Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6

    Toshiba 42L7453D - Alcuni problemi


    Buongiorno a tutti.
    ho acquistato questo TV (fino a ieri avevo un CRT mivar).

    L'ho preso dopo aver letto tutte le recensioni presenti in vari siti, e i commenti su questo forum.
    Devo dire che non sono soddisfatto, mi sarei aspettato di meglio da un televisore di fascia alta.

    Ho notato due problemi (sia da tv, che da ingresso USB, che da pc collegato in HDMI), avrei bisogno di consigli per capire se sono eliminabili.

    1) Quando cambia completamente l'inquadratura c'è un minimo tempo (mezzo secondo) in cui sembra che il video "tentenna", va a scatti, poi riprende fluido.

    2) non so dargli un nome, forse è GHOSTING, lo noti sia in video molto in movimento in maniera marcata un po' su tutti gli oggetti,sia in video "statici" dove ad esempio un attore alza improvvisamente la mano e poi la abbassa (esempio per indicare una direzione), sembra che le braccia siano 2 o 3.

    Ho provato ad accendere tutte le caratteristiche (scene+, resolution+, clearscan) che a spegnerle, ma pare che non serva a nulla.
    Ho anche provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione, ma senza nessun apparente miglioramento.

    Grazie a chi mi aiuta.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    io ho il modello 50L 7335dg, ma non mi ha mai fatto niente di simile,fossi in tè contatterei immediatamente l'assistenza,non mi sembra un problema di regolazione ma di pannello difettoso,facci sapere.
    Ultima modifica di bituman; 13-10-2014 alle 05:10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    io ho il modello 50L 7335dg, ma non mi ha mai fatto niente di simile,fossi in tè contatterei immediatamente l'assistenza,non mi sembra un problema di regolazione ma di pannello difettoso,facci sapere.
    Ciao.
    contattati ieri sera tramite la loro form, ho mandato le 3 foto, vediamo cosa dicono.
    Mi hai dato la conferma che cercavo, cioè che questo non è un comportamento normale.

    Grazie&ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    dopotutto nonostante il telecomando non proprio all'altezza, e i menù macchinosi,come tv lo trovo veramente eccellente in rapporto al prezzo che ho pagato (599€)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6
    ciao e Grazie per la foto.
    Ieri sera ho continuato a fare delle prove.
    Ho aggiornato il firmware. Spegnendo poi tutte le caratteristiche aggiuntive di refresh di immagine (clearscan, scene+). l'immagine non ha effetti ghost, ma diventa come un tv 50hz.
    La conferma che cerco da te, è in caso guardi un film di azione (tipicamente dove la telecamera non è fissa, ma su una spalla) se hai effetti doppia immagine, o di immagine tagliata, o similari.
    Le mie immagini del post #2 erano da un DVD originale della serie BOURNE (credo identity).
    Dove l'attore corre sulla spiaggia, l'immagine sdoppiata è notevole e fotografabile, ma ce ne sono continuamente piccoli, che la macchina fotografica non riesce a catturare.
    L'assistenza ha risposto entro 24 ore dalla mia richiesta, mi hanno consigliato di fare alcune prove, domani invierò a loro i test.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ti posterò qualche foto eventualmente,ma ti confermo che non ho alcun problema di immagini, ne in movimento ne da fermo, sono stato un convinto sostenitore dei samsung, fino a giugno di quest'anno quando ho trovato questo toshiba, ma come ho scritto da altre parti il tutto è parere personalissimo.
    NB in camera ho un samsung 46"" F6320AY

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da megalbo Visualizza messaggio
    L'ho preso dopo aver letto tutte le recensioni presenti in vari siti, e i commenti su questo forum.
    Devo dire che non sono soddisfatto, mi sarei aspettato di meglio da un televisore di fascia alta.
    ciao
    sono interessato anche io al Toshiba L74 ma nel taglio da 55''; non sei soddisfatto per i due problemi elencati (che penso siano dovuti a un pannello diefettoso) o anche per altro? Mi potresti dare anche un parere su:
    1) qualità visione filmati SD
    2) livelli di nero (in ambiente scuro il nero è quasi nero o grigio come in altre pannelli IPS?)
    3) qualità 3D
    4) funzioni SMART

    grazie 1000!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da super_mario_75 Visualizza messaggio
    ciao
    sono interessato anche io al Toshiba L74 ma nel taglio da 55''; non sei soddisfatto per i due problemi elencati (che penso siano dovuti a un pannello diefettoso) o anche per altro? Mi potresti dare anche un parere su:
    1) qualità visione filmati SD
    2) livelli di nero (in ambiente scuro il nero è quasi nero o grigio come in altre pannelli IPS?)
    ..........[CUT]
    Ciao.
    diciamo che per ora non ho apprezzato le qualità, perchè sono rimasto un po' annebbiato dai problemi che raccontavo sopra.
    Fatico a darti una risposta, e il tv andrà in assistenza tra qualche giorno.
    Quando rientra e sarà perfettamente funzionante, sarò ben lieto di darti la mia opinione.

    Ciao.
    Megalbo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da super_mario_75 Visualizza messaggio
    ciao
    sono interessato anche io al Toshiba L74 ma nel taglio da 55''; non sei soddisfatto per i due problemi elencati (che penso siano dovuti a un pannello diefettoso) o anche per altro? Mi potresti dare anche un parere su:
    1) qualità visione filmati SD
    2) livelli di nero (in ambiente scuro il nero è quasi nero o grigio come in altre pannelli IPS?)
    ..........[CUT]
    Ciao.
    Scusa il ritardo ma ho preferito aspettare un po' prima di dare una risposta.
    Quello che scrivo è basato su sensazioni personali.
    provengo da un CRT.

    1) filmati sd (sia tv che materiale divx), sono guardabili. per i segnali sd, il motore di riduzione rumore (la compressione jpg che puntina i bordi degli oggetti) può essere rimossa facilmente tramite gli appositi menù DNR (visione da 2 metri).
    se guardi streaming da video mediaset / rai tv. (attaccando pc al tv), la visione è molto quadrettata, dovuta al fatto che il segnale è sicuramente di bassa qualità.

    2)altri pannelli ips non ne ho mai visti, ho solo un televisore.
    In ambiente buio, con luminosità e tutti gli altri parametri di immagine settati a zero (come da fabbrica) il nero è nero. se non è cosi è un grigio molto scuro che non è distinguibile dal nero (sempre secondo me)

    3) non uso 3d, non sono interessato

    4) funzioni smart... non uso la tv per navigare, per cui questa parte è non usata da me.
    Ho però 2 considerazioni:
    -per accedere alla guida tv integrata (che funziona tramite internet) ho dovuto effettuare una registrazione mettendo una email e una password...
    -mentre sei nell'area smart, non puoi regolare l'immagine (contrasto,luminosità, etc.). la cosa diventa sgradevole se usi il mediaplayer interno e ti accorgi che l'immagine è troppo scura / chiara. devi uscire dall'area smart, regolare (mentre NON stai guardando l'immagine) e rientrare, non è molto rapido nella parte di uscita e rientrata.

    Ho qualche perplessità sull'efficacia del clearscan, questo però lo scriverò in un post a parte.

    Spero di averti risposto.
    Ciao.
    Megalbo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •