aver ritenuto interessanti i miei calcoli. Inoltre invito tutti a una riflessione:
    Ma secondo voi in ambito SD quanti sono i TV CRT che consentono di vedere tutte le 576 righe del segnale interlacciato?
    Se fate una ricerca rimarrete stupiti che un TV CRT in grado di fare vedere 500 righe è considerato il top (e ha eliminato il 13% dell'informazione).


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •