Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Ricerca Tv 42'-48' Con MotionFlow (o simile) Disattivabile??


    Buongiorno a tutti.
    Mio padre deve cambiare il suo fido plasma panasonic dopo 11 anni di onorato servizio e visto che suo budget è limitato e che i plasma panasonic sono ormai introvabili deve prendere un led.
    La sua spesa massima è di 700/750€ e le dimensioni possono andare da 42' a 48'.
    Facendo qualche ricerca veloce qui sul forum e altrove avevo puntato i Sony, e in particolare:

    - 48W605B
    - 42W815BSI
    - 42W805BBI

    Ora... francamente non sono riuscito a capire, in termini di qualita' le differenze tra questi 3 modelli (pollici a parte ovviamente), pero' mi sembra di aver capito che su TUTTI il MotionFlow è automatico e non disattivabile.
    Ora... visto che quel tipo di effetto è odiato da quasi tutti (e non capisco perchè metterlo automatico) il fatto che sia appunto automatico è un problema, il rischio di spendere soldi e poi trovarmi quel filtro attivo quando non voglio mi frena totalmente.
    Esiste qualche altro buon tv del livello dei Sony sopra di queste dimensioni e prezzo che non abbia questo maledetto filtro (magari con un altro nome) attivo in automatico?
    Ringrazio a tutti per l'aiuto!

    P.S.

    Unica richiesta è che abbia almeno 3 entrate HDMI
    Ultima modifica di TearS; 16-08-2014 alle 09:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Ciao, in realtà è proprio il contrario cioè su quei modelli il motionflow di base è disabilitato sempre, volendo puoi attivarlo ma è un tipo di motionflow basato sul blacklight scanning cioè vengono inseriti dei fotogrammi neri (o meglio, viene spenta la retroilluminazione) portando quindi a un movimento più fluido e quindi innaturale ma con una forte perdita di luminosità. Quindi vai tranquillo su quei modelli.
    La differenza sostanziale tra la serie w8 (se non ti interssa il 3d puoi optare sul w7 che è assolutamente identico a parte la mancanza del 3d e costa qualcosa in meno) e la serie w6 è l'estetica molto più elegante sul w7/w8 e la piattaforma smart assente sulla w6. In realtà, pur avendo entrambi l'x-reality pro come processore video, trovo la serie w7/w8 più performante a livello video della w6.
    Io andrei di 42w705/706 (tra i 2 cambia solo il colore della cornice)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    ciao invece un lg?
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91
    sono esteticamente belli e la piattaforma smat e carina .
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Anche Philips e Panasonic sono gestibili on/off
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    Ciao, in realtà è proprio il contrario cioè su quei modelli il motionflow di base è disabilitato sempre, volendo puoi attivarlo ma è un tipo di motionflow basato sul blacklight scanning cioè vengono inseriti dei fotogrammi neri (o meglio, viene spenta la retroilluminazione) portando quindi a un movimento più fluido e quindi innaturale ma con una fo..........[CUT]
    Ciao Tyler, intanto grazie per la risposta precisissima.
    Quindi se ho capito bene, di base è sempre disabilitato quindi non si abilita da solo, se voglio abilitarlo ci sarà l'apposita funzione nel menu?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •