|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
16-08-2014, 08:03 #1
Ricerca Tv 42'-48' Con MotionFlow (o simile) Disattivabile??
Buongiorno a tutti.
Mio padre deve cambiare il suo fido plasma panasonic dopo 11 anni di onorato servizio e visto che suo budget è limitato e che i plasma panasonic sono ormai introvabili deve prendere un led.
La sua spesa massima è di 700/750€ e le dimensioni possono andare da 42' a 48'.
Facendo qualche ricerca veloce qui sul forum e altrove avevo puntato i Sony, e in particolare:
- 48W605B
- 42W815BSI
- 42W805BBI
Ora... francamente non sono riuscito a capire, in termini di qualita' le differenze tra questi 3 modelli (pollici a parte ovviamente), pero' mi sembra di aver capito che su TUTTI il MotionFlow è automatico e non disattivabile.
Ora... visto che quel tipo di effetto è odiato da quasi tutti (e non capisco perchè metterlo automatico) il fatto che sia appunto automatico è un problema, il rischio di spendere soldi e poi trovarmi quel filtro attivo quando non voglio mi frena totalmente.
Esiste qualche altro buon tv del livello dei Sony sopra di queste dimensioni e prezzo che non abbia questo maledetto filtro (magari con un altro nome) attivo in automatico?
Ringrazio a tutti per l'aiuto!
P.S.
Unica richiesta è che abbia almeno 3 entrate HDMIUltima modifica di TearS; 16-08-2014 alle 08:05
-
17-08-2014, 01:29 #2
Ciao, in realtà è proprio il contrario cioè su quei modelli il motionflow di base è disabilitato sempre, volendo puoi attivarlo ma è un tipo di motionflow basato sul blacklight scanning cioè vengono inseriti dei fotogrammi neri (o meglio, viene spenta la retroilluminazione) portando quindi a un movimento più fluido e quindi innaturale ma con una forte perdita di luminosità. Quindi vai tranquillo su quei modelli.
La differenza sostanziale tra la serie w8 (se non ti interssa il 3d puoi optare sul w7 che è assolutamente identico a parte la mancanza del 3d e costa qualcosa in meno) e la serie w6 è l'estetica molto più elegante sul w7/w8 e la piattaforma smart assente sulla w6. In realtà, pur avendo entrambi l'x-reality pro come processore video, trovo la serie w7/w8 più performante a livello video della w6.
Io andrei di 42w705/706 (tra i 2 cambia solo il colore della cornice)
-
17-08-2014, 05:23 #3
ciao invece un lg?
TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero
-
17-08-2014, 05:25 #4
sono esteticamente belli e la piattaforma smat e carina .
TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero
-
17-08-2014, 07:51 #5
Anche Philips e Panasonic sono gestibili on/off
Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
17-08-2014, 17:00 #6