Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30

    Non riesco a trovare lo schema puoi aiutarmi?

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Schema elettrico alimentatore.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    Grazie oceano

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    Puoi dirmi come hai fatto a trovare lo schema passo passo?
    Comunque non ho capito come controllare le tensioni perché sullo schema ci sono solo i voltaggi dei condensatori e gli altri componenti ma non il voltaggio che passa attraverso
    Ultima modifica di Trittico69; 27-10-2023 alle 12:15

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    I voltaggi sono indicati in altro a destra nello schema, sul connettore ci sono tutte le tensioni che devi avere se tutto è a posto (escluso quelle indicate come DET che sono in ingresso e non in uscita). Se manca o è piu bassa una tensione devi seguire a ritroso lo schema e capire quale componente è guasto. Controlla i 13v ed i 5,3v se quelle tensioni non ci sono o sono piu basse il tv non funzionerà mai bene.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-10-2023 alle 13:21
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Esatto Franco deve controllare le tensioni , sulla linea a 13 volt come da schema elettrico per esempio trova un diodo zener e un regolatore Shunt via diodo zener:



    Lo schema è stato preso dal forum PLC:
    plcforum-samsung-schema-elettrico

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    Sì però quando arrivo ai capi di un componente cioè una resistenza o un diodo o un induttanza o un transistor se per esempio da un capo del componente e 13 volt , come faccio a sapere all'altro capo quanti volt devono essere? Perché presumo che quando la corrente attraversa un componente diminuisce, e quindi come faccio a sapere se diminuisce il giusto o diminuisce troppo? Dovrei avere sullo schema un voltaggio passo passo sia al capo di un componente che è l'altro capo
    Ultima modifica di Trittico69; 27-10-2023 alle 13:52

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Sinceramente se fai questa domanda significa che di elettronica ne sai poco o nulla. Visto che se c'è uno zener sul circuito all' uscita devi avere la tensione desiderata ed all' ingresso una più alta. Non è che hai bisogno che sia scritto sullo schema. Inoltre se il primario di quel circuito, come penso dai sintomi, devi giusto analizzare il la bassa tensione che è un circuito molto semplice dallo schema, se hai cambiato tutti i condensatori elettrolitici, c'è giusto qualche diodo da controllare ed i foto accoppiatori. Sono poche anche le resistenze. Ma se. Non sai cosa fare diventa impossibile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-10-2023 alle 14:36
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    come detto, sono un semplice Ex elettricista, quindi di elettronica so' poco. So che un semplice diodo abbassa circa un volt la tensione. Non so per esempio se all'entrata di una resistenza ci sono 10 volt , quando ce ne dovranno essere l'uscita. Stessa cosa per gli altri componenti.
    Comunque stasera o domani cerco di provare a capirci qualcosa.
    Chiedevo come è stato trovato lo schema spiegandomelo passo passo, in caso mi dovesse servire un altro schema

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Puoi controllare il Mosfet sempre linea 13 volt STU418S, il quale ha 3 piedini: gate - source e drain:





    Controlla le tensioni su Drain e Gate, e vedi cosa esce su source.
    Ultima modifica di oceano60; 28-10-2023 alle 01:55

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    È possibile sapere come è stato trovato lo schema spiegandomelo passo passo, in caso mi dovesse servire un altro schema

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Lo schema è stato trovato sul forum PLC, ti ho lasciato il link nel post sopra, per trovarlo ho scritto sul motore di ricerca tipo "Google" la sigla del TV seguito da schema elettrico: Samsung LE32B350 schema elettrico, la quale ricerca mi ha portato sul forum PLC, la stessa cosa la puoi usare se cerchi un manuale, d'uso o di servizio.
    Ultima modifica di oceano60; 27-10-2023 alle 18:12

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    30
    Ok strano perché ci avevo provato e non l'avevo trovato.
    Per quanto riguarda il qm 801 ci sono 11 , 12 e 13 volt , il piedino Centrale 12 volt

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    La figura del transistor ad effetto di campo qm 801 è questa:



    Hai 12 volt sul D, 11 sul G e 13 sul S ? o invece 11 sul S e 13 sul G?

    Altro sito dove trovi gli schemi:

    Samsung
    Ultima modifica di oceano60; 28-10-2023 alle 01:55

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160

    Citazione Originariamente scritto da Trittico69 Visualizza messaggio
    come detto, sono un semplice Ex elettricista, quindi di elettronica so' poco. So che un semplice diodo abbassa circa un volt la tensione. Non so per esempio se all'entrata di una resistenza ci sono 10 volt , quando ce ne dovranno essere l'uscita. Stessa cosa per gli altri componenti.
    Comunque stasera o domani cerco di provare a capirci qualcosa.
    ..........[CUT]
    Capisco e non voglio offenderti ma se non hai un minimo di esperienza in elettronica credo che sia molto difficile guidarti nella riparazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •