• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Samsung 2014 si parte ! pareri, impressioni, notizie

pellizza

New member
Nuovi Samsung 2014 si parte ! pareri, impressioni, notizie della nuova serie H!

Apro un 3d dopo quello presente Sony per evitare inutili polemiche sul principale rivale : Samsung

La discussione non e' ufficiale ma ufficiosa quindi si possono fare paragoni con altri brand ma non consigli per acquisti ( c'e' l'apposita sezione)
I modelli :

www.dday.it/redazione/12221/Samsung-Smart-TV-2014-ecco-la-line-up-e-i-prezzi-indicativi.html

4k: HU8500 :

In Europa, il top di gamma 4K è la serie HU8500 (equivalente ad HU9000 in USA), con pannello curvo e previsto in uscita nei modelli da 55’’, 65’’ e 78’’ (UE55HU8500, UE65HU8500 e UE78HU8500).
Le tecnologie sono ovviamente al top, con Auto Depth Enhancer, PureColor, processore quadcore, doppio tuner, telecomando Smart Touch, wi-fi e molto altro: prezzi indicativi sono, a seconda del polliciaggio, 3.499, 4.999 e 7.999 euro.

4k : HU7500: Prevista in uscita nei modelli da 48’’, 55’’, 65’’ e 75’’. Si tratta, di fatto, della versione 4k piatta dell’HU8700 che resterà un’esclusiva americana. Tra le sue caratteristiche si segnala il micro dimming, supporto HEVC, HDMI 2, 3D attivo, doppio tuner, remote Smart Touch e processore quad core. Prezzi? UE48HU7500 – 1.999 euro, UE55HU7500 – 2.499 euro, UE65HU7500 – 4.499 euro e UE75HU7500 – 5.999 euro.

4k : HU6900 : Di livello più basso delle altre in quanto a design e per qualche caratteristica tecnica, tra cui l’assenza della decodifica HEVC. Display piatto, 4k con micro dimming, HDMI 2, Smart TV, 3D attivo, doppio tuner, supporto Wi-Fi ed Evolution Kit, il tutto per 1299 euro nella versione da 40’’, 1499 euro per quella da 50’’ e 1999 per il 55’’ (UE55HU6900).

Full Hd : H8000 : Il top di gamma è la serie H8000, che in Europa arriverà nei tagli da 48’’, 55’’ e 65’’, è la serie con la base di design e si pone come diretto successore di F8000: la sua caratteristica di punta è il display curvo e dispone, in sostanza, delle medesime tecnologie del top di gamma 4k.I prezzi indicativi dovrebbero essere di 1.799 euro, 2.299 euro e 3.999 euro, a seconda della dimensione di display.

Full hd : H7150: Ricorda molto da vicino le caratteristiche della serie superiore ma con display piatto e disponibilità nei tagli di 40’’, 48’’, 55’’ e 60’’ (prezzi non comunicati),Ho trovato in rete i prezzi della serie h7000 non so se e' la medesima della h7150 : I prezzi indicativi sono i seguenti: UE40H7000 a 1.199 Euro, UE46H7000 a 1.499 Euro, il UE55H7000 a 1.999 Euro e UE60H7000 a 2.799 Euro.

Full hd : H6500: Una linea solo europea con display da 32’’, 40’’, 48’’ e 55’’, la H6400, ovvero il display di gamma media del 2014 (UE48H6400, UE50H6400, UE55H6400, UE60H6400, e UE65H6400) e poi i livelli entry con H6200, H5500, H5000 e H4000.
 
Ultima modifica:
Ogni suggerimento e correzione e' accetto.PEr esempio mi pareva che la serie h7000 fosse quella commercializzata in italia con il taglio 46 e non 48 ( devo documentarmi ).
 
Ultima modifica:
Anche io sono interessato ai nuovi modelli, in particolare alla serie H!!

Qualche data possibile per la commercializzazione? Se non erro di questo periodo la serie F era già ordinabile.
 
Recensione del 55h8000 su Avforums.
Quest'anno i neri profondi, stanno diventando sempre più un miraggio sui flagship full hd.
 
Ultima modifica:
..i plasma della serie 60 non stanno su un nero di 0,002? Sono valori da plasma, ma da VT30 forse..
 
Ultima modifica:
Scusa mi Plasm-on ma penso che volevi dire 0,1 che è un pessimo nero. Perché 0,01 e 0,009 sono quasi la stessa cosa, e' impossibile vedere la differenza.
 
Fatemi capire, nel HU8500 parla di local dimming che porta il livello del nero a ottimi livelli, ma in questo H8000 FHD invece non se ne parla? Non e' presente un sistema di local dimming quindi?? Quanto e' il livello del nero nativo della serie F8000?
 
Fatemi capire, nel HU8500 parla di local dimming che porta il livello del nero a ottimi livelli, ma in questo H8000 FHD invece non se ne parla? Non e' presente un sistema di local dimming quindi?? Quanto e' il livello del nero nativo della serie F8000?

Se non ricordo male nativo dovrebbe essere 0,04 cd/m2!!!
 
due domandine, come mai hanno adottato la misura particolare di 48" invece di 46"?

la curvatura del display, non doveva essere prerogativa degli OLED? è possibile anche con gli LCD comuni?

:confused:
 
due domandine, come mai hanno adottato la misura particolare di 48" invece di 46"?

la curvatura del display, non doveva essere prerogativa degli OLED? è possibile anche con gli LCD comuni?

:confused:

Credo che la misura 48" anziché 46" si dovuta proprio alla curvatura che ne aumenta leggermente le dimensioni.

Se Samsung ha realizzato un pannello curvo non OLED presumo che si possa fare. Bisogna solo vedere se è efficace!!!
 
A proposito di curvatura, ho trovato questo interessante articolo di HDTVtest in cui Samsung mostra i vantaggi degli schermi curvi rispetto a quelli piatti:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-makes-convincing-case-for-curved-uhd-tv-201403193677.htm

In sostanza si avrebbero una maggiore immersività, un miglioramento dell'angolo di visione dei pannelli VA e una migliore uniformità del pannello LCD ai bordi. Il tutto sarebbe dovuto al particolare raggio di curvatura di 4200 mm scelto da Samsung.
I redattori, che si sono sempre detti scettici riguardo ai pannelli curvi (come il sottoscritto :p), sono rimasti invece molto positivamente impressionati da questa dimostrazione.
 
A proposito di curvatura, ho trovato questo interessante articolo di HDTVtest in cui Samsung mostra i vantaggi degli schermi curvi rispetto a quelli piatti:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-makes-convincing-case-for-curved-uhd-tv-201403193677.htm

In sostanza si avrebbero una maggiore immersività, un miglioramento dell'angolo di vi..........[CUT]

Sarei curioso di sapere se vale anche per schermi "piccoli" tipo il 48"!
Non so se prendere l' F8000 o aspettare!
 
Top