|
|
Risultati da 76 a 90 di 781
Discussione: Plasma Full HD!!!
-
14-01-2006, 16:07 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da REDELCIEL
Gli acquisti vanno effettuati al momento in cui il bisogno diventa impellente!
Quando si è in periodi di forte crescita è inevitabile che con i soldi spesi oggi tra un anno avresti comprato sicuramente un prodotto di livello notevolmente superiore, ma non si può aspettare in eterno...
Se oggi ti serve un televisore per la tua saletta HT tanto vale scegliere il migliore considerando le proprie tasche.
Se tale necessità è semplicemente uno sfizio, in quanto già sei possessore di un buon tv, allora puoi pensare anche di aspettare. In sostanza... Carpe Diem!
-
14-01-2006, 16:14 #77
personalmente ho gia' un plasma 42 sd, non ho grosse urgenze, quello che dici e' vero , ma se sai che tra pochi mesi nn ci sara' un semplice lifting ma qualcosa di molto piu' sostanziale vale la pena di fermarsi un attimo ti pare? discorso diverso da chi e' senza tv...
-
14-01-2006, 16:21 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da erick81
-La tecnologia Sed che problematiche comporta e quindi di conseguenza quanto è costoso per l'azienda investire in tale tipo di video?
-E' vero tutto quello che narrano le leggende sulla loro schiacciante superiorità in termine di visualizzazione delle immagini?
Ciao!
-
14-01-2006, 16:59 #79
Originariamente scritto da REDELCIEL
Un conto è fare una ricerca, una raccolta di informazioni, che sia la più ampia possibile, sfruttando tutti i canali comunicativi messi in piedi da un'azienda (pubblicità, siti, call center, uffici stampa, fiere, ecc…) o reperiti dagli organi di informazione (riviste, televisione, siti, ecc…) e rendere partecipi altri di queste conoscenze acquisite (ed è lo scopo di questo e degli altri forum), ma ben altro discorso è dire: ho possibilità di avere informazioni, non pubbliche, dall'interno delle aziende e ve le racconterò.
Dato che il diritto di cronaca non prevede la violazione dei segreti industriali, se alcune notizie che un'azienda non volesse divulgare anzitempo (come la data di commercializzazione di un prodotto) dovessero essere rese note, per la dabbenaggine di qualcuno, le conseguenze di un simile atto potrebbero essere gravi per tutti gli interessati, dalla talpa all'editore. Personalmente non credo che questo sia fra le finalità di AVMagazine.
Quindi sarà meglio continuare ad informarsi il più possibile, seguendo su riviste, siti d'informazione, gli altri forum, rompendo le scatole alle ditte via email o tramite i call center ecc…, ragionado, discutendo e confrontando le info raccolte. Valutando molto attentamente se divulgare o meno qualunque altro tipo di informazioni non ufficiale acquisita. Nel dubbio chiedere prima ai mod.
Ho voluto fare questo mio intervento, e quello precedente, perchè materia del mio lavoro. Se volete, fatene tesoro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2006, 17:01 #80
Originariamente scritto da GianlucaG
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40694
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2006, 20:01 #81
tornando al discorso di prima, credo purtroppo che tutte le TV (plasma, lcd,retro,etc etc) che oggi sono HD READY siano già passate. Anche perchè ai giorni d'oggi conviene, per stare al passo con la tecnologia), acquistare un FULL HD, in questo caso la scelta è quasi obbligatoria sul Philips 9830.
Io oggi, mai comprerei un HD Ready, ma un LCD Full HD, almeno per un paio di anni saro' tranquillo ed a posto.
Percui impegnamoci a scovare notizie su questi plasma FULL-HD.
P.S. Previsione Pioneer 50" plasma Full HD, è data per maggio 2006 QUASI con certezza (notizia dell'ultima ora ma da approfondire ancora)
-
14-01-2006, 20:06 #82
caro socio
...il pio uscira a giugno si ma negli usa da noi fine dell'anno forse..io nn ce la faccio a farcela...
-
14-01-2006, 20:08 #83
Ciao Red caro amico
No la fonte parla di introduzione da maggio/giugno 2006 sul mercato italiano.
-
14-01-2006, 20:09 #84
SPERIAMOCELO
-
14-01-2006, 20:56 #85
http://www.pioneerelectronics.com/pn...805816,00.html
http://www.pioneerelectronics.com/pn...805820,00.html
Eccolo!!!
Si parla di maggio in USA, sperando il lancio sia quasi in contemporanea anche in altri paesi (cosa alquanto fattibile anche perchè Pioneer diceva di voler lanciare questo prodotto in Europa prima dei mondiali di calcio e guarda caso è maggio/giugno)
-
15-01-2006, 12:39 #86
e' piu' facile un pana a maggio giugno,a mio avviso che pio alla fine dell'anno...poi si vedra'.
-
15-01-2006, 12:42 #87
Vabbè ho la fortuna di avere un negoziante che mi ritira quello che prendo, facendomi perdere poco.
Percui il mio progetto definitivo è:
Conferma arrivo LCD 42"Philips9830, cambio con Pioneer 50" plasma FULL HD, cambio al momento opportuno con SED 50" quando disponibili ed almeno un po' rodati (meglio aspettare seconda serie).
PS Ciao socio RED
-
15-01-2006, 12:46 #88
io mi prendo un bel retro'proiettato della thomson twins con un bel contrasto vivace e dalla bella definizione e dai colori tenui,che li batte tutti..neanche il sed arrivera' a tanto...cool:
-
15-01-2006, 13:17 #89
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-01-2006, 13:42 #90
Originariamente scritto da REDELCIEL
SED Contrast ratio : 100,000:1 (brightness is of 400 cd/m²)
Retro DLP - Rapporto di contrasto >2000:1 (quando va bene, moooolto, ma moooolto bene)Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.