Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    C'è da tenere presente una cosa: se si lascia un TV un altro apparecchil sempre collegato alla rete elettrica si aumentano i rischi legati ad un improvviso e sempre possibile picco di tensione che prima o poi può verificarsi in rete, un conto è essere collegati solo qulche ora al giorno un altro è esserlo sempre, il rischio aumenta in modo esponenziale.

    Anche se l'apparecchio è in stand by può subire un guasto più o meno grave.

    Se un apparecchio non mi serve perchè lasciarlo acceso?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    vero....

    NON so alcuni dicono che continuare a togliere il 220v da spike e porblemi di future rotture (io sempre fatto cosi con la ciabatta)
    altri di alsciarlo sempre sotto rete che dura di piu.

    non so che fare.... boh ? NON si sa sony che dice di fare , ma visto che appunto manca il pulsante mi sa che deve eseere
    sempre sotto rete .

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Bah ....hai aperto una discussione avendo già la risposta in tasca....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    forse impongono lo standby perché in futuro non troppo remoto attraverso la rete elettrica e relativo contatore (quello elettronico distribuito da Enel è prodotto da ECHELON ) si potranno monitorare le abitudini dei telespettatori.
    Altro motivo è l'aggiornamento automatico del softare e dei canali , cosa possibile solo lasciano sempre in stand by.

    Credo che il televisore andrebbe spento se non utilizzato per parecchie ore (tipicamente di notte), di giorno..accendere e spengere ogni volta...è inutile. Il mio vecchio lcd poi per andare a regime..ci mette qualche minuto. Sul resto, propendo per il partito della ciabatta con interruttore (vendono anche prese telecomandate che però anch'esse consumano qualche frazione di Watt)

    Anni fa ero abbonato a una paytv. Il decoder non aveva interruttore, essendo di mia proprietà e utlizzandolo soprattutto in determinati giorni, ho cambiato il cavo di alimentazione mettendo quello dell'abatjour col classico interruttore a pulsante.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 31-07-2014 alle 12:39

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    eppure sembra che debba stare sempre sotto rete, infatti in questo nuovo tv dietro nessun interruttore, ok allora faccio come sempre e di notte TOLGO il 220 volt.

    ma quindi vera sta cosa che si aggiornano i canali ( o il firmware del tv ) di NOTTE ?

    ma poi come si capisce che si e' aggiornato ? a voi mai successo ?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'aggiornamento notturno è programmabile e alla successiva accensione il TV avvisa quando sono stati trovati nuovi canali nell'ultima scansione automatica eseguita.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto un po' indietro poichè gli aggiornamenti non è che siano frequenti e quelli delle emittenti importanti ancora più rari e annunciati, quando sento di un nuovo canale faccio un aggiornamento manuale (se si aggiunge un canale di televendite non lo reputo cosa abbastanza importante da tenere sempre collegato il TV ), l'ultimo aggiornamento credo di averlo fatto per i canali HD Mediaset, stesso discorso per l'eventuale firmware, solitamente lo si fa su canali ben precisi e con orari ben precisi, per cui se mi interessa anche qui lo faccio partire manualmente (mai fatto).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Ho cercato i canali, organizzati a mio piacimento, cancellando doppioni e quelli inutili (come mtv ondemand..la7newsondemand...WINGA ). Non avevo però disattivato l'aggiornamento, così il giorno dopo..lasciando per forza in stand by (il mio sony non ha interruttore e non l'ho collegato alla ciabatta ) negli spazi vuoti e in coda alla mia lista sono ricomparsi i canali cancelati, più alcuni nuovi che al momento della sintonia automatica (qualche settimana prima) non c'erano

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Comunque penso sia più facile usare i preferiti... ci metti solo quelli che ti interessano, nell'ordine che ti pare. Anche nei tv 2014 ci dovrebbero essere 4 gruppi definibili. Guida, zapping ecc, possono fare riferimento alla lista scelta.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    cavoli roob interessante mi spieghi meglio ? utile sta storia, credo una lista e ci metto SOLO i canali che volgio ...corretto ?

    inoltre:

    1) ma quindi se so che c'e un canale nuovo, in denitiva come lo aggiungo nel mio tv ? menu sintonz. digitale manuale... e poi ?

    2) infatti anche io ho una marea di canali vuoti ma come si eliminano ?

    3) ma quando sposto io in manuale un canale da una poiszione a un altra ma possibile devo scalare TUTTI i canali ?
    nel senso se ho un canale sul ch 980 e devo metterlo sul 120.... devo farli passare uno a uno o c'e un trucco
    per velocizzare il tutto ?


    grazieeee

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Evitate gli OT, grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •