|
|
Risultati da 526 a 540 di 572
Discussione: Nuova gamma LG 2014 (LB870, LB730 ed LB670)
-
23-11-2015, 11:09 #526
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Salve ragazzi...acquistato LG 55LB670V in arrivo nei prox giorni....vengo da un 37 pollici LG HD ready del 2006...quindi dovrei cmq andare migliorando.
) una curiosità...una volta impostato e avviato è necessario qlc tipo di procedura o accortezza oppure posso cominciare a navigarci dentro di brutto?? Non sono certo né esperto e neanche troppo pignolo..mi auguro cmq usandolo al 99% con sky HD di aver preso un prodotto abbastanza valido per qlc tempo a venire
)
-
23-11-2015, 19:01 #527
Ciao Complimenti per l'acquisto
Quando lo accendi per la prima volta, troverai un uccellino che dorme!
solleticalo con il puntatore del magic remote, ed avvia la procedura guidata.
Accertati di aver collegato tutti i cavi di antenne e delle altre periferiche esterne.
Ti consiglio semplicemente di collegarlo ad Internet,
ed installare gli aggiornamenti del Sistema Operativo, fino all'ultima versione: 05.00.15
Ti basta andare con il telecomando premi setting,
scorri nel menu generale, in basso alla fine, informazioni,
entra e trovi in alto la voce aggiornamento software.
Dopo di che, vai nel menu immagine alla voce Picture Wizard, avvialo per configurare le regolazioni guidate, che ti impostano i parametri secondo i gusti personali.
Potrai scegliere le impostazioni video al termine, per tutti gli ingressi, o solo per quello in uso, in modo da avere delle regolazioni specifiche per ogni periferica esterna collegata alla TV.
Poi ci si incontra qui se qualcosa non ti è ancora chiaro, leggiti anche le pagine precedenti di questa discussione.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
23-11-2015, 21:29 #528
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Grazie mille per la risposta...
Seguirò i tuoi consigli per iniziare il tutto...spariranno un paio di decoder esterni e rimarrà collegato solo il decoder sky.
Ho perso parecchie diottrie nel leggermi tutta la discussione e devo dire di aver alternato euforia a sconforto più totale leggendo i pareri discordanti su questa tv..alla fine però visto il prezzo pagato e visto anche le migliorie con l'ultimo aggiornamento del OS,spero di aver cmq preso un buon tv che risponde alle mie esigenze ....
Bye e alle prox per le prime esperienze di visione.)
-
25-11-2015, 09:10 #529
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Salve,eccomi dopo H24 di uso intenso del nuovo arrivato ieri mattina,un LG 55LB870V
Sono qui a chiedere lumi visto la mia davvero poca dimestichezza con questi nuovi tv,venendo da un 37 hd ready sempre LG vecchio di 10 anni.
Collego,preparo il tutto,faccio l'aggiornamento all'ultima versione e trovo tutti i miei bei canali sul DDT..comincia la visione:
Intanto noto,e si vedono abbastanza bene soprattutto su sfondi di colore uniforme..tipo il blu del cambio canale sky o sul bianco,delle righe orizzontali alte circa 1 cm dall'alto al basso..questo sulla parte dx dello schermo per circa 30/40 cm..quindi una bella fetta..Chiedo se è risolvibile con settaggi vari,e magari anche con quali) oppure se è un problema dello schermo.
Inoltre i canali HD di sky non è che li vedo benissimo,nel senso che l'immagine è abbastanza nitida ma non pulitissima..inoltre le partite in HD sembrano tipo tirate via..il campo è ben definito con immagine ferma ma non appena parte l'azione sembra spalmarsi.
I canali del cinema invece sembra che quando ci sono scene veloci,in movimento,le immagini sfarfallano e per qlc attimo vadano tipo a rallentatore..
Io non sono troppo pignolo però chiedo questo:c'è la possibilità di migliorare il tutto cambiando le impostazioni varie di immagine oppure sono semplicemente difetti un tv da 55 pollici con schermo di questo tipo..
Lo chiedo perchè,visto che mi è appena arrivato,valuterei la possibilità di renderlo con il recesso oppure cambiarlo se c'è qlc difetto di fabbricazione.
Grazie a voi e un saluto)
-
25-11-2015, 09:37 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Io non ho mai notato nessuno dei "problemi e anomalie" da te descritti. Prima di questo avevo un Plasma Panasonic G30 (2010) e prima ancora un LCD Philips del 2008.
PS puoi dirci dove l'hai preso?TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
25-11-2015, 10:55 #531
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Ciao..certo..preso sulla baia da monclick...sulla targhetta della tv c'è produzione Agosto 2015 con garanzia Italia.
-
25-11-2015, 11:58 #532
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Io a febbraio da gli stockisti, 583 spedito. A parte un certo tempo di latenza nel reagire agli input del telecomando (a dire la verità abbattuto, ma non eliminato con gli ultimi aggiornamenti) davvero nessun problema. Si vede un gran bene con tutti i tipi di segnale (un esempio su tutti è Ray YoYo che i miei bimbi guardano sempre, tra il Pana G30 e questo LG c'è un abisso, sul Pana si vedeva vistosamente sgranato invece su questo l'immagine è perfetta). Altri canali SD ne vedo pochi, con i Blu Ray o con Sky HD è eccellente salve qualche raro fenomeno di aloni chiari intorno ai menù se su sfondo nero, ma durano il tempo del menù quindi me ne importa poco. Poi per meno di 600 euro sspedito cosa si può chiedere di più?
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
25-11-2015, 13:14 #533
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Infatti..devo dire che anche io k2 o yoyo del ddt li vedo cmq bene..bei colori e sembra che i cartoni escano dallo schermo
) probabilmente non sono abituato a schermi così grandi e dovrò farci l'occhio...già cambiando qlc parametro è regolazione vedo meglio. .pensavi che con l'ho di Sky avrei visto tipo filmato dimostrativo dove l'immagine spacca ma forse non è granché neanche la trasmissione del segnale
)..per ora il difetto più grande sono le righe orizzontali davvero fastidiose. .direi di sentire da LG per quelle.Cmq pagato 599 spedizione compresa. .direi di averlo pagato il giusto
-
25-11-2015, 13:38 #534
@FABIO 7019
Ciao, questo difetto, si nota con ogni tipo di connessione e visione DTT e SAT, o solo con il Decoder di Sky?
Se lo noti con tutto dopo aver modificato qualche parametro, e la situazione non cambia,
tenta un reset alle impostazioni di fabbrica.
Per vedere le partite, prova la modalità preimpostata (Sport Utente),
regolando solo a tuo piacimento luminosità, contrasto, e colore.
Prova ad attivare il TruMotion, con il parametro (Cancella).
Puoi postare le impostazioni video che usi?
Retroilluminazione
Luminosità
Contrasto
Colore
Nitidezza
Elenca anche se sono attive le funzioni di "miglioramento delle immagini".
TruMotion
Riduzione Rumore
Riduzione Rumore MPEG
Ottima Risoluzione
Ottimizzatore BordiTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-11-2015, 14:16 #535
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Ciao Boy,
Allora le righe orizzontali le noto sia hdmi con sky che con ddt...ho già anche provato a fare reset (dopo aver installato l'ultimo aggiornamento) ma le vedo ancora...per farti un esempio quando passo dalla sx alla dx dello schermo con il puntatore,quello rosso,a sx vedo il colore e basta mentre qaundo arriva verso la dx ci vedo dentro 3 o 4 righe orizzontali.
Stasera provo a vedere una partita in hd con i parametri eche mi consigli e ti scrivo al momento le mie impostazioni.
Bye,Fabio.
-
25-11-2015, 14:26 #536
Forse usi delle regolazioni molto accese!
Queste aumentano vistosamente i difetti delle varie frequenze dalla grafica alla differente risoluzione che viene riprodotta in quel momento.
Tieni la Retroilluminazione non piu alta di 85
La luminosità tienila massimo al 60
Poi quandi riesci, elenca le attuali impostazioni Video che ti ho indicato sopra nel post precedente.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-11-2015, 18:26 #537
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Ciao,ecco le impostazioni che uso al momento con cui non vedo benissimo soprattutto il campo in movimento :
Retroilluminazione 70
Luminosità 50
Contrasto 70
Colore 80
Nitidezza 35
Elenca anche se sono attive le funzioni di "miglioramento delle immagini".
TruMotion uniforme
Riduzione Rumore basso
Riduzione Rumore MPEG medio
Ottima Risoluzione medio
Ottimizzatore Bordi medio
Adesso provo con il tuo consiglio sulla modalita' sport.
Intanto grazie e ciao)
-
25-11-2015, 22:44 #538
Colore a 80, mi sembra troppo alto come parametro!
Da 50 a 55, sarebbe l'ideale. In questo modo risultano più naturali i colori.
La nitidezza, anche quella è troppo alta! Il parametro ideale sarebbe da 10 a 15.
Più alta mostra le immagini molto taglienti, con bordi zigrinati e disturbi sparsi un po ovunque,
In pratica vedi gli sfondi pieni di puntinature e linee ché forse noti come il difetto che hai descritto.
Il TruMotion, è quel parametro che regola la fluidità delle immagini in rapido movimento.
Le prime tre regolazioni, sono quelle automatizzate, l'ultima utente, dopo averla selezionata,
Clicca ancora a destra, ed entri nelle ulteriori impostazioni di:de jutter e de blur..
Più alzi, e più vai ad aumentare fluidità e ridurre l'effetto doppi bordi e scie.
Prova con delle immagini test, a visualizzare sfondi bianchi o colori a tinte unite,
rosso, verde e blu.
Hai provato la procedura guidata Picture Wizard III. La trovi nel menu immagine.
Scarica qualche disco test, come quello di Luciano Merighi, che si trova qui nel forum.
Oppure trovi le immagini test, nascoste nel menu lingua dei DVD di Star Wars e Indyana Jones.
Se possiedi qualcuno di questi Film, trovi all'interno le schermate per regolare le immagini.
Prova anche a spegnere tutti i controlli che migliorano le immagini.
Su alcune TV creano disturbi nelle immagini, e peggiorano sensibilmente la qualità generale.
Se anche cosi non risolvi, allora il pannello è difettoso di fabbrica.
Se vedi quelle linee solo a destra, potrebbe essere un difetto di assemblaggio.
Sei ancora in tempo per la sostituzione.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-11-2015, 22:47 #539
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- BI
- Messaggi
- 26
Ciao, ero interessato al 47LB731V ma è introvabile, forse ce l'ha 1 sito sconosciuto anche se italiano, sempre dicono esaurito o fuori produzione..
Quale sarebbe il modello corrispondente della famiglia in attualmente in commercio? sempre sente il problema qualità e uso comune.
grazie 1000
-
26-11-2015, 10:09 #540
@Another
Ciao, se vedi sul sito web di LG, trovi come modello Smart TV full HD 2k, la serie LF652.
Salendo trovi poi gli Ultra HD 4k. In assenza di contenuti a quella risoluzione, e trattandosi di processori video economici!
La qualità delle immagini con risoluzioni native più basse, sarà scarsa e deludente.
Un modello evolutivo di quella serie ché cerchi, è assente.
Potresti cercare qualche modello Top della serie LG 2014, ho visto allettanti offerte sul web.
Sopratutto il modello LB670V però da 55 Pollici.
È superiore al modello LF652, le caratteristiche tecniche del LB670V sono:
Local Dimming
Elaborazione della scansione MCI 700, che equivale a 200 hz.
Diffusori 2.1, con mini sub woofer sul retro, rende l'audio più corposo in confronto ad altri modelli.
Ha in dotazione due telecomandi! Uno classico, e l'immancabile Magic Remote!
Indispensabile per muoverti velocemente nelle funzioni Smart, e navigando sul web.
I modelli 2014, hanno ricevuto da qualche mese, gli aggiornamenti parziali a Web OS 2.0
Non nativo! In pratica l'interfaccia grafica, e parte del software, è stato migliorato.
Il modello LF652, dovrebbe essere dalle caratteristiche tecniche, quasi identiche!
un evoluzione del modello 2014 LB650V, un Led, scansione MCI 500, equivale a 100 hz,
senza Local Dimming,
Diffusori 2.0, senza telecomando Magic Remote,
processore quad core e sistema operativo Web OS 2.0 nativo.
Indaga bene sul negozio dove hai trovato il modello che cerchi! Le truffe sono sempre in agguato.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.