Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58

    TV 32" sfruttando il braccetto della TV precedente


    Ciao a tutti,

    ho visto che c'è un post recente sullo stesso argomento, però ho preferito aprire un nuovo argomento in quanto la mia richiesta è un po diversa.

    In vista dello switch off devo cambiare la TV per la camera da letto, ma dato che l'attuale TV ce l'ho montata su un braccetto con misure VESA 100x100, vorrei prendere un TV che vada bene senza dover cambiare il braccetto stesso.

    Mi sono messo alla ricerca e considerando che essendo una TV che guarderò saltuariamente e sempre dalla stessa posizione ci si potrebbe anche accontentare.

    Per cui ho individuato i seguenti due TV che hanno l'attacco VESA 100x100:

    Un Samsung del 2021 --> https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...qe32q50aauxzt/
    La serie S62 della TCL.

    C'è il fatto che il primo è FHD, il secondo no.
    Il Samsung è anche molto sottile e dalle dimensioni contenute, ma non sono riuscito a capire quale dei due è VA e se mi conviene più un VA o un IPS.
    Anche come prezzo c'è una bella differenza.
    Ultima modifica di idro; 25-05-2022 alle 19:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il samsung è su displayspecifications ma non dice se è va o ips.

    In questo articolo si afferma che la tecnologia Qled è applicata a pannelli VA non sembra però indicare una regola assoluta quanto piuttosto una convenienza a farlo.

    ===

    IPS dovrebbe avere una migliore visione da posizione laterale, può essere preferibile in situazioni in cui lo spettatore si muove per la stanza (tipicamente in cucina) piuttosto che starsene seduto di fronte al tv.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-05-2022 alle 20:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •