|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Tecnologia DLNA... a che serve?
-
25-04-2013, 19:07 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 39
Tecnologia DLNA... a che serve?
Salve a tutti premetto che mi piace molto la tecnologia ma non sono un grandissimo esperto e quando devo comprare qualcosa mi piace avere le idee chiare su cosa vado ad acquistare chiedendo informazioni in questo forum pieno di persone preparatissime.
Da qualche giorno mi si è rotto un Tv LCD da 42 pollici della Samsung di appena 3 anni di vita, la riparazione costerebbe ben 400 euro quindi proprio non vale la pena.
Facendo un giro nei negozi vedo che ci sono nuovi prodotti con funzione DLNA; ho cercato informazioni su internet ma poi alla fine mi piacerebe avere un parere da chi effettivamente ha usato questa tecnologia.
Scrivono che la tecnologia DLNA permette la comunicazione senza fili tra gli apparecchi abilitati, qualunque essi siano.
In casa ho notebook, tre televisori (o meglio devo comprare appunt
o il terzo), di cui uno con decoder Sky; tutti questi apparecchi hanno a disposizione un cavo Adsl con l'intermezzo di un router.
Inoltre i due televisori sono collegati a dei registratori di dvd con hard disk in cui immagazzino films registrati.
Mi farebbe tanto comodo poter vedere i contenuti dell'hard disk dei due registratori (o di quello del computer) o dell'hard disk del decoder Sky in qualsiasi televisore di casa senza dover prima riversare i films in dvd.
Pensate che questa funzione DLNA mi possa aiutare?
Da quel che ho letto si tratterebbe più che altro di una tecnologia che sfrutta il wi-fi, ma i vari apparecchi di cui sopra sono posizionati in stanze lontane tra di loro, per questo ho cablato i vari punti con l'intermezzo di un router.
Giusto un'ultima osservazione: ora di reti ne sò quasi niente ma per quel che mi dicevano il router permette di smistare il segnale Adsl del modem a vari apparecchi, ma questi apparecchi (che ricevono il segnale dal router) a loro volta non possono comunicare tra loro...è vero? Se sì quanto detto sopra sul DLNA nel mio caso avrebbe poco senso...
Grazie in anticipo per ogni possibile informazione!!!
Cordialissimi saluti a tutti gli utenti del forum!!!
-
25-04-2013, 19:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Il DLNA è semplicemente un protocollo che permette ad apparecchi di marche e caratteristiche diverse di poter condividere informazioni
Assolutamente falso il fatto che un apparecchio sia compatibile DLNA di per sè non vuol dire che permette la comunicazione wireless
Se tutti o alcuni degli aparecchi sono DLNA compatibili sicuramente si.
Vero
Falso, se correttamente settati il rotuer, in presenza di porte di rete, permette la condivisione delle informazioni tra gli apparecchi connessiVPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
27-04-2013, 21:33 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 39
Beh grazie mille ottima risposta punto per punto...
Si in effetti sapevo che se un apparecchio ha lo standard DLNA di per sè non vuol dire che può gia comunicare con gli altri, diciamo che è predisposto...
Solo che nel mio caso l'hard disk che contiene i films (quello appunto del registratore dvd da salotto con hard disk incorporato) non ha la funzione DLNA quindi mi sa che con un solo televisore abilitato non riuscirei a condividere i films tra i vari apparecchi.
Magari lo potrei fare solo con l'hard disk del notebook.
-
27-04-2013, 23:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Per poter condividere dei contenuti con la tecnologia DLNA non basta avere il notebook, devi avere anche un software che ti permetta di creare il server DLNA. A quel punto tutti i contenuti del server DLNA saranno visibili sulla rete da tutti gli apparecchi DLNA compatibili.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
28-04-2013, 02:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Infatti! E' fondamentale che tu scelga un buon mediaserver, perché la DLNA ha diverse limitazioni. La dlna nativa di windows e' una munnezza. Io ti consiglio Mediatomb, e' un server free coi baffi, che offre possibilità infinite, perché e' scritto bene e si integra anche con altri software (vlc, ad esempio), permettendoti di aggirare le limitazioni di cui sopra. Tocca smanettarci un po', ma in rete c'e' tutto. Ce ne sono anche altri, di server, ma per me questo e' il migliore. Se non usi Linux, cerca qualcosa di simile per il tuo so. Mai dlna via wireless, si inceppa sempre sul più bello. Collega tv e notebook al router con i tuoi cavi, installa il server sul computer, configuralo e hai fatto. Essendo collegati allo stesso router, si vedranno subito fra loro, perché apparterranno alla stessa sottorete
-
30-04-2013, 23:39 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 39
Grazie mille a tutti ora ho abbastanza informazioni per cercare quello che mi serve...
Però perdonatemi se faccio una puntualizzazione che non vuol essere assolutamente una generalizzazione: se avessi dovuto ricevere queste informazioni così dettagliate dagli addetti delle grandi catene dell'elettronica ci avrei messo mesi...è difficile (ma non impossibile) trovare persone così preparate nei negozi.
Quindi ancora una volta grazie...
-
01-05-2013, 00:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Per questo bisogna rivolgersi a rivenditori seri e preparati e, se possibile, evitare i grandi magazzini!!!
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12