Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 328

Discussione: Sony HX700

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Sony HX700


    Leggendo un po di post sulle nuove serie sony Ex700 ed Nx700 ed andando alla ricerca di prezzi mi sono imbattuto in questo HX700 che pero sul sito sony non compare.
    Esteticamente sembra un'NX700 qualcuno sa le specifiche di questo tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    https://www.sonystyle.it/SonyStyle/T.../KDL46HX700AEP


    TV LCD BRAVIA Full HD 1080p da 46" con design esclusivo e cornice Midnight sky. Con Picture Frame, il TV si trasforma in cornice digitale HD con qualità BRAVIA ENGINE 3; il sintonizzatore MPEG-4 AVC offre trasmissioni terrestri e via cavo, HD e a definizione normale (ove disponibili) 200HZ.

    Specifiche tecniche:

    Formato 16/9
    Dimensioni dello schermo 46 pollici (101 cm)
    Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1920 x 1080
    Angolo di visione orizzontale / verticale (in gradi) 178 / 178
    Potenza audio 2 x 10W
    Riduzione rumore Sì
    Audio Mono/Stereo S-Master Digital Amplifier
    S-Force Surround
    3 modi : dinamico, standard, voci chiare
    5 modi surround : sport, musica, cinema, giochi, off
    Altpoparlanti Sì
    Connessioni 4 x HDMI
    2 x presa scart
    1 x USB 2.0
    1 x entrata video componente
    1 x entrata antenna coassiale
    1 x entrata PC
    1 x entrata RCA AV
    1 x uscita RCA audio
    1 x uscita ottica audio
    1 x presa cuffie
    Porta Ethernet
    Prese scart 2
    Ingresso HDMI 4
    Ingresso PC Sì
    Uscite audio Uscita RCA audio
    Uscita ottica audio
    Presa cuffie
    Standard PAL / SECAM / NTSC
    Doppio tuner Tuner digitale HD
    Televideo 1.000 pagine
    Altre funzioni Motionflow 200 Hz con IB Reduction (anti-mosso)
    Trattamento digitale BRAVIA Engine 3
    Tecnologia Live Colour
    Compatibilità 24p
    Ricerca manuale e automatica dei canali
    Attribuzione automatica del nome dei canali
    Guida elettronica dei programmi in modo digitale
    BRAVIA Internet Vidéo
    Compatibilità DLNA
    Compatibile WiFi con dongle opzionale
    Selezione delle scene
    Tasto di arresto totale
    Sensore di presenza e sensore d'ambiente
    Navigazione Xross Media Bar
    BRAVIA Sync
    5 modi zoom : large, pieno zoom, 4/3 e 14/9
    Preselezioni immagine : intensa, standard, cinema, giochi, sport, foto
    Stand by automatico
    Libretto di istruzioni sullo schermo
    Modo hôtel
    Telecomando Sì
    Accessori in dotazione Telecomando, 2 pile R6, cavo d'alimentazione
    Lingue dei menù interni Inglese, francese, spagnolo, olandese, italiano, tedesco, portoghese, svedese, danese, finnico, polacco, russo, norvegese, greco, turco, ceco, ungherese
    Dimensioni (in mm) Altezza : 730 con base / 698 senza base
    Larghezza : 1118 con base / 1118 senza base
    Profondità : 280 con base / 65 senza base
    Peso (in Kg) 21,3
    18,4
    Ultima modifica di vigas; 08-03-2010 alle 09:30

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Lo trovi su Sony style in bella evidenza. Lo sto infatti marcando stretto; per esempio era disponibile un paio di giorni fa e subito dopo è stato dato come in arrivo. Di certo non compare nei listini ufficiali italiani di marzo e l'ufficio tecnico da me contattato me ne parla come un oggetto ancora poco conosciuto.
    Dal mio punto di vista sembrerebbe un bel compromesso tra prestazioni e prezzo; certo mi piacerebbe leggere una recensione relativa per esempio al rapporto di contrasto che, per quanto possano valere questi valori, è dato 60.000:1, comunque non granché, almeno in apparenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    So per certo che la profondità del televisore non è di 65mm ma tra gli 8 ed i 10 cm, basta vedere le foto sui siti esteri.
    Per il resto ha caratteristiche molto simili allo Z5500.

    http://www.sony.de/product/t46-hx-se...TechnicalSpecs

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Si anche a me risulta qualche inesattezza sulle misure

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da e l i a s
    per esempio era disponibile un paio di giorni fa e subito dopo è stato dato come in arrivo..
    Su alcuni siti online è già acquistabile
    E anche su sony style italia
    https://shop.sonystyle-europe.com/So.../KDL46HX700AEP

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da e l i a s
    mi piacerebbe leggere una recensione relativa per esempio al rapporto di contrasto che, per quanto possano valere questi valori, è dato 60.000:1, comunque non granché, almeno in apparenza.
    Sui siti ufficiali .uk e .fr il rapporto di contrasto viene dato 160.000:1 contro lo z5500 che è indicato a 100.000:1
    Tra i due valori riferiti all'HX700 non saprei dire quale sia il dato corretto, in assenza di una recensione attendibile.
    Considerando il nuovo pannello propenderei però per il 160.000:1 (riportato in due siti su tre fra quelli da me consultati).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    su sony style l'avevo cercato nella pagina dove ti permette di fare il confronto tra tutti i tv ma non l'avevo visto, vi ringrazio per la segnalazione.
    Ho notato che online viene circa 1450... leggendo un po quello che scrivete e le caratteristiche mi si propone il dubbio se prendere l'sl9000 o aspettare questo HX700 per vedere com'è...
    Il sony ha in piu i 200 hz ed il supporto cam CI+ mentre SL9000 la connettivita bluetoot olre al fatto che è gia "collaudato" e ne parlano (quasi) tutti bene... considerando che posso averlo (il 47") per 1120 euro sarei molto tentato...

    A vostro avviso tra questi 2 tv ci sara una grossa differenza tale da giustificare un'esborso di 350 euro in piu?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Io l'LG te lo sconsiglio, anche solo per il TrueMotion da 200hz che è uno degli algoritmi peggiori che abbia mai visto. Ha un effetto telenovela assurdo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    veramente l'SL9000 ha il true motion a 100Hz, ti confondi con LH9000

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    il link di vigas non funziona
    penso sia questo
    https://www.sonystyle.it/SonyStyle/T.../KDL46HX700AEP

    sono molto interessato alla versione da 40" che viene dato a 1200 i.i.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da kyo2
    veramente l'SL9000 ha il true motion a 100Hz
    L'algoritmo è sempre quello

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    vedo che pero nel topic ufficiale ne parlano tutti bene, tu hai avuto occasione di provarlo?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Io veramente ho letto che in diversi lo disattivano... Sarà un fenomeno di percezione selettiva?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318

    No, di provarlo non l'ho mai fatto. Ma oltre ad averlo visto in più di un'occasione, come elias anch'io ho letto di molti che lo lasciano disattivato; di conseguenza il TV risolverà solo 300/400 linee in movimento su 1080 però.


Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •