|
|
Risultati da 136 a 150 di 236
Discussione: acer 37" 1920x1080
-
06-07-2006, 08:33 #136
BRIGNOOOOOO!!!
Mannaggia a teeeeeee!!!!
Insomma ormai ero deciso a prendere un plasma panny TH42PV60, ci sarei andato oggi ad ordinarlo: meno di 2.000€ e passa la paura. Il mio sogno era il philips 9731 ma 3 cocozze e mezzo sono DAVVERO troppe.
Insomma ieri per caso mi ricade l'occhio su questa discussione e... ZAC!!
Adesso sto di nuovo nel dilemma TOTALE!!!
Utilizzo: SKY (HD e SD), XBOX360 e qualche DVD.
Il panny si comporta bene su tutti i campi, è 42" e FORSE va meglio in SD...
Acer è LCD (che con la xbox360 secondo me rende meglio) ed è FULL HD!! Il suo VERO problema è che l'estetica NON mi piace. Dovrei anche io staccare le casse e pilotare sempre tutto con il 5.1...
Hai per caso una foto di Acer senza le casse da postare??
grazie
ps siccome io avrei necessità di attaccarlo a muro, è possibile eliminare quella orribile base ricurva?
-
06-07-2006, 08:51 #137
Puoi staccare sia la base ricurva (veramente brutta !) che le casse laterali.
Foto senza casse no però ti posto questa
-
06-07-2006, 09:27 #138
grazie per la foto!
Io però ho una situazione completamente diversa perchè ho necessità di appenderlo al muro e poi le casse laterali sono veramente orribili IMHO..
-
06-07-2006, 10:06 #139
Anche io staccherò tutto e l' LCD lo appenderò però prima devo vendere il Sony SAVA57, poi prendermi l'YSP1000 +sub, costruirmi HTPC, forse la PS3 e alla fine fare un mobile tipo questo:
-
06-07-2006, 10:09 #140
..........fino a quando non ho tutte le elettroniche e stabilito tutti i cablaggi non posso costruire il mobile e quindi appendere la TV (non voglio bucherellare il muro appena riverniciato !!)
-
06-07-2006, 11:13 #141
io ho un mobile basso e lungo sul quale poggerò il centrale del 5.1 (largo circa 50cm
) quindi il tv lo devo per forza appendere al muro...
cmq ps3 alla sua uscita costerà veramente troppo anche se giustificato da BR, secondo me...
-
06-07-2006, 12:04 #142
Ho la PS2 quasi morta con una trentina di giochi originali quindi la scelta di prendere la PS3 è la migliore considerando anche il BR.
Comunque prima la voglio sicuramente provare come lettore per vedere se comprarla subito o quasi (Natale con magari qualche offerta).
Prenderò un masterizzatore di BR da abbinare all'HTPC (Benq 799€ o Plextor 999€).
I soldi necessari sono comunque tanti ma i 1000€ per il Plextor non li tirerei fuori io perchè lo prenderei come ditta (mi serve per fare i back-up) e lo metterei in un cabinet esterno USB2 in modo da poterlo utilizzare anche sul mio HTPC.
La PS3 comunque la prenderò quando la PS2 sarà mortasempre che non si dimostri un ottimo lettore di BR dove allora la spesa anticipata sarebbe "giustificata"
Quello che mi servirà a breve invece sarà uno switch HDMI perchè tra SKY HD, Samsung 335, PS3, HTPC le porte digitali le finirò.
Certo potrei fare :
SKY HD in HDMI (quello più utilizzato)
HTPC DVI
Samsung 335 component 1080i
PS3 component 1080p
In fin dei conti i DVD e i BR li vedrei con l'HTPC (il 335 lo userebbe mio figlio e mia moglie quindi il component è già troppo per vedere spongebob o qualche telefilm) e la PS3 a 1080P dovrebbe comunque essere un "bel vedere".
-
06-07-2006, 12:23 #143
Ciao Brigno, ormai dovresti conoscermi, e cioè che non parlo se non provo. Ed avendo la fortuna di avere un negoziante molto amico, il quale ordina tv (lcd,plasma) di varie marche , posso fare diversi test.
Da quello che ho visto l'acer è un discreto lcd, ma secondo me soffre di effetto scia e di immagini poco naturali specialmente nei colori, a differenza del 9830 che reputo tutt'ora l'lcd migliore in commercio. Tra l'altro non sono state solo mie impressioni ma anche delle persone che erano in negozio con me.
Penso piuttosto che, in attesa di provare e testare la nuova serie di Philips, vadano tenuti in forte considerazione i nuovi lcd della Thomson anche se devo ancora testarli meglio.
I test sono stati fatti con Oppo, x360, dvd Pioneer 490, dcvd Pioneer 989, sky.
A volte anche con 2 tv con stessa sorgente e film in contemporanea.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-07-2006, 12:46 #144
Originariamente scritto da 55AMG
Con che impostazioni l'hai provato ?
Utilizzando quelle di default (normale , film...) il risultato è indecente infatti le persone sono "viola" e se il contrasto è alto l'effetto scia c'è e via dicendo con i difetti che hai evidenziato e che io stesso ho fatto nel mio primo post dopo la prova!
Anche il Philips se non lo tari è osceno (vedi MW di Orio di qualche settimana fa) e come da mie prove ho sempre detto che gli ingressi analogici dell'Acer non sono a livello di quelli del 9830 che ritengo superiore in analogico e in SD (cosa che ho sempre detto).
Con i collegamenti digitali le cose si pareggiano
E' anche normale che un TV che costa 1400€ in più e che offre di meno abbia una qualità superiore e non lo mai negato ma questa superiorità la si nota solo utilizzando gli ingressi analogici (sicuramente meno curati) e su SD per i filtri digitali che sull'Acer sono praticamente inesistenti.
I filtri però con trasmissioni full HD non hanno ragione di esistere (punto di vista personale)
Per quanto riguarda la visione dei DVD al momento faccio riscalare a 1080i dal lettore e non dal TV così come SKY.
La riscalatura dell'Acer è leggemente migliore di quella di SKY ma nel passaggio dai canali SD, a quelli 16:9 e a quelli HD la TV si blocca per un paio di secondi e mi infastidisce e siccome lo zapping è all'ordine del giono.....
Per i DVD ritengo la riscalatura del Samsung 335 leggermente migliore e comunque la diversità tra collegarlo in DVI, in component o in SCART RGB è evidente.
In DVI ci sono meno "sfrigolii", i contorni sono più precisi, i colori più brillanti e l'effetto di tridimensionalità è maggiore.
Al momento uso solo ingressi digitali e se vedi il mio post precedente sto pensando di prendere uno switcher HDMI per non rinunciare alla qualità, ma siccome in analogico metterei le cose che mi interessano di meno...
PS: con la differenza di prezzo tra i due TV mi potrei anche prendere un DVDO VP20 che mi consentirebbe di lavorare con quattro HDMI e con segnali analogici riscalando tutto in modo sicuramente superiore a qualunque scaler interno.
-
06-07-2006, 13:06 #145
Ecco il riassunto dei miei post precedenti dove evidenzio i problemi/difetti riscontrati
69
Difetti maggiori
Ho dovuto mettere su tinta fredda e abbassare i colori di molto o le persone erano viola.
Con l'analogico bisogna abbassare molto la nitidezza o sgrana parecchio
Alla fine la taratura (ad occhio e in fretta!) mi ha comunque convinto.
77
Poi ho anche notato che sulla trasmissione SD avevo anche un leggerò effetto scia quando il pallone passava tra il pubblico cosa che in HD non capitava e qui mi sa che l'interpolatore dell'Acer puo' aver causato il problema
85
L'effetto scia (guardando le partite in HD) è proporzionale al contrasto.
Quindi maggiore è il contrasto maggiore è l'effetto scia ma sfido chiunque a vedere le immagini con contrasto 100 (ci si fotte gli occhi !)
Con un contrasto di 40/45 si ha per me il risultato migliore !!
l TV direi che è ottimo (se utilizzato con le sorgenti adatte).
L'audio è molto buono.
Comunque per come l'ho impostato è migliore di quello che si vede nei vari centri commerciali dove ogni TV ne esce con le ossa rotte !
91
Il colore se non lo tari è veramente osceno !!
Io l'ho impostato a 32 e su "freddo" o gli incarnati erano orrendi.
Anche il contrasto va diminuito molto o risulta accecante ed introduce effetti scia e dei "disturbi digitali".
Come vedi le perplessità che hai evidenziato tu le ho notate anche io ma tarandolo correttamente e utilizzando gli ingressi digitali si ottiene un ottimo risultato.
Certo se hai collegato il TV in analogico e non lo hai tarato dire che è discreto è già un complimento.
PS in analogico incide molto anche il parametro di nitidezza (che in digitale non c'è)
Dal forum australiano ho appreso che ci sono anche dei parametri nel service menù che contribuiscono a migliorare parecchio la qualità in analogico e in SD e a tararlo meglio in HD solo che non ho avuto il tempo di provare.
-
06-07-2006, 13:15 #146
Ok Brigno ma purtroppo l'effetto scia sull'Acer utilizzando x360 e un giorno anche PS3 è troppo notevole rispetto agli altri prodotti.
Puoi farci tutte le regolazioni che vuoi ma la "scia" non la levi.
Non volermene, bada non ho detto che l'Acer sia orrendo, ma io ad esempio non sopporto l'effetto scia. E ribadisco, purtroppo, sull'Acer ne ho notato sin troppo.Ultima modifica di 55AMG; 06-07-2006 alle 13:33
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-07-2006, 13:33 #147
Si ma con che collegamento ?, con che regolazioni ?
Agli inizi ho provato a collegare lo SKY HD in SCART RGB e l'effetto scia, anche settandolo correttamente, l'ho visto ma mettendolo in digitale (HDMI) NO.
Mi sono visto tutte le partite del mondiale in full HD e ti assicuro che erano perfette (quelle in diretta) meno quello riproposte probabilmente per il modo in cui vengono registrate.
Vedendo la partita sulla Rai (antenna) c'era l'effetto scia oltre a una marea di altri difetti anche perchè zoomavo le immagini (letterbox1) e quindi si evidenziavano ancora maggiormente i problemi di ricezione (segnale disturbato), di interpolazione, di effetto scia e la difficolta di scalare una immagine 4 volte inferiore di risoluzione.
-
06-07-2006, 13:34 #148
L'effetto scia l'ho notato anche collegando lettori dvd via HDMI con immagini in forte movimento
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-07-2006, 13:45 #149
L'effetto scia non è generato dal tempo più basso, 6ms per il Philips e 12ms (g/g) per l'Acer ma dal tempo più alto (che nessuno dichiara !).
se calcoli che le immagini sono a 30Hz il passaggio da una immagine all'altra è di 33ms e se il tempo di risposta è superiore a questo valore si genera un effetto scia.
Maggiore è la luminosità dello schermo maggiore è il tempo di passaggio bianco/nero (quello che normalmente genera l'effetto più fastidioso) perchè si deve spegnere/accendere.
Quindi con contrasti e luminosità elevati l'effetto aumenta notevolmente
Ovviamnete un TV che dichiara 6ms avrà un tempo massimo inferiore a quello che ne dichiara 12 ma i tempi massimi non sono proporzionali e tendono ad avvicinarsi.
-
06-07-2006, 13:50 #150
Ok Brigno ma perchè io l'ho notato di più sull'acer che su altri prodotti?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI