|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sony KDL-40EX521: Problemi con i file da condividere
-
17-01-2014, 16:48 #1
Sony KDL-40EX521: Problemi con i file da condividere
Ciao a tutti!
Scusate il post ma da quando ho questo televisore sto uscendo un attimo pazzo per riuscire a usarlo al meglio...
Per prima cosa ho un Sony KDL-40EX521 (Versione europea non italiana e con l'ultimo firmware che mi trova, il PKG4.022EUA-0104), al quale ho anche collegato la cam CMU-BR100 per permettere a mia madre di videochattare con i parenti (anche se ho un mare di problemi con skype... si pianta persino al tv!)
Il problema principale sta nei video che condivido tramite un NAS della Synology, il DS411Slim, i video li vedo correttamente sia tramite iPad che tramite iPhone, mentre sul televisore spesso ho problemi...
Tutti i video li li converto in formato H264 con traccia audio in AAC o AC3 stereo o 5.1, alle volte metto più tracce audio (come per esempio AAC+AC3 o AAC+DTS) così da poter avere qualità audio superiori da sentire con il mio sitoamplificatore, tutti i video li realizzo partendo dai miei originali BluRay o comprati online da iTunes e simili, preferisco averli in digitale sul NAS così da non rovinare i supporti (specialmente quando li maneggiano i nipoti) e averli sempre disponibili su tutte le mie periferiche o sulla TV.
Ora qual'è il problema?
Per prima cosa NON riesco in alcun modo ad attivare il supporto per i sottotitoli sul televisore, il che può essere alquanto fastidioso, specialmente in quei film (il signore degli anelli è un esempio) ove un intero pezzo è sottotitolato, anche se ho seguito gli standard, come mettere i sottotitoli in SRT e non in VOBSUB, ho provato a metterli anche come file esterni ma niente, anche se nell'elenco di compatibilità del manuale dovrebbero essere supportati:
Estratto dal manuale:
- Visitare il sito Web riportato di seguito per informazioni aggiornate sui dispositivi USB compatibili.
http://support.sony-europe.com/TV/compatibility/ - Il visualizzatore USB supporta i file system FAT12, FAT16, FAT32 ed exFAT.
- È disponibile la riproduzione USB dei formati di file fotografici riportati di seguito:
- JPEG (file in formato JPEG con estensione “.jpg” e conformi a DCF o Exif)
- RAW (file in formato ARW/ARW 2.0 con estensione “.arw”) (solo per l’anteprima)
- MPO (file con estensione “.mpo”) - È possibile scorrere solo i file JPEG panoramici nei seguenti formati orizzontale/verticale (se il file JPEG viene modificato su un PC, ecc., lo scorrimento potrebbe risultare impossibile).
- Per lo scorrimento orizzontale: 4912/1080, 7152/1080, 3424/1920, 4912/1920, 12416/1856, 8192/1856, 5536/2160, 3872/2160, 10480/4096
- Per lo scorrimento verticale: 1080/4912, 1080/7152, 1920/3424, 1920/4912, 1856/12416, 1856/8192, 2160/5536, 2160/3872, 4096/10480 - È disponibile la riproduzione USB dei formati di file musicali riportati di seguito:
- MP3 (file con estensione “.mp3” non protetti da copyright)
- WAV (file con estensione “.wav”) - È disponibile la riproduzione USB dei formati di file video riportati di seguito:
- AVCHD (file con estensione “.mts” o “.m2ts”)
- MP4 (AVC) (file con estensione “.mp4”)
- MP4 (MPEG4) (file con estensione “.mp4”)
- MPEG1 (file con estensione “.mpg”)
- MPEG2 (file con estensione “.mpg”)
- DivX (file con estensione “.divx” o “.avi”) - I file video si trovano nella struttura di cartelle riportata di seguito (posizione gerarchica):
/AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS
/PRIVATE/AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS
/MP_ROOT/100ANV01/MAHA0001.MP4
Teoricamente tramite il formato MP4 dovrebbero supportarli ma premendo il tasto sottotitoli mi dice sempre che non c'è nulla...
Poi un altro problema sta' nel riconoscimento audio/video, normalmente quando converto un bluray o compro un film online, non lo converto ma semplicemente utilizzo il pass-thru sulle tracce video, audio e sottotitoli che mi interessano, sia per mantenere al massimo la qualità che per risparmiare tempo, ma sembra che non sempre gradisca i formati video o audio, e non riesco a capire cosa gli dia realmente fastidio o come risalire al formato "ideale" per lui...
Tra le altre non digerisce proprio alcun video in .avi, decisamente li detesta, quindi tutto quello che viene da cellulari e simili spesso devo ricodificaro... Anche se non capisco perché visto che la lista di compatibilità parla di supporto a divx e quei file avi sono in divx...
Qualche suggerimento sul come comportarmi?
- Visitare il sito Web riportato di seguito per informazioni aggiornate sui dispositivi USB compatibili.
-
17-01-2014, 17:00 #2
I media player integrati nel TV hanno troppi limiti , e non hanno un supporto adeguato dalla casa madre . Il Sony su questo punto di vista è il peggiore , essendo proprietario del BD . E vede tutto come concorrenza !
Dovresti fare i tuoi video sempre nello stesso modo , cioè quello che il tuo TV digerisce bene .
Se fai un uso frequente di file digitali devi assolutamente comprare un mediaplayer o htpcPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
18-01-2014, 20:28 #3
stavo pensando di comprare una AppleTV di ultima generazione, soprattutto per poter poter usare l'airplay da iPhone e iPad, che ne pensi?
-
18-01-2014, 21:02 #4
Sui dispositivi Apple per la comunicazione tra loro non posso dire niente . Ma al di fuori della scritta Apple c'è un campo minato
Leggi bene le specifiche , se sodisfa le tue esigenze prendilo . Per l'uso che vorresti fare va benePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490