Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: JVC-DLA-HD10K

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    JVC-DLA-HD10K


    Questa settimana ho la fortuna di provare l'ultimo D-ILA

    La prima impressione mi lascia presagire che forse sto per vedere il più bel digitale che abbia mai visto.
    Comunque ci devo perdere tempo e potre rimangiarmi ciò che ho detto...

    Vado a vedere..


    Posterò sia qui che sul Forum di Lino
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Allora...

    Oggi presenti anche un po di amici sono passato alla visione di vario materiale su questo proiettore.

    La macchina è fatta benissimo, massiccia, pulita, essenziale. Di estetica, insieme al Sony, mi sembra tra quelle più riuscite.

    Viene fornito con un processore separato dove è possibile collegare un po tutto. Leggendo per la rete ho visto che sarà possibile acquistare il vpr con 2/3 differenti processori a seconda delle esigenze. Ho visto anche il nome della Silicon Optix con il suo REALTA come opzione.

    L'unità visionata da me aveva un oramai vetusto scaler con FLI 2310 di discreta qualità, discreti i controlli, altrettanto le prestazioni.
    La mia idea è che questo scaler che ci hanno abbinato sia quello del D-ILA 2k.
    Tramite questo scaler far agganciare alcune risoluzioni da Pc è stato un disastro.
    Inizialmente entravo col Denon 1920 a 1080i-hdmi e l'immagine era già molto godibile, considerando che il 1920 come scaling non è che gridi al miracolo. Comunque era molto buono. Passo poi a Sky in RGBS sempre entrando nello scaler e con risultati altrettanto buoni, buonissimi direi, visto il passaggio da 576i a 1080p con un segnale così povero. Tutto era reso alla grande. Non ho assistito a nessun appiattimento dell'immagine, e questo capita di rado.

    Decido poi di far funzionare sto dannato Pc, che tramite scaler si impippava in follia pura.
    Alla fine decido di attaccarlo senza scaler e come per magia riesco ad agganciare un banco a 1080p 60hz, il 50hz funzionante col dvd da tavolo qui al momento non sono riuscito a farlo funzionare.
    Vabbè, poco male, del resto quello che mi interessava era solo la qualità dell'immagine, non la fluidità.
    Messi i soliti Film PAL senza nessuna calibrazione particolare tranne i soliti ritocchi a luminosità e contrasto, ottengo la più bella immagine mai vista da una macchina digitale. Solo il Nero non era a livello del Sim c3x che reputo da questo punto di vista il massimo ad oggi.
    Questo nero del Jvc è paragonabile ad un Dark chip3 di fascia alta, ma non a un 3 matrici come appunto il c3x. Per il resto qualità ASSOLUTA,ottimi colori, definizione da primato, nessuna scia o effetto colloso tipico degli LCD, ottima uniformità e sopratutto grandi prestazioni con materiale SD.

    Ho fatto delle prove a stacco col mio crt a par condicio e devo dire che questa volta ho visto un'immagine naturale e analogica su un vpr digitale. Non sto esagerando, niente frittura o colori sparati, anzi...
    I film in SD si vedevano più a fuoco del mio crt, e ripeto, se avesse il nero allo stesso livello non avrei il minimo dubbio, anzi, forse non l'ho manco adesso.
    Con materiale HD la differenza a favore del D-ILA stavolta è sconcertante. Ecco, ora posso dire che il mio vpr a 1080p perde qualcosa.
    Il D-ILA si comportava a 1080p come un crt a 1080i, fate voi.....

    Riassumendo i pregi:
    Alte e Basse luci rese molto bene
    Nessun effetto dithering o similare ne sul nero ne su nessun tipo d'immagine. Immagine liscia come la seta, sia in SD che in HD.
    Grande definizione e tridimensionalita
    Muto
    I pannelli sono ben allineati, anzi, i più allineati che ho visto finora.
    Ho visto che c'è anche un controllo pixel to pixel a singolo colore....
    Però non mi sono avventurato..

    I Difetti:
    Prezzo assurdo, credo 25K circa
    Il nero non è ancora il massimo, il crt ha qualcosa in più.
    Il processore fornito non è adeguato alla classe dell'apparecchio. Con un buon Pc ho tirato fuori immagini di altro tipo. Sicuramente con uno scaler di ultima generazione e settaggio completo della macchina ci sarà da ridere.

    L'immagine, così come per il Fujitsu visto poco tempo fa rimaneva un po croppata, niente di grave però i pixel mancavano.
    Forse gli standart del Powerstrip non vanno bene? Chissà...
    Ultima modifica di testastretta; 09-04-2006 alle 23:48
    se sei incerto tieni aperto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •