Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 86 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1277

Discussione: SAMSUNG F7000

  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da marck120 Visualizza messaggio
    Scusate ,guardando le foto in rete del samsung f7000 mi è venuto un dubbio ,non vedo l'ingresso scart ,mi confermate per cortesia se è presente l'ingresso scart ?
    Infatti per quanto ne sò.. è assente Ma in dotazione del TV mi pare ci sia un adattatore che termina con una Scart

  2. #197
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da telman Visualizza messaggio
    Infatti per quanto ne sò.. è assente Ma in dotazione del TV mi pare ci sia un adattatore che termina con una Scart
    Grazie mille per l'informazione ,è questo l' adattatore ?



    - Non trovo informazioni al riguardo ,funziona esattamente come un comune ingresso scart AV IN ?

    - Nel caso si danneggi l'adattatore si trova su qualsiasi shop o bisogna ordinarlo esclusivamente dalla samsung ?
    Ultima modifica di marck120; 20-09-2013 alle 14:52

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    14
    Si è esattamente quello e funziona perfettamente. Io ho attaccato lì un db 500s. Che non avendo l'hd l'ho dovuto collegare con scart e funziona perfettamente

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Derek Catania Visualizza messaggio
    Si è esattamente quello e funziona perfettamente. Io ho attaccato lì un db 500s. Che non avendo l'hd l'ho dovuto collegare con scart e funziona perfettamente

    Ti ringrazio ,ma è una adattatore costruito esclusivamente dalla samsung oppure si trova in commercio in un qualsiasi shop ? Lo spinotto con le alette grigie mi ricorda il cavetto caricabatterie che avevo nel vecchio telefonino LG.

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da marck120 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio ,ma è una adattatore costruito esclusivamente dalla samsung oppure si trova in commercio in un qualsiasi shop ? Lo spinotto con le alette grigie mi ricorda il cavetto caricabatterie che avevo nel vecchio telefonino LG.
    Sembra quello dell'lg vero ma non saprei dirti. Io l'ho trovato dentro l'imballo del tv. Anzicchè darti la scart c'è questo adattatore, vorrà dire che la presa farà altro. Più tardi controllo e ti dico.

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Derek Catania Visualizza messaggio
    Sembra quello dell'lg vero ma non saprei dirti. Io l'ho trovato dentro l'imballo del tv. Anzicchè darti la scart c'è questo adattatore, vorrà dire che la presa farà altro. Più tardi controllo e ti dico.

    Ok grazie aspetto la conferma ,da quello che ho visto la presa scart "classica" nel televisore non c'è proprio ,al suo posto c'è questo adattatore collegato alla tv che funziona come una scart ,sinceramente però non capisco per hanno usato questo sistema ,ho paura che con questo cavetto si perda un po come qualità nel segnale video.

    Il cavetto in questione comunque si trova in vendita in diversi shop ,http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cav...t_samsung.aspx ma sembra sia costruito e serva esclusivamente per il televisore samsung .

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    14
    Come qualità non perdi nulla io ho collegato un dreambox e si vede discretamente bene. Certo considera che è un segnale sd di quelli scarsi in confronto alle potenzialità della TV e su questo tipo di tv si nota maggiormente. Per il resto non ho ben capito a cosa serva la presa a parte per inserire questo adattatore. Mi informerò meglio

  8. #203
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da telman Visualizza messaggio
    Intanto senza offesa ma quale è il tuo livello di praticità con informatica/smartphone/etc??
    Avendone necessità mi sono fatto un po' di cultura sull'argomento e Samsung con gli utlimi firmware (dalla 11.04 mi pare) ha bloccato la possibilità di cambiare la Local Area dal Service Menu (cosa che prima era fattibile con un programmino su pc collegato..........[CUT]
    Guarda io sono abbastanza ferrato in materia e ho visto tutte le soluzioni. Non ho il tempo di costruirmi il doppio trasmettitore IR perchè sto facendo la tesi di laurea. Quindi ti volevo chiedere se potresti spiegarmi che programma hai usato e come per italianizzare la TV grazie

  9. #204
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Derek Catania Visualizza messaggio
    Come qualità non perdi nulla io ho collegato un dreambox e si vede discretamente bene. Certo considera che è un segnale sd di quelli scarsi in confronto alle potenzialità della TV e su questo tipo di tv si nota maggiormente. Per il resto non ho ben capito a cosa serva la presa a parte per inserire questo adattatore. Mi informerò meglio

    Grazie per le informazioni ,si certo il segnale è SD ,riguardo la qualità non mi riferivo a questo ma volevo capire se a differenza di una scart integrata direttamente nel televisore questo adattatore poteva incidere in qualche modo sulla qualità video .

    Attualmente ho un televisore crt dove ho collegato un ricevitore sat ,e a seconda del cavo scart che uso variano i colori e la qualità video .Comunque da quello che mi hai spiegato non dovrebbe esserci nessuna differenza.

    Dalle recensioni che ho letto i canali i SD si dovrebbero vedere molto bene ,visto che possiedi il televisore non so se personalmente sei soddisfatto ,mi piacerebbe sapere come ti trovi con i canali ,focus ,dmax ,iris ,rai movie ecc..

    Sto seguendo anche il tuo post dove chiedi come italianizzare la TV ,da quello che ho capito il televisore ha il menu in lingua inglese.

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    14
    Allora il televisore ha una buona resa con l'sd. Io uso principalmente sky. La differenza si nota tantissimo tra il decoder di sky e quello di dreambox che invece è solo sd. Solo questa è la differenza. Ma la resa per qualità sd è ottima. Naturalmente per la discussione del cavo scart, quello è come tutti i cavi se non è buono perde tanto, quindi a prescindere devi avere un buon cavo scart. Per la storia del menù è tutto in italiano, il discorso è che il mio tv è ungherese e non ha la sintonizzazione dei canali italiana anche se ho risolto utilizzando quella greca che ha la stessa numerazione. Però se ci fosse il modo di italianizzarlo come ha fatto l'altro utente lo farei. Tutto qui. Ciao

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Grazie ancora sei stato molto gentile

    Si riguardo il cavo scart il punto è questo ,anche se ho un ottimo cavo scart e poi l'adattatore samsung non è di qualità è tutto inutile .Non capisco perché si sono complicati la vita con questo adattatore che gli costava integrare la presa scart internamente come tutti gli altri televisori.

    Avevo intenzione di acquistare il televisore a novembre però è fuori dalla mia portata economica ,credo che aspetterò qualche mese in più così da avere un budget più cospicuo e sperando che cali un po il prezzo .Ciao.

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da marck120 Visualizza messaggio
    Grazie ancora sei stato molto gentile

    Si riguardo il cavo scart il punto è questo ,anche se ho un ottimo cavo scart e poi l'adattatore samsung non è di qualità è tutto inutile .Non capisco perché si sono complicati la vita con questo adattatore che gli costava integrare la presa scart internamente come tutti gli altri televisori.

    Avevo intenzione..........[CUT]
    La soluzione dell'adattatore è adottata anche da altre aziende. Ad es. quando provai lo SHARP LE820 qualche anno fa, non aveva la presa scart e necessitava di adattatore.

    La soluzione di continuare ad usare un decoder o un videoregistratore o un qualsiasi altro dispositivo con presa scart(quindi non nuovissimo ma di qualche anno) - secondo me - può essere solo temporanea, visto che su un tv la resa non è certo eccellente. L'ideale sarebbe che, a poco a poco, ci si attrezzi(economicamente) per sostituire o eliminare certi apparecchi.

    Cito qualche esempio:

    Decoder con presa scart -> si usa il decoder del tv o se si è affezionati ad un decoder esterno con particolari funzioni... si accomoda per un po'(rinunciando all'hd) e poi si sostituisce appena i canali diventano più numerosi.

    Lettore VHS -> io ne ho uno che tengo connesso ad un piccolo crt. Ho fatto riversare ad un amico circa 20 filmini di viaggi VHS su un hard disk. Le vecchie VHS di film e cartoni, sono state sostituite da alcuni dvd. Altre sono finite al mercatino. Adesso non ho più necessita di connetterlo al TV.

    Lettore DVD -> basta avere un notebook o un pc e non ne hai più bisogno. Oltre ovviamente al lettore blu-ray o una ps3(con quello sei a cavallo :P)

    PS2 o vecchie console -> penso ci voglia l'adattatore. Se si hanno più console vecchia generazione, conviene munirsi di adattatore + multipresa per le prese scart. Con la speranza che non dia problemi

    etc etc...

    P.S. Cerchiamo, nel limite del possibile, di sfruttare l'alta definizione! Anche se spesso trovare un blu-ray da noleggiare o una trasmissione tv in buona/ottima qualità è un impresa ma... pazienza
    Ultima modifica di narlo; 22-09-2013 alle 08:04
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    83
    Ciao narlo. Volevo sapere se anche tu, negli ultimi 10 giorni, hai notato un netto rallentamento nello streaming da youtube, sia dall' applicaziione che dsl browser.

  14. #209
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Ciao narlo ,la cosa importante è che l'adattatore samsung funzioni esattamente come un ingresso scart IN classico presente nella maggior parte delle tv .

    Si capisco che la qualità video tramite sistema scart è scadente e anche controproducente visto che questi televisori sono nati per l'alta definizione

    Il problema è che ho un sistema di dispositivi collegati tramite scart a cui non voglio rinunciare innanzi tutto ho un dvdr 5570/h che ha un live buffer particolare ,unico direi ,visto che in commercio non esiste un dispositivo datato di una funzione simile ,tutto è collegato a cascata in questo modo :



    In pratica con il dvdr riesco a registrare sul dtt e contemporaneamente fare zapping sul sat sfruttando il livebuffer (registrazione temporanea) di cui parlavo.

    Il televisore lo posso usare sia per i segnali SD via scart e anche per l'alta definizione altrimenti non avrebbe senso ,alle hdmi ,posso collegare un mini pc android da usare come lettore multimediale ,il ricevitore che uso attualmente non l'ingresso hdmi ,(clarke tech 3100) ma i nuovi modelli hanno sia l'ingresso scart che l'hdmi quindi all'occorrenza posso godermi l'alta definizione e allo stesso tempo posso usufruire del sistema scart con qualità SD .Infine per i canali HD del dtt non c'è nessun problema guardo quelli sul decoder integrato nel televisore.
    Ultima modifica di marck120; 22-09-2013 alle 15:52

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    35

    Personalmente ciò che non accetto é di non poter conservare film o programmi in hd pur avendo speso un patrimonio tra tv full hd, hd recorder, mysky hd....
    Una vera vergogna !!!


Pagina 14 di 86 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •