|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
27-01-2014, 21:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
Samsung 60f6100, Sharp 60le651e oppure Lg 60la620s...consiglio per acquisto sui 1300
Salve a tutti, vorrei regalami uno di questi tv da posizionare in tavernetta e da usare da una distanza di circa 3mt per la visione di bluray e programmi tv tradizionali (non abbiamo sky).
Da alcuni giorni con mia moglie stiamo cercando nei vari negozi della mia città ma quasi tutti li hanno solo su ordinazione, quindi ci ritroviamo a fare un acquisto quasi al buio. Da queste considerazioni vi chiedevo gentilmente un parere vostro soprattutto da chi come mè ha gia scelto ho ha avuto la possibilità di vederli di persona.
Il budget dovrebbe aggirarsi sui 1300 euro.
Grazie e saluti.
-
28-01-2014, 07:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
postai anche io una discussione simile qualche tempo fa,
ma ebbi poco successo.
anche io sono indeciso sugli stessi tv.
Io ho deciso di optare sullo sharp, anche se su internet con 100 € di più prendi la serie 60 le 751, ne parlano tutti molto bene.
LG ha un imput lag troppo alto.
mentre il samsung su internet ne parlano molto bene specialmente della serie 6400 il 65" cost pochi 100 di euro in più, ma gli utenti invece lamentano una eccessiva disformità del pannello.
-
28-01-2014, 11:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
Grazie dei consigli, oggi dopo varie telefonate nei centri commerciali della mia zona sono riuscito a vedere in funzione lo Sharp 651, o notato subito una bella restituzione dei colori, molto tendente al caldo, un po simile al mio plasma Philips (un 42" old time) e nel complesso una bella prestazione anche con immagini veloci in movimento. Veramente un bel tv, tra l'altro ha anche il decoder T2 che dovrebbe essere implementato a breve per le trasmissioni tv terrestre. Manca il decoder sat, la wifi integrata (chiavetta optional) ed è 3d attivo con occhialini optional. Ho provato gli occhialini con mia moglie per 10 minuti e non abbiamo notato particolari disturbi, non sò però se potrebbero manifestarsi con una visione più prolungata. Il Samsung l'ho trovato in esposizione in altro centro commerciale, e mi è sembrato più aggressivo nelle tonalità di luce e colore (entrambi impostati in modalità dinamica), poi per quanto riguarda le connessioni praticamente ha pochissimo, manca wifi, manca Lan, no smart tv, anche questo 3d attivo però due occhialini inclusi.
Mi piacerebbe trovare l' Lg per poter fare velocemente una scelta ma la vedo dura. Inizialmete ero più propenso al 3d passivo per scongiurare l'insorgere di possibili disturbi, non sò, vediamo se qualcuno può darci ulteriori notizie o riportare le sue impressioni in merito.
Ciao.
-
28-01-2014, 12:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
ciao,
allora io li ho visti tutti dal vivo.
Allora:
LG 620, il problema è che rispetto agli altri sembra un tv old model, nel senso che è ancora molto spesso.
Lo sharp 651 secondo me è uno spettacolo per il prezzo che costa, la serie 751 è uguale da quello che ho capito.
il Samsung vedendoli nei centri i colori sono tutti sparati, il problema però è un altro se leggi i vari post sul forum c'è prorpio una discussione sul samsung 6400 e tutti si lamentano per la non uniformità del pannelo e dei problemi di clouding.
Se però rispondesse qualcuno degli esperti alle nostre discussioni.....
-
28-01-2014, 14:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
Ho letto qualche articolo sul dvb t2 di prossima introduzione (specifiche, accordi commerciali, broadcast, etc) e sembra che oltre ad essere T2 ready la tv dovrebbe avere anche la decodifica di compressione H.265 con certificazione HEVC......successivamente riguardando le caratteristiche dello sharp ho letto che è si T2 ready ma con supporto solo H.264, quindi all'atto della futura introduzione del nuovo standard risulterebbe comunque già obsoleta e comunque inservibile in quanto priva di capacita di decodifica H.265.
Conclusione un tassello in meno sul piatto della bilancia a favore di Sharp.
Di contro Lg è dotato di decoder Sat hd integrato....se uno vuol visionare i canali free to air, può farlo.
Lo spessore del Tv se poi lo si poggia a parete non rappresenterebbe un grosso handicap credo; Ma tu in quanto a fluidità di visione e colori come lo giudichi il 60 Lg rispetto allo sharp?
Un altra cosa da valutare attentamente credo sia anche il servizio di assistenza post vendita e la solidità commerciale del marchio...si sente più spesso in giro di voci sulle difficoltà aziendali di Sharp, ma non sò se sono fondate.
-
28-01-2014, 14:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
Oggi hanno pubblicato questo:http://www.youtube.com/watch?v=drlK8xgFNlU
-
28-01-2014, 15:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
allora,
una premessa io uso la tv solamente con sky hd e videogiochi xbox360, quindi parlando di sharp non ho mai preso in considerazioni la questione decoder integrato, ti conisglio però nel caso tu fossi interessato di vedere sul sito sharp le differenze tra serie 751 e 752 perchè DOVREBBERO differire solo per la questione decoder.
Per quanto riguarda la fluidità del pannello, tutti sono 100 hz nativi e poi correggono con l'elettronica aggiungendo i vari hz in più.
Come fluidità personalmente non ho visto tanta differenza tra LG e Samsung però, aspetto una rispota dagli esperti.
Per la questione aziende, anche io ho fatto lo stesso discorso prima ho cercato da me (ANCONA) l'eventuale centro assistenza poi ho fatto le dovute valutazioni ed effettivamente leggendo su internet la SHARP è meno solida ( a avuto grosse perdite di bilancio) del Lg, ma ripeto come qualità del pannello secondo me è superiore.
-
30-01-2014, 14:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
I due modelli 751 e 752 come hai scritto tu differiscono in sostanza solo per il tipo di decoder integrato, T2 oppure S2.
Per i pannelli sharp 100Hz nativi, ma Lg 200Hz nativi, con software Mci si arriva a 800, per samsung non lo so.
Comunque l'indecisione rimane per impossibilità di vederli in funzione, resta solo sperare che intervenga qualche anima pia a darci una dritta prima di effettuare l'acquisto.
Attendiamo.....fiduciosi.
-
30-01-2014, 19:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
ma sei sicuro che la lg con la serie 620 abbia i pannello 200 nativi?!?
non sarei così sicuro, secondo me hanno i 100 nativi.
è molto difficile che qualcuno ci risponda... però confidiamo
-
31-01-2014, 08:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
-
31-01-2014, 19:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 20
Le recensioni sullo Sharp 651 che ho trovato in giro non sono molto lusinghiere e un confronto diretto sul campo con il modello 857 affiancato ne ha mostrato tutti i limiti in maniera macroscopica. Dell' Lg anche non si dice abbia un pannello decente in quanto con bassissimo contrasto. E' un direct led(in teoria la migliore soluzione per illuminare un pannello Led) ma non ha nessuna forma gestionale di controllo del backlight per cui in definitiva tutto votato al risparmio. Anche il samsung,oltre a varie recensioni e dopo averlo visto dal vivo non l'ho più considerato anche, per la mancanza delle funzioni smart.
Alla fine ho optato per un plasma.......(forse l'unico prodotto con qualità generale "sufficente" e nella misura e nei costi che avevo preventivato)ringrazio comunque di cuore i partecipanti.
Saluti, mi sposto in altra sezione.