Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4

    Differenza tra TV che ha 100Hz e 200Hz.


    ciao, volevo chiedervi qual'è la differenza tra una tv che è 100hz e una che è 200hz.
    cioè ad occhio nudo vedendo trasmissioni / film / sport ecc. ecc. in HD (o su sky o sul digit. terr.) si noterà la differenza?
    in parole povere la 200 hz sarà in ogni caso sempre più performante della 100 hz?
    grazie.
    Ultima modifica di fabiovolante; 24-07-2013 alle 09:51

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    87
    Ciao, qui trovi una breve spiegazione:

    http://www.dday.it/redazione/294/Sam...ti-200-Hz.html
    TV Sharp LC-70LE838E - Blu-Ray player Samsung BD-F7500 - Sound Bar Sharp HT-SL75

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da thewizhard Visualizza messaggio
    Ciao, qui trovi una breve spiegazione:

    http://www.dday.it/redazione/294/Sam...ti-200-Hz.html
    grazie, molto molto precisa la spiegazione. ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606

    in realtà è un articolo di 4 anni fà, ora di tv con gli Hz veri non ne esistono più, di nessun marchio. Se vuoi un tv che abbia un pannello effettivo 100Hz devi prendere quelli indicati come 400 (o 600 per Panasonic, 700 per Philips), se vuoi un 200 devi prendere quelli indicati come 800 o più.

    Tra quelli odierni indicati come 100 o 200 sono sempre 50Hz per entrambi, poi in base ai fotogrammi neri o porzioni di essi che aggiungono si ha una simulazione fittizia.


    Purtroppo sta diventando come per il contrasto qualche anno fà, è gara a chi spara il numero più alto e fasullo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •