Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5

    Red face Distanza TV LED FullHD!!!


    Ciao a tutti. Sono in seria difficoltà poiché ho comprato un TVLED FULLHD 50" senza prendere in considerazione la distanza dalla posizione di visione.
    In realtà mi sembrava che 2 mt e 10 fossero sufficienti ma credetemi, non riesco proprio a guardarlo. Soprattutto sulle immagini in movimento tipo una partita di calcio.
    Il tv è Sony Bravia KDL50W828 qualora vi interessi.
    Ora il punto è questo. Lo devo cambiare entro 7 gg e pensavo che per quella distanza mi bastasse un 42" anche se mi rode.
    Ho fatto tutte le ricerche sulle distanze minime ma non ce la posso fa. Ho spostato il divano ma per me ci vogliono almeno 2 mt e 80/90 cm.
    Quindi vi chiedo:
    1. Mi devo abituare?
    2. Prendo un 42 o un 46?
    3. Più o meno la distanza migliore quale sarebbe fermo restando che nella vita è tutto relativo;-)?
    Grazie ragazzi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Nessuno i aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Bobafett Visualizza messaggio
    Quindi vi chiedo:
    1. Mi devo abituare?
    2. Prendo un 42 o un 46?
    3. Più o meno la distanza migliore quale sarebbe fermo restando che nella vita è tutto relativo;-)?
    Pensa che io sto a circa 2m20cm e sto per prendere lo stesso TV, pero' da 55". Che poi 2m20cm e' quasi esattamente la distanza alla quale un TV da 55" con risoluzione 1920x1080 diventa "retina" (ovvero quando l'occhio umano non riesce piu' a distinguere i singoli pixel). La distanza THX raccomandata per uno schermo da 50" e' di 1,5m - 2,30m. Quindi in teoria dovresti starci dentro alla grande. Non saprei davvero cosa consigliarti, visto che sembrerebbe un problema tutto tuo, per cosi' dire. Magari tienilo ancora un po' e cerca di abituarti. Quando guardi le partite vedi se ti cambia qualcosa cambiando il tipo di Motionflow.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.850
    ciao,secondo me ti devi solo abituare,sul mio tv i primi giorni avevo un certo fastidio agli occhi,poi nel giro di qualche giorno il fastidio è sparito,ora lo guardo anche da poco più di 2 metri senza alcuna difficoltà.
    con la distanza che hai un 42 è piccolo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti, adesso valuto perché il televisore mi piace e 42 forse è decisamente piccolino

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255

    Devi abituarti
    Alcuni consigli:

    - diminuisci (di parecchio) la retroilluminazione, di solito il default e' sempre esagerato per l'uso a casa. Mettila a meta' scala e poi fai piccoli aggiustamenti con la stanza illuminata normalmente
    - attiva eventuali sistemi di miglioramento delle immagini in movimento (motion plus, etc..). Di solito il fastidio e' dovuto al fatto che ci sono delle imperfezioni nell'immagine che non si notano con TV piu' piccoli
    - abbassa eventuali parametri sulla "nitidezza", cioe' rendi le immagini piu' "soft"
    - disattiva il "contrasto dinamico": di solito colpisce all'inizio, ma a lungo andare rende le immagini innaturali e "faticose"

    Io ho un 55' e lo guardo da circa 2.5 metri. Inizialmente anch'io ho avuto qualche fastidio (specie nelle scene di movimento) ed ho risolto attivando il "motion plus" di Samsung, che inizialmente avevo tenuto disattivato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •