Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 236

Discussione: acer 37" 1920x1080

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Grazie mille(ho già dato una scorsa): a questo punto,se la tv non fosse troppo grande per me,la prenderei in serissima considerazione.
    Guarda che le casse laterali le puoi staccare ed eventualmente sostituire con un proiettore sonoro YSP800/1000 o un systema 5+1.
    In questo caso guadagni parecchio spazio !!

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Senza casse quanto è grande,circa un metro?
    Posso collegare casse di qualunque tipo?
    Ultima modifica di Onslaught; 03-07-2006 alle 16:49

  3. #123
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267
    Brigno hai modo di verificare se la qualita' dell'immagine con SKYHD ( 1080i ) e' molto inferiore rispetto al 37PF9830 ?

    Se non ci fosse molta differenza effettivamente 2000€ in piu' per avere molte cose meno ( a parte una maggiore qualita' con segnali SD ) non li giustificherei .

    IMHO

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Oggi o al massimo domani mattina ti dico quanto è largo senza le casse comunque "a occhio" direi che devi togliere circa una decina di centimetri per lato e quindi passi da 1185mm a meno di 1 metro.
    Sarò pià preciso !.

    Puoi usare ancora le sue casse usando un cavo più lungo o utilizzare l'uscita stereo o quella digitale per collegarlo con quello che vuoi !
    Puoi anche disattivare le casse integrate dal menù .

    Quando ho provato il 9830 e il 3705 (MW e Acer point) erano entrambi osceni ma dopo qualche "settaggio" volante il risultato è migliorato moltissimo su entrambi.
    Non posso certo valutare 2 prodotti in condizioni (sorgenti) differenti e per di più a distanza di qualche mese.
    Ti posso assicurare che il 3705 con sky HD ma anche Sky "normale" si comporta egregiamente così come con i DVD.
    Sulle riviste le valutazioni sui rilevamenti da laboratorio erano comunque molto simili a quelle del Philips (stessi pregi e stessi difetti).

    ES di Digital Video:
    Prestazioni video: Acer 7.5 Philips 7
    Misure: Acer 7,5 Philips 7,9

    Come siano tarati i pannelli nelle prove non ne ho idea

    Tieni presente che anche con la TV analogica si vede bene ma in confronto al resto sembra peggio di quello che è !!
    Io poi ero abituato con un CRT da 29" in 4:3 e anche solo i 6" in più evidenzano ancora maggiormente i difetti di una trasmissione "disturbata".

    Se dovessi scegliere adesso tra il 9830 e il 3705 non avrei dubbi (che prima avevo !) e sceglierei l'ACER.
    A parità di prezzo sarei indeciso perchè il Philips è più bello e ha l'ambilight che mi attizza ma L'Acer ha il DDT, il Wi-Fi, la Lan, il 1080P, la VGA, un audio molto buono.
    Aggiungendo poi minimo 1200€ di differenza l'ago della bilancia pende sicuramente a favore di Acer ciò non toglie che anche scegliendo il 9830 non sbaglieresti anche se io aspetterei di vedere il 9731.
    Con quest'ultimo si pareggierebbero le cose per quanto riguarda la dotazione (2 HDMI, VGA, DDT...) ed in più avresti altre cose (ambilighr full surround, clear LCD...

    Quindi io non ti consiglio di prendere il 9830 ma l'Acer per il prezzo o il 9731 per la qualità che sarà sicuramente superiore !

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    .... o il 9731 per la qualità che sarà sicuramente superiore !
    Anche nel prezzo.... e sembra di molto

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Anche nel prezzo.... e sembra di molto
    Se guardi al prezzo non c'è di meglio che il 3705 !
    Ottimo TV , connessioni a manetta e rapporto qualità prezzo al momento imbattibile !!

    Ho appena preso (per mio padre) un lettore di CD Accuphase DP 85 prezzo di listino 17000€ (sono 3 zeri non ho sbagliato ) a 6300€ (usato del 2005) e sono sicuro che la differenza con un buon lettore da 2000/3000€ non sia giustificabile con 15000€ di differenza e probabilmente neanche con i 3000/4000€ ciò non toglie che abbia il suo mercato.

    L'importante è che quando uno fa una scelta sia conscio di ciò che compra e accetti i pro (qualità eccelsa penso uno dei miglior 10 CD al mondo) e i contro (prezzo).
    In fin dei conti si vende sia la punto che la Enzo !!


    Chi prende il 9731 spendendo 2000/2500€ in più dell'Acer ma sa quali sono le differenze e accetta la spesa maggiore non sbaglierà di certo.

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    ....Chi prende il 9731 spendendo 2000/2500€ in più dell'Acer ma sa quali sono le differenze e accetta la spesa maggiore non sbaglierà di certo.
    Per carità ovvio .... ognuno di noi ha il proprio metro di misura .

    Diciamo che il mio metro è più razionale

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Per carità ovvio .... ognuno di noi ha il proprio metro di misura .

    Diciamo che il mio metro è più razionale
    Io sono più propenso a spendere 6000€ per un lettore CD "estremo" che a spendere più di 50€ per una maglietta.
    Mia moglie ha un negozio di vestiti a Iseo e vende delle magliettine di cotone con disegnato topolino a cifre astronomiche (200/300€ ) quando il valore reale e di qualche Euro.
    Certo è D&G ma dove è il valore aggiunto ?? quello è solo esibizionismo !
    C'è chi compra una Ferrari solo per uscirci il sabato e la domenica anche quello per me è solo esibizionismo ed una pugnalata al cuore per un FERRARISTA come me (io andrei in pista a guidarla ma anche a farci la spesa!)
    Ovviamente per queste persone i soldi spesi per "rimanere al centro dell'attenzione" sono ben spesi !

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    Ciao Brigno

    Posso chiederti se hai provato a collegare il tv ad un pc? si riesce a mappare pienamente? Io lo vorrei usare anche come monitor del pc e poi in un impianto htpc. Hai notato effetti scia nelle partite dei mondiali (questa è una cosa che mi da parecchio fastidio quando vado nei vari MW e ci sono i tv collegati e appena si muove la telecamera inizia a sfuocare tutto)?
    Ultima modifica di UnNamed; 05-07-2006 alle 09:58

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Senza casse quanto è grande,circa un metro?
    Posso collegare casse di qualunque tipo?

    Senza le casse laterali è larga 94 cm

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    l'ho appena ordinato e mi dovrebbe arrivare per l'inizio della prossima settimana...spero
    Ho appena fatto l'estensione dell'abbonamento sky-hd e ho comprato un po' di cavi per il nuovo televisore, insomma sono in piena attività.
    Adesso stavo.........
    Che tu sai non c'è modo di far riconoscere al tv ACER degli hard disk di rete senza passare per il suo software, cioè senza utilizzare il PC?
    Grazie e scusa per tutte queste domande che ti faccio.
    Scusa se mi sono permesso di mettere qui il tuo MP (se ti ho creato dei problemi dimmelo che edito il messaggio !) ma penso che possa interessare anche ad altri.

    Finalmente ho risolto il problema sul mio notebook perchè non andava più il display e fidandomi molto di windows (visto che in DOS funzionava) ho smad...to un po' coi driver e altro....alla fine si era incastrato il "pistolino" (termine molto tecnico) che si preme quando si chiude il display e che lo spegne in automatico
    Due ore (e qualche anno al purgatorio in più) buttate via

    Questa sera, figlio permettendo, provo un po' con il PC.

    Per quanto riguarda il fatto di collegare dei dischi esterni o robe simili senza passare dal PC mi sa che è impossibile (salvo mirocoli del firmware).
    Puoi però vedere le SD, le CF e altri 2 o 3 formati.
    Per il decoder HD aspetta tanto hai lo skyfobox (che a me non ha dato mai un problema ) "gratis" e trovo inutile spendere soldi in più.
    Anche io mi sono interessato ma al momento preferisco posticipare decisioni a rigurado.

    Io ho collegato in HDMI lo SKY HD, in DVI (HDMI+adattatore) il Samsung 335 e questa sera provo in LAN e in VGA il PC.

    Per quanto riguarda i cavi io ho utilizzato quelli "compresi" da SKY HD e dal Samsung 335.
    Sinceramente non so quanto possa influire la qualità di un cavo corto in un collegamento digitale
    Penso che un cavo di media fattura su una distanza di 1 metro in un ambiente "civile" non influisca molto anche se sono sempre pronto a ricredermi.

    Su quelli analogici il discorso cambia !

    Piuttosto voglio comprare una ciabatta filtrata per proteggere il mio "investimento" e mi ero interessato a questi:

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=662

    http://www.misco.it/store/index.aspx (quella della belkin codice misco 1092L)

    Con la prima filtro tutto: 220V, Tv analogica, TV satellitare
    Con la seconda no ma costa 100€ in meno !

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Senza le casse laterali è larga 94 cm
    Grazie mille: mi andrebbe bene.
    Andrò a dare un'occhiata alla tv.

  13. #133
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao a te, c'è una recensione sul numero di questo mese (marzo) di digital Video se ti interessa
    Qualcuno mi farebbe una scansione delle pagine dove viene recensita questa tv!
    E se ne avete voglia anche del confronto tra acer e philips!!!!
    Perche sono indeciso su quale prendere!!!
    Vi prego!!!
    Ringrazio anticipatamente!!!

    Ciao Vito

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Vito se vuoi un consiglio lascerei l'Acer dove sta (in negozio) e mi orienterei sui Philips o Thomson
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Ieri ho collegato il PC e l'Acer 3705 in rete tramite un cavo incrociato, ho installato il software e ho provato.

    Risultato : ha funzionato tutto! video, foto e musica.

    Per il genere di utilizzo che faccio io non mi servirà una cosa simile ma comunque funziona.

    Ho collegato anche il mio notebook, un Dell 8500 con ATI 9000, e sono riuscito a portarlo a 1280x1024 senza problemi e con una buona qualità di visualizzazione anche se il tutto risultava "stirato" a causa della mappatura non 1:1.
    Avendo ancora i driver originali della DELL del 2003 e non essendoci aggiornamenti a tal proposito non posso rischiare di installare dei driver non certificati su di una macchina essenziale per il mio lavoro ne tantomeno rischiare di avere un sistema instabile per colpa dei driver non certificati.
    Con questo PC "muovo" automazioni di centinaia di migliaia di Euro e quindi me ne guardo bene dal fare caz...te!!

    Il problema è che non mi riconosce il monitor ed ho caricato il driver generico che però non ha la risoluzione 1920x1080 ma 1920x1200 che ovviamente non funziona.
    Oggi scriverò ad Acer (che per altre domande mi ha risposto in pochissimi minuti ) per sapere se c'è un "profilo" di un monitor adatto da caricare (quello lo posso fare senza problemi)

    Vi farò sapere...

    @55AMG

    L'hai visto e provato il 3705 ? o parli per partito preso ?
    Io prima di comprarlo l'ho provato, così come ho provato anche il Philips e non so se ne sei al corrente ma il 9830 l'avevo anche ordinato (a fine ottobre) poi a causa del ritardo della consegna (ero arrivato a febbraio) e dell'uscita del 9731 (ai tempi prevista per giugno) avevo rimandato il tutto.
    Dopo sono riuscito a convincere l'Acer-Point di Bergamo a prendere il 3705 in modo da poterlo provare e verificare il tutto.
    Fermo restando che ogni prova dovrebbe essere fatta in contemporanea e con le stesse "sorgenti" ti assicuro che con i collegamenti digitali non ha niente da invidiare al Philips e anzi ha addirittura il 1080P che, se anche al momento non utilizzo è comunque una garanzia per il futuro.
    In più ha il DDT, la LAN, il WI-FI e la VGA.
    In meno ha la porta USB, la base motorizzata, l'ambilight e i filtri digitali.
    Su DVD e su materiale HD la qualità è ottima su TV analgica meno ma vorrei provare anche il Philips con la mia antenna (segnale disturbato) per valutarlo bene.
    Le mie valutazioni, ovviamente personali, sono comunque avvalorate dalle prove sulle riviste dove le misurazioni da laboratorio e le prove di visione non si discostano molto dal Philips

    Dimenticavo l'Acer l'ho pagato 1820€

    Pensa che all'inizio avevo preso l'Acer per vedermi i mondiali con l'idea di rivenderlo per prendermi il 9731 (consapevole del fatto che sarebbe stato più facile "farlo fuori" senza smenarci troppo) ma più passa il tempo e più
    tale idea si allontana essendo veramente soddisfatto del prodotto.
    Certo se il 9731 fosse un reale passo avanti un pensiero ce l'ho farò certamente ma sarà dura giustificare una tale differenza di prezzo.


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •