Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    53

    Da frustrato a rassegnato: considerazioni post acquisto led full hd


    In primis spero di essere nella sezione giusta, non chiedo consigli (quindi non credo la sezione consigli acquisti sia corretta, penso...) ma espongo la mia esperienza.

    Qualche settimana fa ho aperto un post pre-acquisto, spiengando la mia frustrazione sapendo che sarei andato a spendere dai 600-800 euro per un 46" led che (qualunque sia stata la marca) a leggere recensioni e post vari avrebbe avuto SICURAMENTE un qualche difetto (clouding, vertical banding etc...) più o meno accentuato.

    Ora, post acquisto esprimo la mia rassegnazione.

    Inizio dicendo che vado per acquistare un led, vedo un plasma 51" a 599 e lo prendo! (Perchè lo prendo se ero andato per un led? - Per il prezzo e perchè la resa non mi dispiaceva). Purtroppo avevano solo quello in esposizione, quindi portato a casa, noto subito che erano rimasti impressi i logo dei canali che giravano in demo in negozio. Lo riporto indietro! Di plasma a quel prezzo non ne avevano più dovevo raggiungere i 1000€ quindi torno sull'idea iniziale dei led (questo lo scrivo solo per riportare che un cambio - con aggiunta di euro - l'ho già fatto).

    Prendo un Pana 47E5: lo porto a casa venerdì, quasi gioisco per la mancanza (o comunque presenza impercettibile) di problemi di clouding ma oggi, guardando una partita di calcio su un canale skyhd, mi accorgo del vertical banding.

    Si nota solo nelle partite di calcio o su carrellate tipo "cielo chiaro" se ci fai attenzione. Ma c'è.

    Adesso il dubbio è amletico: sono nel periodo in cui potrei cambiarlo e sostituirlo ma... sono al secondo cambio, chi mi dice che prendendone un altro questo sia perfetto? A leggere in giro il tv led (in questo caso) perfetto non esiste. Si leggono problemi relativi a qualsiasi marca e modello. Ne prendo un altro imballato, magari cambio modello e aggiungo altri euro, lo porto a casa e magari non ha il vb ma ha il clouding o magari li ha entrambi.

    Mi scoccia la cosa, ma mi scoccia anche perdere tutto 'sto tempo dietro a un tv, cioè quanti ne dovrei cambiare per trovarne uno che abbia un compromesso di difetti decente?

    Ecco quindi che ora come ora sono abbastanza rassegnato a questa situazione.

    Scusate lo sfogo e se volete commentare... mal comune mezzo gaudio.
    Ultima modifica di meldro; 12-05-2013 alle 09:49

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •