|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo TV LED e dvb t2 h.265 (o HEVC)
-
26-04-2015, 20:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Nuovo TV LED e dvb t2 h.265 (o HEVC)
Ciao a tutti, ho bisogno di un televisore da 39" (o anche 32" se proprio...) da mettere nel mobile del salotto. Putroppo sono vincolato a rimanere su quelle misure perchè di pochi millimetri un 40" non ci sta.
Detto questo, volevo rimanere su marche come Philips, Panasonic o Sharp, proprio su quest'ultima mi viene detto da un venditore che è ormai "fuori dal giro" che non produrranno più televisori... mah...
Trovo ad un Carrefour un bellissimo Panasonic TX-39AS500E e quando proprio lo sto per comprare a 368€ mi viene il dubbio sull'eventuale inc.... ossia la versione del digitale terrestre che è da specifiche DVB-T/DVB-C e non DVB-T2.
Da li leggo anche su internet info riguardanti l'obbligo a luglio 2016 di usare un digitale terrestre con dvb-t2 e HEVC integrato ecc. .. ecc...
Avrei quindi bisogno di un buon lcd Fullhd, 39" con dvb t2 h.265 e smart-tv, esiste?
Da 39" esistono solo dei buoni televisori della Panasonic oppure ci sono altre marche che non siano LG?
Come faccio a sapere se un tv ha integrato dvb t2 h.265 dalle specifiche tecniche di Panasonic ad esempio non leggo nulla di così dettagliato.
Avevo individuato questo Panasonic TX-39AS600Y ma a parte che mi risulta introvabile su tutti i commerce più famosi, la baia e amazon ad esempio, ma come faccio a sapere se ha un dvb t2 h265?
Non vorrei comprare ora ad aprile 2015 un tv per cui a luglio 2016 dovrò affiancare un decoder per h265.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio....
SneshUltima modifica di Snesh; 26-04-2015 alle 20:44
-
26-04-2015, 21:23 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credo che solo LG al momento abbia a catalogo modelli già predisposti al nuovo sistema, nel catalogo li riconosci poiché hanno il bollino platino.
-
26-04-2015, 21:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Sarò prevenuto di mio ma non ho mai avuto buone esperienze con i prodotti LG, oppure mi sbaglio?
Per quanto riguarda il mio discorso ho detto qualche stupidaggine o è vera la storia del digitale terrestre?
-
27-04-2015, 23:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Faccio un up alla mia discussione in attesa di pareri, intanto posto un articolo che conferma che ci vorranno parecchi
anni prima dell'obbligatorietà del dvb-t2 con h.265
http://www.dday.it/redazione/8997/li...-sulle-tv.html
-
27-04-2015, 23:26 #5
L'articolo è vecchio, questo è il più recente http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Gennaio-2017/
-
28-04-2015, 09:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Però nell'articolo si parla solo di vendita di apparecchi nei negozi , volevo solo sapere se chi compra oggi un dvb t2 NON h265 può comunque vedere la tv tranquillamente nel 2017 o ha per forza bisogno di attaccare un decoder con HEVC.
-
28-04-2015, 11:55 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti rispondo citandoti quanto scritto sul sito LG:
Solo pochi brand avranno i requisiti per ricevere i segnali T2 + HEVC nello standard definito a Novembre 2014. Tuttel le Smart TV LG webOS 2.0 sono già state certificate PLATINUM.
-
28-04-2015, 12:22 #8
Certo che potrai continuare a vedere quello che vedi oggi perchè sia la RAI che Mediaset non hanno nessun obbligo a trasmettere in T2 dal 2017 e non si sa se mai lo faranno. Diverso il discorso per la ricezione da satellite dove il nuovo metodo ci compressione video potrebbe dare il via a nuovi canali e/o alla diffusione di segnali a 1080p.
-
28-04-2015, 14:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 13
Perfetto , in buona sostanza se uso la tv per vedere i classici canali non da satellite non ho alcun problema.
grazie mille per l'aiuto, era un grosso dilemma prenderò un tv con dvb t2 fregandomi se con tecnologia h.264/h.265.
Thanks....
-
11-04-2016, 17:58 #10
Faccio un altra considerazione... La rai e mediaset su dtt è vero che non lo metteranno per prossimi 2-3 anni ma su tivusat, non è d'escludere che arrivi prima in quanto già ora ci sono: + canali in hd e addirittura un canale uhd presto che vedremo Euro 2016.
-
18-04-2016, 15:27 #11
Che poi questo tanto decantato bollino platinum non comprende una certificazione per la decodifica dei canali pay tv,visto che le attuali interfacce cam non sono predisposte per la decodifica HEVC. In parole povere i televisori con bollino platinum attualmente in commercio sono compatibili con dvb-t2 HEVC ma non saranno predisposti per la visione dei canali a pagamento che useranno tale codifica proprio per il fatto che non è stato ancora approvato un modulo cam HEVC.
Ultima modifica di rossano92; 24-04-2016 alle 21:06