Ciao a tutti!
Io ho un piccolo problema...ho comprato un po' di tempo fa un lcd della philips 26" ingresso degno di nota è il dvi, ma al momneto della connessione con il mio pc ecco la sorpresa...il pc (e anche i vari pc che ho provato) "vedono" "riconoscono" il televisore, ma non si visualizza nessuna immagine sul tv....
Opzioni che ho provato, verifica dell'uscita dvi del pc (connettendola al televisore con l'adattatore dvi vga e inserendo la connessione sul televisore nella porta vga) il risultato è che l'uscita della scheda video funziona.
Il televisore ha un ingresso dvi-d, mentre l'uscita della scheda video (ati 9800 pro) penso che sia solo in dvi-i, ma secondo me comprende anche la dvi-d.(ho aggiornato i driver della scheda grafica, ed ho provato tutte le soluzioni anche con i driver vecchi)
Ho provato a comprare un cavo dvi-i ma non entra nella porta del dvi del televisore.
Di conseguenza ho provato con il cavo dvi-d ed è qui che il pc mi vede il televisore, ma cmq manca il segnale al televisore.(provato tutti i tipi di riavvii spegnimenti ecc...)
Ho notato che il dvi-d ha il pin laterale disposto in orizzontale che è più piccolo del dvi-i. E' possibile che un cavo dvi-d inserito in un ingresso per il cavo dvi-i, per via della dimesione inferiore del pin orizzontale, non faccia contatto? e quindi conseguenza si sarebbe svelato il problema della mancanza di segnale?Esistono cavi dvi-i che si trasformano in dvi-d? questi cavi dvi "reggono" hdcp?
Sul libretto delle istruzioni del tv non c'è scritto nulla in merito....loro mettono solo dvi e chi si è visto si è visto! sul sito non c'è nulla...(ho dovuto battere il naso per vedere queste differenze)
Grazie per la gentile attenzione.